A volte si legge un titolo fermandosi lì o tutt’al più qualche paragrafo introduttivo chiudendo poi l’articolo pensando di aver inquadrato tutto, ma nutro troppo rispetto per chi redige questo portale informativo da limitarmi a ciò quando una tematica mi interessa. Ebbene sì, ho letto interamente l’articolo dove si portano riflessioni sulle decisioni dei...
Chiamati (nuovamente) i comuni … CERCHIAMO SBOCCHI!!! (intervento di Cristiano Perli, scrittore)
eticinforma
-
Parte finalmente la grande kermesse di Lugano Città del Gusto 2018, la più importante manifestazione gourmand dell’anno che, con il primo evento in collaborazione con RSI, inizia così la sua marcia di avvicinamento ai 10 giorni (13 – 23 settembre) che la vedranno diventare la capitale nazionale dell’enogastronomia. Si comincia con un concorso che...
-
Da anni non si vedeva così tanta neve che ha fatto la gioia dei vari proprietari di impianti di risalita. Non vorremmo neppure quest’anno sentire lamentele o peggio ancora di perdite di esercizi. Cominciamo in questi giorni a vedere nei nostri prati le primule che ti salutano avvertendoti che la primavera è arrivata. L’esplosione...
-
Fioriscono i narcisi in questa tarda primavera, simbolo della nazionale gallese di rugby, ma per omonimia con il porro reale emblema del popolo celtico, a ricordarci il mito, appunto di Narciso, che a seguito di una punizione divina si innamora della sua stessa immagine riflessa in uno specchio d’acqua e muore cadendo nel fiume...
-
Cari appassionati, ci siamo! Valbianca SA comunica che, al termine di una stagione invernale finalmente generosa e abbondante dal profilo meteorologico, quella dall’1 all’8 aprile prossimo sarà l’ultima settimana d’apertura del comprensorio. Per l’occasione, e in segno di gratitudine nei confronti di tutti i clienti della stazione, si potrà beneficiare di uno sconto del...
-
Il concetto del mangiare nostrano non verrà mai disatteso. In questa ultima edizione che si è tenuta dal 1 al 15 novembre 2017, qualcosa abbiamo già introdotto. Il PiumognaGastroAward è stato consegnato dopo una votazione popolare che si è svolta durante l’evento, grazie alla nuova tecnologia. Bastava fare una foto del dessert ed inviare...
-
La storia del ristorante Giudice, pregevole locale incastonato nella collina torinese, ha inizio nel lontano 1944. Fu allora infatti che la famiglia Giudice divenne proprietaria del vecchio Parador. Da quel periodo, in cui gli echi del conflitto bellico erano ancora presenti ai giorni nostri, non solo è trascorso molto tempo ma tante sono le...
-
Si è svolta domenica 4 marzo alle ore 16 presso gli spazi della 9m2 gallery di Morcote la premiazione dei 19 fotografi selezionati nell’ambito del concorso fotografico “Ambiente e Risorse Naturali del Canton Ticino”. Consegnati attestati, menzioni e premi speciali. Tre le categorie protagoniste: acqua, territorio, mobilità e popolazione. Ottima la qualità del materiale...
-
Siamo in ritardo di qualche giorno, perché abbiamo dato un restyling alla grafica, che miglioreremo ancora nel prossimo Magazine. Per questo abbiamo lavorato alacremente le ultime due giornate, notti comprese, per presentarvi un prodotto non solo dai contenuti legati al nostro territorio ma anche con aspetto più accattivante. I temi sono i soliti: dare...
-
Nell’ambito della collaborazione fra la Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino e l’Ufficio dell’assicurazione invalidità AI , è stato riproposto un momento di riflessione, divenuto una bella consuetudine, che valorizza il lato umano delle aziende attive in Ticino. “In un mondo che….” cantava Battisti, e noi continuiamo dove si...