CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
La nostra visibilità è interessante anche per i nostri sponsor!
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
PRONACI AUTO SAGL - OSOGNA
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
ABBIAMO SBAGLIATO TUTTO... la parola alle scimmie!
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura con Maria Marchese
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • ETC arte di casa nostra
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
04.06.2023 ¦ Gol mancato del pareggio, gol subito e la coppa va allo YB con un grandissimo Lugano
28.05.2023 ¦ Abbiamo il nuovo campione del mondo: il Canada batte la Germania (sorpresa) 5:2
28.05.2023 ¦ Rignam ¦ mangiare senza rischi anche dopo le date di scadenza…

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • L’Organizzazione turistica presenta la nuova guida e la nuova “Testimonial”

    RBoss
    Mag 17, 2022
    cultura mendrisio, eticinforma.ch, monte generoso, monte san giorgio, nuova guida turistica, otr mendrisio, parco della breggia, vini del mendrisiotto
    0

    In occasione della conferenza stampa odierna è stata presentata la nuova edizione della Guida che introduce le principali attrazioni del territorio più meridionale della Svizzera. La prima guida turistica alla regione del Mendrisiotto e Basso Ceresio è stata pubblicata nel 2010, da allora l’obiettivo perseguito dall’organizzazione regionale è rimasto il medesimo: presentare e accompagnare i visitatori, ma anche coloro che abitano la regione, nella scoperta degli attrattori, delle offerte e dei luoghi “da scoprire”.

    I contenuti della Guida che presenta “La Regione da Scoprire” sono presentati in quattro lingue, i testi sono corti e introducono i temi che vengono prevalentemente presentati attraverso immagini. Gli approfondimenti tematici per ogni singolo elemento possono essere trovati consultando le pagine web mendrisiottoturismo.ch. La grafica e i contenuti sono stati valutati, strutturati e realizzati, come sempre, dal team dell’OTR che ha anche valutato e definito gli spazi riservati ai diversi temi. Il formato e il tipo di carta considerano temi importanti quali la praticità d’uso, la qualità di lettura e la distribuzione che attraverso molteplici canali raggiunge anche i mercati internazionali per tramite della collaborazione con Ticino e Svizzera Turismo. I riferimenti al mondo digitale e ai social media sono presentati nella guida con l’inserimento di immagini realizzate da alcuni “instagrammer” con i quali OTRMBC ha relazioni e collaborazioni attive ormai da alcuni anni, che hanno accettato volentieri di mettere a disposizione alcune immagini anche per la guida.

    La testimonial e ambasciatrice del nostro territorio per quest’edizione è Patrizia Cattaneo Moresi. Una giovane donna di successo che ha scelto di lavorare e continuare a vivere nella nostra regione perché la apprezza al punto tale di preferirla ad altri luoghi in Svizzera o nel mondo. Nell’azienda di famiglia ARVI, Patrizia si occupa del commercio di vini pregiati e rari e nel suo ruolo di direttrice di Artrust, si occupa invece di arte e ha collaborato con il comune di Maroggia per organizzare l’edizione 2021 della Triennale in qualità di curatrice, riuscendo a coinvolgere nel suo progetto numerosi street artists di fama internazionale.

    OTRMBC ritiene che non sia possibile trovare altrove una migliore testimonianza di apprezzamento per questo angolo di Ticino e ha scelto di chiedere a Patrizia di porgere il benvenuto nella regione attraverso la sua guida perché ha ritenuto che il suo profilo e la sua passione per questo territorio ben si sposino con il concetto di “ambasciatore” che s’intende trasmettere ai visitatori. Patrizia Cattaneo Moresi ha un ruolo attivo nel proporre all’attenzione del grande pubblico le specificità della sua attività e della regione del Mendrisiotto e Basso Ceresio, quotidianamente, sviluppando progetti e sostenendo quindi costantemente l’immagine di questo territorio. OTRMBC è quindi grato a Patrizia per il suo impegno e per avere accettato la proposta di scrivere un testo di benvenuto all’attenzione di tutti coloro che vorranno visitare la regione e che potranno apprezzare il suo messaggio.

