Cari amici della Giornata Agricola Leventinese, la 30esima edizione di questa bella ed importante manifestazione che permette agli agricoltori e alpigiani della zona di presentarsi mettendo in vetrina il meglio della produzione casearia degli alpi Leventinesi e di vari altri prodotti locali, verrà celebrata a settembre del prossimo anno. Una giornata ricca di eventi...
Annullata la Giornata Agricola e la Rassegna dei formaggi Leventinesi 2020
eticinforma
-
L’opinione del Direttore della Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino Luca Albertoni Si può definire eterno il dilemma che accompagna le politiche in ambito economico (ma non solo), fra tentazioni protezionistiche, legittima difesa degli interessi nazionali o locali e necessaria apertura verso i mercati esteri per disporre dei beni,...
-
Lugano-Mendrisio-S. Antonino, 16 luglio 2020 – L’Osservatorio dello sviluppo territoriale (OST), attivo presso l’Accademia di architettura dell’USI, ha messo a punto in collaborazione con il Centro di Competenze Agroalimentari Ticino (CCAT) una mappa interattiva grazie alla quale cittadine e cittadini, turisti e operatori della ristorazione possono facilmente individuare i produttori locali della rete agroalimentare...
-
Francesco & Francesco, due imprenditori, due giovani imprenditori, due cugini uniti dall’amore per la propria terra, dalla passione per il mondo enologico, dalla voglia di fare: di fare bene! E allora eccoli protagonisti di un progetto operativo, dinamico e innovativo, che li colloca in prima linea nella produzione di vini tipici del territorio su...
-
Il sentiero del montanaro di Carì è stato inaugurato da Gabriele Gendotti sabato mattina 11 luglio alla presenza dei villeggianti di Carì. Le famiglie presenti hanno apprezzato questa nuova proposta a disposizione di tutti coloro amano le escursioni nella natura. Il percorso parte dalla cassa degli impianti di risalita di Carì, tocca la Capanna...
-
Prevenire la radicalizzazione e l’estremismo violento in Ticino: a chi rivolgersi? La Piattaforma di prevenzione della radicalizzazione e dell’estremismo, progetto interdipartimentale (DI, DSS e DECS), attiva dal novembre 2018, offre un servizio di consulenza gratuito e anonimo a disposizione dei giovani, genitori, educatori o docenti che potrebbero essere confrontati con il fenomeno dell’estremismo violento...
-
Sono 6 gli allievi che hanno superato gli esami per l’ottenimento del Diploma cantonale di Pizzaiolo/a, dopo aver frequentato il corso svoltosi dal 4 novembre 2019 al 9 marzo 2020 nella sede di GastroTicino. I 6 diplomi sono stati consegnati martedì 7 luglio durante una cerimonia alla quale hanno partecipato Gabriele Beltrami (direttore GastroTicino),...
-
Per l’occasione, straordinarie aperture serali prolungate fino alle ore 21 dei commercianti di Recco Organizzate dai ristoranti del Consorzio Recco Gastronomica con il patrocinio diRegione Liguria e Comune di ReccoCamera di Commercio di Genova, FIPE Liguria, Confcommercio Genova, FEPAG Genova E la collaborazione diAscom delegazione di Recco, CIV Recco e Pro Loco Recco Le...
-
L’Hockey Club Ambrì-Piotta ha il piacere di comunicare l’ingaggio di Jörg Eberle nello staff tecnico del settore giovanile biancoblù. Jörg, classe ’62, figura di spicco dell’hockey elvetico dapprima come giocatore e in seguito come dirigente ed allenatore, affiancherà Manuele e Daniele Celio nella direzione del settore giovanile principalmente a livello operativo. Sarà impegnato anche...
-
Dal 10 all’11 di ottobre i padiglioni del Centro Esposizioni di Lugano ospiteranno il doppio evento Lugano Bimbi (www.luganobimbi.com) e Lugano Creativa (www.luganocreativa.com), manifestazioni tematiche dedicate rispettivamente al mondo dell’infanzia e a quello della creatività in tutte le sue forme. Con successo si è aperta la primissima fase di acquisizione degli spazi espositivi, spinta...