Alla presenza delle autorità e dei rappresentanti della stampa, si è svolta oggi a Casima, sulla sponda destra della Valle di Muggio, l’inaugurazione ufficiale di “Cà Nani Small Boutique Hotel”. Una piccola e preziosa struttura ricettiva, che rappresenta un ulteriore importante tassello nell’ambito del progetto Albergo Diffuso Monte Generoso (ADMG) e costituisce un ulteriore...
Un nuovo importante tassello per l’Albergo Diffuso Monte Generoso: a Casima apre Cà Nani Small Boutique Hotel.
monte generoso
-
La Caverna Generosa (conosciuta anche come Grotta dell’Orso), che si trova in territorio italiano, ma solo a 30 minuti a piedi dal confine svizzero, è un importante sito paleontologico che riapre le visite al pubblico a partire da sabato 25 maggio 2024. Qui sono stati scoperti e studiati i resti dei plantigradi primitivi, accanto...
-
Le ultime importanti novità relative allo sviluppo del progetto Albergo Diffuso del Monte Generoso sono state presentate questo pomeriggio in occasione della conferenza stampa che si è svolta a Castel San Pietro alla presenza del Consigliere di Stato Christian Vitta e di Stefano Coduri e Alessia Ponti, rispettivamente sindaci dei comuni di Breggia e...
-
È stato recentemente completato l’importante lavoro di manutenzione straordinaria del sentiero Roncapiano-Muggiasca. Un sentiero bianco rosso, il cui tracciato è stato sistemato per permettere una percorrenza “facilitata” e quindi alla portata di un pubblico più ampio, pur restando un sentiero di montagna (link al sentiero). I lavori su questo tracciato sono stati resi possibili...
-
In occasione della conferenza stampa odierna è stata presentata la nuova edizione della Guida che introduce le principali attrazioni del territorio più meridionale della Svizzera. La prima guida turistica alla regione del Mendrisiotto e Basso Ceresio è stata pubblicata nel 2010, da allora l’obiettivo perseguito dall’organizzazione regionale è rimasto il medesimo: presentare e accompagnare...
-
La Caverna Generosa (conosciuta anche come Grotta dell’Orso), che si trova in territorio italiano, ma solo a 30 minuti a piedi dal confine svizzero, è un importante sito paleontologico che riapre le visite al pubblico a partire da sabato 21 maggio 2022, dopo due anni di chiusura forzata determinata dalle restrizioni Covid. Qui sono...
-
Territorio del Monte Generoso, circa 40.000 anni fa. Qui, l’Uomo di Neandertal e l’Orso delle Caverne hanno condiviso una grotta, in corrispondenza di quello che oggi è il confine tra Svizzera e Italia. I giganteschi plantigradi, per lo più erbivori, erano tra gli abitatori più comuni delle grotte durante l’ultima glaciazione. Due volte più...
-
È stato presentato oggi a Scudellate, nell’alta Valle di Muggio, l’Albergo Diffuso del Monte Generoso, un progetto coordinato dall’Organizzazione turistica regionale che si sta concretizzando dopo diversi anni di lavoro, grazie all’interesse ed alla volontà di quattro partner promotori che hanno creduto nel potenziale dell’idea scaturita nell’ambito del Master Plan dell’analisi turistica del Monte...
-
Alla presenza dell’on. Samuele Cavadini, sindaco di Mendrisio e del direttore delle Ferrovie del Monte Generoso, sig. Lorenz Brügger, si è svolto il primo simbolico colpo di zappa per l’inizio dei lavori di sostituzione della sovrastruttura ferroviaria. Un investimento totale di 22 milioni per una durata di 4 anni dei lavori. L’intervento del sindaco...
-
Domenica 27 maggio si è svolta l’inaugurazione del Nuovo Parco Giochi alla Bellavista del Monte Generoso organizzata dalla Fondazione Monte Generoso. Le oltre 300 persone che hanno festeggiato questo magnifico evento hanno potuto apprezzare le parole del brillante e sempre divertente Chico Bernasconi, presentatore e intrattenitore della giornata. Durante la mattinata ci sono stati...