Next Generation Hospitality. È questo il nome di un nuovo ciclo di studi, rivolto a operatori del settore turistico e albergatori, sostenuto da Ticino Turismo e dal Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE), in collaborazione con la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI-DEASS) e SHS Academy. Un nuovo progetto di formazione intitolato...
Ticino turismo ¦ L’albergatore del futuro? Nasce una nuova formazione
turismo
-
TUTTI I GIORNI FANTASTICI PREMI IN PALIO. iVIAGGIATORI A LUGANO DAL 29 OTT. AL 1 NOVEMBRE 2022 CHI ARRIVA PRIMA…. VA IN VACANZA! Vieni e Vinci è il concorso più atteso del Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze. In palio favolosi premi, tra cui fantastiche vacanze, eventi esclusivi e prodotti enogastronomici. Per vincere basta...
-
La Nuova Carì società di gestione Sagl comunica che l’apertura del comprensorio sciistico per la stagione invernale 2022/2023 è prevista per sabato 17 dicembre 2022. Anche quest’anno, in collaborazione con Valbianca SA e con le altre stazioni sorelle, gli appassionati avranno la possibilità di sottoscrivere l’abbonamento stagionale Ski Card Leventina, che permetterà di accedere...
-
Si è svolta sabato scorso a Zurigo la prima edizione di Gusta Ticino. L’iniziativa, promossa da Ticino Turismo, Amis da la forchéta e Rapelli, ha riunito oltre 20 partner in un prodotto turistico – la passeggiata enogastronomica – che spopola al Sud delle Alpi e che per la prima volta ha voluto conquistare il...
-
La regione turistica del Mendrisiotto e Basso Ceresio è particolarmente ricca di tesori “sotterranei” e alcuni partner dell’Organizzazione turistica regionale hanno deciso di organizzare a Mendrisio tre giornate di incontro sul tema lo scorso 7-9 settembre. I promotori di questo progetto sono stati il Museo etnografico della Valle di Muggio e l’Associazione dei Borghi...
-
Dal 2015 la Rassegna Gastronomica del Mendrisiotto e Basso Ceresio organizza, in collaborazione con Mendrisiotto Turismo, un concorso fotografico destinato a tutti gli appassionati di fotografia che ha come scopo ultimo quello di utilizzare la foto vincitrice quale “immagine” della manifestazione. Ogni anno ad ottobre, sull’opuscolo della Rassegna Gastronomica, viene lanciato il nuovo tema...
-
Approvato il finanziamento da parte del Consiglio di Stato e del Fondo Cantonale Sport-Toto Valbianca SA è lieta di comunicare che durante l’estate il Consiglio di Stato ha approvato un importante sostegno per il centro nazionale di Freestyle Moguls & Aerials che vedrà la luce ad Airolo-Pesciüm nel corso dei prossimi mesi. Questo progetto...
-
Domenica 11 settembre all’ex Caserma di Losone il Comune e l’Ambasciata di Polonia festeggiano l’ottantesimo anniversario della strada costruita dagli internati polacchi Era il giugno del 1940, in piena Seconda guerra mondiale, quando migliaia di soldati polacchi si trovarono isolati lungo il confine svizzero dall’avanzata dell’esercito nazista in Francia. Ormai allo stremo la loro...
-
Forti della loro identità, della loro esperienza nazionale ed internazionale, i giocatori dell’Hockey Club Lugano, attraverso le loro imprese sportive, rappresenteranno Lugano Region oltre Gottardo, incentivando i soggiorni dei tifosi. Il Luganese è posizionato da diversi anni nel panorama delle destinazioni preferite dai professionisti e dagli amanti dello sport; un’attività che va di pari...
-
È iniziata negli scorsi mesi una nuova fase del progetto di digitalizzazione dei partner turistici della regione Bellinzona e Valli, ovvero la digitalizzazione delle capanne alpine, che ad oggi vede ben 15 strutture già online ed altre seguiranno prossimamente. L’Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino (OTR BAT) comunica con piacere che nell’ambito dell’ampio...