    La presentazione del territorio all’interno della guida è organizzata in una serie di macro temi che permettono di prendere visione degli attrattori, delle offerte e, in particolare, delle ultime novità che sono state introdotte nella regione con l’obiettivo di arricchire e migliorare l’offerta. Questi “macro temi” corrispondono prevalentemente a quanto

    di meglio la regione ha da proporre, ma spesso i contenuti evidenziano anche nuove offerte, nuove opportunità di esperienze, che sono frutto dello sviluppo di collaborazioni tra OTRMBC e i propri partner.

    Per quanto concerne l’edizione 2022, che è stata stampata in 30’000 copie, conta 136 pagine ed è la seconda edizione realizzata con la nuova linea grafica inaugurata a fine 2019, tra le principali novità inserite nella guida, troviamo:
    • IL PARTNER
    Casinò Admiral di Mendrisio, su una doppia pagina nella sezione Highlights, dove si trovano anche il FoxTown e il Grand Tour of Switzerland. Partner importanti che attraggono molte persone e che regalano alla regione l’opportunità di parlare a un ampio pubblico, a livello internazionale.

    • IL SENTIERO
    della “Muggiasca” che collega Roncapiano con la zona della Bellavista, frutto di un importante lavoro di manutenzione straordinaria che ha permesso di sistemare il camminamento lungo tutto il tracciato grazie all’importante collaborazione e al sostegno finanziario dei comuni di Breggia e Castel San Pietro, con i quali OTRMBC ha condiviso l’onere e il piacere di vedere realizzato questo importante collegamento dalla Valle di Muggio verso il Generoso.

    • L’ITINERARIO CIRCOLARE PER HAND BIKE “MURAT PELIT”
    che è stato dedicato al campione paraolimpico, inaugurato nel 2021 al Serpiano e che permette ai disabili di apprezzare lo sport e una positiva esperienza immersi nella natura del Monte San Giorgio e ai normo dotati di utilizzare delle bike molto particolari. Un progetto sviluppato attorno alla collaborazione della OTR, dell’Hotel Serpiano e dell’associazione TI-Rex che, insieme alla Fondazione Carrozza, propongono ora una vera e propria offerta turistica.

    • IL PARCO DEL PENZ
    che con il Parco delle Gole della Breggia e il Parco della Valle della Motta propone un’offerta di escursioni e di punti panoramici molto particolari. Un’area che comprende molte opportunità di svago e presenta il Punto più a Sud della Svizzera.

    • LA STREET ART
    che viene introdotta come tema nella sezione dedicata alle gallerie, considerando come l’esperienza vissuta nel 2021 con I Gatti di Rovio e la Triennale di Maroggia, hanno segnato in maniera importante il nostro territorio che può oggi offrire la possibilità di passeggiare nel centro del villaggio a lago, ammirando opere di Street Art, come quella realizzata dall’artista Bane, che ottenuto riconoscimenti internazionali.

    Le sezioni dedicate alla “cultura” e a “sapori & prodotti” sono state infine riorganizzate e quest’ultima è stata arricchita con la proposta di due esperienze che sono state anche promosse e realizzate nell’ambito dei contenuti sviluppati in collaborazione con Ticino e Svizzera Turismo:

    • LA DEGUSTAZIONE DI GRAPPA
    • LA VISITA E DEGUSTAZIONE DI MIELE ALL’APIARIO

    OTRMBC si occuperà di distribuire la guida per permettere a tutti coloro che si interessano alla regione di sfogliarla per apprezzarne i contenuti. L’auspicio è che anche questo “strumento” di comunicazione, che in ogni caso è ancora molto
    apprezzato e che è stato sicuramente molto apprezzato nella precedente edizione, possa accompagnare molti visitatori nella scoperta di questo territorio, dei partner di OTRMBC e di tutte le offerte che questi presentano.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.