Berna, 07.09.2022 – L’importo del canone radiotelevisivo per le economie domestiche rimarrà immutato a 335 franchi all’anno. Nella sua seduta del 7 settembre 2022, il Consiglio federale ha messo a confronto i proventi del canone con le esigenze dei beneficiari. È giunto alla conclusione che l’importo deve essere mantenuto per il periodo 2023-2024, sia...
La Vergogna ¦ CF – Mantenuti l’importo del canone radiotelevisivo e la concessione SSR
eticinforma.ch
-
I COLORI DI UN’ESTATE AL TRAMONTO SI INTRECCIANO ALLE SFUMATURE DELL’ANIMA E A SUGGESTIVE SONORITÀ INDIE-POP IN “LUCI DI CITTÀ”, L’EMOZIONANTE RITORNO DI CARAVELLE Dopo aver conquistato pubblico e critica con l’arguzia della sua penna e l’incisività della sua timbrica, CARAVELLE torna nei digital store con “Luci di Città” (The Bluestone Records/Talentoliquido/Believe Digital), il...
-
Da mesi risuona il coro di una “riforma sulle spalle delle donne”, rispettivamente la contrarietà di fondo alla parificazione dell’età di pensionamento donna-uomo fino a quando non si avrà la parità salariale totale. Il primo argomento è fattualmente e numericamente sbagliato. Il secondo è una rivendicazione corretta che tuttavia contrapposta a questa riforma denota...
-
50+40 Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di presentazione degli Eventi 50+40 alla presenza di Deborah Solcà, direttore generale dell’Associazione Comunità familiare, Federica Invernizzi Gamba, direttrice del Consultorio familiare e Martin Hilfiker, direttore del Servizio per le dipendenze da sostanze. Il 2022 è un anno speciale per l’Associazione Comunità familiare: il suo...
-
Nella giornata di domani, mercoledì, cominceranno a Berna gli SwissSkills 2022. Fino a domenica, oltre 1’000 giovani professionisti dimostreranno le loro capacità nell’ambito di 85 campionati delle professioni e 65 dimostrazioni professionali. Il Ticino sarà rappresentato da ben 40 partecipanti. Gli SwissSkills 2022 non sono soltanto un’eccellente piattaforma per la formazione professionale, ma anche...
-
Sono dieci i titoli, distribuiti in venti serate, in scena da novembre a maggio, nella sala del Teatro di Locarno per l’edizione n. 33 della stagione promossa dall’Associazione Amici del Teatro. La rassegna è stata presentata in conferenza stampa dal Presidente Erba, il segretario Mecca con il direttore artistico Paolo Crivellaro. Sul palco rilevanti...
-
Domenica 11 settembre riparte ufficialmente la stagione del rugby. La palla ovale, che rimbalza dove vuole, imprevedibile, come la vita, torna tra i pali e il verde manto erboso del campo di Muzzano. Tante novità in casa bianconera, a cominciare dal fatto che il Club ha iscritto due squadre seniores, una nel campionato di...
-
L’Hockey Club Lugano ha presentato nel tardo pomeriggio di oggi agli sponsor e ai media la stagione 2022/23. Il tradizionale evento si è svolto presso il Ristorante Ciani, nel cuore della Città di Lugano. Un luogo non certo casuale perchè, come affermato dal presidente Vicky Mantegazza, negli oltre ottant’anni della sua storia l’HCL è...
-
Aeromodellismo / il 10 e 11 settembre prossimi I migliori aeromodellisti europei in gara a Melano Una trentina di piloti provenienti dai quattro angoli d’Europa daranno vita, sabato 10 e domenica 11 settembre, alla 63a edizione del concorso internazionale riservato agli idro-aeromodelli radiocomandati, che si svolgerà presso il terreno “Tannini” a Melano. L’evento, organizzato...
-
22a Settimana svizzera del Gusto Per gli esseri umani, gli animali e il pianeta Sono ormai quattro le generazioni che si nutrono di cibo spazzatura, con tutto ciò che questo porta con sé: obesità, diabete, sterilità, cancro. Recentemente si è registrato anche un calo della speranza di vita in buona salute. Si vive più...