Evviva il calcio. Forse un segnale di ritorno alla normalità con eventi sportivi che si affacciano. Dopo la mega delusione della nostra nazionale nel campionato del mondo di hockey, ci apprestiamo a vivere un’altra competizione internazionale che vede la Svizzera partecipare. Non siamo convinti di tutte le scelte di Perkovic, ma di certo anche...
EUROPEO di Calcio 11 giugno – 11 luglio 2021 il pronostico di ETC per la Svizzera
svizzera
-
Salvaguardare l’AVS tramite l’equiparazione dell’età pensionabile e il rendimento da interessi negativi della BNS. Nessun viaggio all’estero per i richiedenti asilo, le persone ammesse provvisoriamente e i rifugiati. Nella sua riunione di oggi, il gruppo parlamentare dell’UDC ha adottato le seguenti risoluzioni: Pacchetto di stabilizzazione per l’AVS grazie all’UDC. L’AVS è il più importante...
-
Fantastica partita di un livello straordinario giocata anche da nostri che per 37 minuti hanno addirittura fatto gioco migliore dei fortissimi e solidissimi russi. Poi un errorino e gol russo anche un po’ fortunoso. Pareggio e negli ultimi 10 minuti altri due errorini e due gol. I Russi solidissimi hanno sfruttato le piccolissime imperfezioni...
-
La decisione del Consiglio federale di abbandonare i negoziati sull’accordo quadro con l’Unione Europea è estremamente tardiva ma sostanzialmente corretta: il governo ha finalmente preso atto della forte opposizione politica, sociale e sindacale contro questo accordo che ci avrebbe ingabbiati nell’UE neoliberale e guerrafondaia piegata ai diktat della NATO, sacrificando la nostra neutralità e...
-
La Svizzera ha dato i natali immaginari ad Heidi, la ragazzina che con Peter e il nonno narravano di un paese puro, libero, bello e sicuro. Questo fantastico quadretto è stato per molto tempo uno dei simboli della Confederazione, dentro e fuori i nostri confini. Giappone compreso. Oggi però dovremmo aver capito che è...
-
L’evento si è tenuto nella splendida cornice del “Giardino del Rettore” del Kaletsch campus, sede principale dell’Università. I laureandi sono stati divisi in gruppi in base ai percorsi di studi (in allegato con dettaglio) e sono stati seguiti ed acclamati a distanza da genitori, parenti ed amici tramite una trasmissione on-line in diretta che...
-
Postulato “Analisi dello stato di attuazione della roadmap siglata tra Svizzera e Italia nel 2015. Firmato il nuovo Accordo sull’imposizione dei frontalieri occorre valutare lo stato di attuazione globale” – SI del Consiglio federalesegnalo che nella seduta di mercoledì scorso 13 maggio il Consiglio federale ha APPROVATO un mio postulato inoltrato durante la sessione...
-
Il Partito Comunista si oppone con decisione alla nuova legge federale sulle misure di polizia per la lotta al terrorismo, contro la quale era stato lanciato un referendum promosso anche dal fronte progressista. Senza apportare una risposta efficace al fenomeno del terrorismo, la modifica legislativa rimette infatti in discussione alcuni dei princìpi cardine che...
-
4 maggio 2021 – Si avvia oggi il progetto di ricerca SURE (Energia sostenibile e resiliente per la Svizzera). Per i prossimi sei anni i ricercatori di dieci istituzioni, sotto la guida dell’Istituto Paul Scherrer PSI, studieranno come assicurare, in Svizzera, un approvvigionamento energetico il più possibile sostenibile e senza interruzioni per i prossimi...
-
Con l’inizio della primavera aumenta anche la voglia di asparagi freschi svizzeri. L’Unione svizzera dei produttori di verdura (USPV) getta un primo sguardo alla situazione attuale e agli sviluppi della stagione degli asparagi in arrivo. I primi asparagi stanno crescendoLe condizioni meteorologiche hanno un ruolo fondamentale. Di regola vale: più caldo è il terreno,...