Ogni volta che ho la possibilità di fare una bella pausa da tutto e tutti e fermarmi a bere un buon bicchiere di vino “Alla Quercia Ricurva” di San Germano al Passo di Basso, a due passi da Santa Germana del Tratto di Alto, mi chiedo che cosa ci sia nel locale di particolarmente...
Tanti Auguri con l’Osteria della Fantasia di Fabrizio Salce
fabrizio salce
-
Durante la lunga, quanto entusiasmante, avventura con i vari programmi televisivi per i quali ho lavorato, rammento con piacere due puntate dedicate al comprensorio territoriale di Piglio in provincia di Frosinone; per meglio presentare al pubblico due grandi vini laziali: il Cesanese del Piglio e la Passerina. Piglio fa parte di una serie di...
-
Maria me lo aveva detto con messaggio sul telefono, se avessi raggiunto il suo paese natio avrei trovato persone ospitali e la leggerezza della terra. La leggerezza della terra…che affermazione profonda. Per pura combinazione, a distanza di qualche giorno, ricevo un invito che calza a meraviglia per verificare di persona quanto scrittomi da Maria,...
-
Si chiama Roero ed è un lembo di Piemonte in Provincia di Cuneo situato tra le Langhe, il Monferrato e la provincia di Torino. E’ qui, su questa terra Sabauda che vorrei, sia pure virtualmente, portarvi in questo viaggio. Nel corso delle tante puntate televisive del mio programma Agrisapori abbiamo spesso decantato i frutti...
-
L’asparago è una coltura antichissima proveniente dall’Asia. Le testimonianze ritrovate nei dipinti degli Egizi ci fanno pensare che, con molta probabilità, furono proprio loro il ponte di collegamento per la produzione tra l’oriente e il bacino del Mediterraneo. Gli stessi lo offrivano agli Dei in sacrifico come simbolo di fertilità. Nel 300 a.C. Il...
-
Con l’arrivo della bella stagione mi assale prepotente al palato il desiderio di sapori freschi, gioiosi, estivi; profumi che evocano l’estate e il sole, ingredienti tipici per piatti sfiziosi e appaganti. Se c’è una pianta che ha il potere di donarmi queste sensazioni è indubbiamente il basilico. Mi piace vederlo, con quel suo colore...
-
Sono gli stimmi del Crocus Sativus a diventare pregiato zafferano. Pregiato e storico, le leggende sul suo conto si sprecano e raggiungono la notte dei tempi. Dall’amore di Croco per la ninfa Smilace, passando per Mercurio e l’arrivo ai libri scari come il Vecchio Testamento. Di certo è che la sua storia secolare stimola...
-
E’ il bovino più grande al mondo, dall’ aspetto nobile e dal manto candido e puro. Quanto è già stato scritto e detto sulla razza Chianina forse tutto, la sua storia, le origini, il rischio di estinzione avvenuto dopo il crollo della mezzadria e l’avvento della meccanizzazione agricola; la riscoperta e la diffusione. Non...
-
Il Bergamotto è una varietà di agrume conosciuta come Citrus Bergamia Risso. Il suo Habitat più idoneo ed esclusivo è costituito dalla sottile striscia di terra, lunga un centinaio di chilometri, tra Villa San Giovanni e Gioiosa Jonica, dove è coltivato da alcuni secoli; mentre all’estero se ne produce, in piccole quantità, in alcuni...