Il calendario dell’avvento con un’offerta diversa ogni giorno. Questo lo slogan con il quale Ticinowine invita i ticinesi ad acquistare i vini per le prossime festività direttamente in cantina. Nelle prossime settimane, poco meno di una quarantina di cantine sparse su tutto il territorio cantonale, apriranno le loro porte, nel pieno rispetto delle direttive...
Ticinowine ¦ Rendi speciale il tuo Natale, brinda locale!
ticinowine
-
Per accorgersi che il Ticino si sia fermato, è sufficiente vedere il traffico in autostrada. Purtroppo, il diffondersi della pandemia Covid-19 sta creando problemi sia sanitari sia economici soprattutto alle piccole e medie imprese. Per questo motivo anche l’Interprofessione della vite e del vino ticinese e la sua associata “Associazione viticoltori e vinificatori ticinesi”...
-
Una vendemmia piccola ma di grande qualità. Il mese di settembre è stato decisivo per la vendemmia 2015. Si arrivava da un agosto caldo e secco, che ha permesso di portare le uve ad una maturazione fenologica anticipata. La quasi totalità delle uve raccolte era di qualità eccellente, con una media cantonale di ricchezza...
-
Si è svolta senza grandi discussione in un clima di costruttivo confronto la riunione di comitato dell’Interprofessione della vite e del vino, composta da rappresentanti dei produttori e dei trasformatori, per fissare il prezzo delle uve. Il comitato ha deciso di confermare i prezzi delle uve praticati l’anno scorso. Il settore del vino ticinese...
-
Come abitudine TicinoWine ci ha invitato oggi a fare un giro presso alcune cantine, quest’anno del locarnese. Il Cavaliere, Matasci, Carrara, Delea e Terreni della Maggia sono state visitate per un giro di degustazione delle eccellenze del bacco. Di certo abbiamo visto nei viticoltori visitati una grande passione per quel grappolo d’uva, che lavorato...
-
Nel mondo del vino un ticinese ancora una volta sul gradino più alto PATRIZIO BAGLIONI HA OTTENUTO L’ATTESTATO PROFESSIONALE FEDERALE DI SOMMELIER CON UNO SPLENDIDO CON 5.7. IL MIGLIOR RISULTATO A LIVELLO SVIZZERO! Lo scorso 17 maggio 2017, nella splendida cornice della premiazione del Mondiale dei Merlot presso l’Hotel Widder di Zurigo, sono stati...
-
Oggi a Lugano dalle 15’00 alle 19’00 “Il Viso del vino”, presentazione della produzione ticinese annata 2014 al palazzo dei Congressi. Ieri sera per pre-serata dedicata ai media e ai partner con lo scontro tra i Titani del vino; SOPRAceneri contro SOTTOceneri. La vittoria ad entrambi in quanto abbiamo assaggiato vini di eccellenza assoluta,...
-
Federviti ha indetto una conferenza stampa per fare il punto della situazione. Ad oggi, a due settimane dalla vendemmia, l’annata 2016 si prospetta generalmente positiva. Rispetto le passate annata, la vendemmia avrà un ritardo e inizierà solo verso il 20 settembre. Il raccolto dovrebbe aggirarsi attorno ai 60 mila quintali, valori in media con...
-
Ticinowine e Interprofessione della Vite e del Vino Ticinese: IL nuovo direttore sarà Andrea Conconi
Ticinowine e Interprofessione della Vite e del Vino Ticinese: IL nuovo direttore sarà Andrea Conconi Una fumata bianca all’insegna della continuità Il Comitato dell’Interprofessione della Vite e del Vino Ticinese (IVVT) annuncia con piacere la nomina di Andrea Conconi a direttore dell’Ente e delle sue Commissioni Ticinowine e di Tutela della DOC. Conconi subentrerà...
-
A Lugano è ritornata il 1 settembre 2014 la manifestazione organizzata da Ticinowine ”Il viso del vino”, che si prefigge di ragruppare tutti i produttori al palazzo dei Congressi di Lugano, i quali presentano la loro produzione di vino ticinese dell’annata 2012. Sul Merlot nulla da dire, il livello raggiunto in questi annni del...