Ieri alle 14, all’Auditorium FEVI, e stato trasmesso il film in prima mondiale intitolato La Princesa de Francia dell’argentino Matías Piñeiro. Il giovane regista è nato in Argentina nel 1982, ha studiato e lavorato come insegnante di regia e storia del cinema alla Universidad del cine di Buenos Aires. Nel 2011 si è trasferito...
Ladies and gentlemen, please welcome Matías Piñeiro! di Maria Elena Agustoni
eticinforma
-
La maggior parte delle principali distribuzioni Linux (sopratutto quelle desktop-oriented) affida la gestione della fase di boot a GRUB. Nonostante la sua grande diffusione, che è iniziata a diventare rilevante già molti anni fa, la disponibilità di un tool grafico per la sua personalizzazione è arrivata solo un paio di anni fa. Si tratta...
-
Sostenibilità significa uno sviluppo equilibrato che poggia su tre pilastri: ambiente, economia, popolazione. Ne risulta quanto segue: il meraviglioso paesaggio della Svizzera deve essere preservato dal punto di vista ecologico e sfruttato a livello economico come risorsa preziosa. Si deve inoltre tenere conto e promuovere l’autodeterminazione della popolazione nelle regioni rurali e di montagna...
-
HCAP – Prima partita amichevole Venerdì 8 agosto alle ore 19.15 la squadra scenderà sul ghiaccio di Bellinzona per la prima partita amichevole. L’aspetto organizzativo è stato affidato ai Giovani Discatori della Turrita (GDT) e tutto il ricavato dell’evento andrà a favore del loro settore giovanile. Per l’occasione, l’entrata in pista sarà consentita dalle...
-
Lunedi mattina in viaggio per il villaggio vodese di La Forclaz per dare l’ultimo saluto a Dominique Veuve mi giunge la ferale notizia della repentina scomparsa ad Avegno di Daniel Papina, nata Ramazzina. Non so sa più cosa pensare, tutte e due di mezza età con tante attese e possibilità davanti a loro, perché...
-
Ieri sera alle 21, si è svolta la cerimonia di apertura della 67a edizione del Film Festival di Locarno. Sul palco, il presidente Marco Solari che ha iniziato ribadendo di assumersi totalmente le proprie responsabilità sulle scelte operate per l’edizione 2014. Si riferisce alle recenti polemiche dovute alla scelta di invitare al festival Roman...
-
Consulta la nostra guida per la salute dei tuoi animali domestici, conosci i profili dei Veterinari, interagisci con loro e fai le tue domande. Un servizio semplice e innovativo che ti accompagna ogni giorno per salvaguardare la salute del tuo cucciolo. MILANO, 5 Agosto – Una ‘App’ che ti permette di fare delle domande...
-
È forse tempo di funghi. Raccogliere funghi è divertente e gustarli significa anche completare con un piatto prelibato la varietà di cibi di cui ci nutriamo. Ma attenti: non tutti i funghi sono commestibili. In Svizzera si registrano spesso casi di avvelenamento dovuti al consumo di funghi non controllati raccolti da persone poco esperte....
-
Con tempo, si sa, i denti si possono ingiallire e macchiare: a causa del fumo, dei caffè e tè, di una cura quotidiana a volte frettolosa, anche per un’alimentazione troppo carica di zuccheri. Ma ritrovare denti più bianchie sani è possibile anche evitando di utilizzare i prodotti specifici che sono in commercio, spesso a...
-
La promozione tramite web e social media è ormai pane quotidiano. Una scelta non banale, sebbene necessaria, intrapresa sempre più spesso dai vari enti del turismo che promuovono e valorizzano le proprie città. Inoltre è stata riscontrata la forte necessità di un aggiornamento e un ammodernamento dei mezzi comunicativi e promozionali, in considerazione del...