Manca un anno esatto al via della Festa federale di musica popolare del 21, 22, 23 e 24 settembre 2023 per la prima volta in Ticino, a Bellinzona. L’idea di portare a Sud delle Alpi questa manifestazione nazionale era nata dopo una visita all’ultima edizione a Crans Montana nel 2019. Oggi parte quindi il...
Un anno alla Festa Federale di Musica Popolare: inizia il conto alla rovescia per Bellinzona 2023!
eticinforma.ch
-
EVENTO ALLA TORRE DEI FORNI NEL PARCO DELLE GOLE DELLE BREGGIA, PRESENTAZIONE DEGLI OBIETTIVI RAGGIUNTI DAI 5 PARCHI DURANTE IL PROGETTO INTERREG INSUBRIPARKS Nel pomeriggio del 20 settembre si è tenuto un evento molto particolare alla Torre dei Forni, siamo nel Parco delle Gole della Breggia, uno dei 5 parchi naturali partner di Insubriparks,...
-
Ad Emmen si sono svolte sabato 17 settembre due finali a gruppi al fucile 300m. In entrambe i ticinesi hanno lasciato il segno. Nella finale dedicata ai giovani tiratori, erano 72 i gruppi provenienti da tutta la Svizzera in gara, ognuno formato da 4 giovani: a difendere i colori ticinesi solo il gruppo di...
-
“Raccogliere le castagne significa indirettamente valorizzare le selve castanili e rafforzare la cultura del castagno: è un progetto di società!” Ed è attorno a questo concetto che si è tenuta questa mattina l’annuale conferenza stampa per la promozione della raccolta e la valorizzazione del castagno ticinese, moderata da Alessandro Pesce, Direttore della rivista Réservé...
-
Figino – sabato 17 settembre si è svolta la quarta tappa del VII Grand Prix scacchistico U16 della Svizzera Italiana. Il torneo giocato presso l’accogliente Grotto del Paolin a Figino ha dato la possibilità a giocatori under 16 di confrontarsi in un torneo. Il torneo è stato vinto dal talentuoso Riccardo Pescecon 7.0 punti....
-
Si è svolta sabato scorso a Zurigo la prima edizione di Gusta Ticino. L’iniziativa, promossa da Ticino Turismo, Amis da la forchéta e Rapelli, ha riunito oltre 20 partner in un prodotto turistico – la passeggiata enogastronomica – che spopola al Sud delle Alpi e che per la prima volta ha voluto conquistare il...
-
Il Comitato di coordinamento del FA ha deciso di ritirare il suo appoggio esterno alla lista PS/Verdi per la prossima elezione al Consiglio di Stato. Il FA aveva precedentemente annunciato anche pubblicamente di aver intavolato trattative con PS e Verdi al fine di garantire un suo sostegno ad una lista che avesse buone possibilità...
-
La regione turistica del Mendrisiotto e Basso Ceresio è particolarmente ricca di tesori “sotterranei” e alcuni partner dell’Organizzazione turistica regionale hanno deciso di organizzare a Mendrisio tre giornate di incontro sul tema lo scorso 7-9 settembre. I promotori di questo progetto sono stati il Museo etnografico della Valle di Muggio e l’Associazione dei Borghi...
-
Giusto in tempo per la Giornata internazionale della pace del 21 settembre, pubblichiamo il dossier tematico sulla pace, il video esplicativo e la rivista sulla pratica ESS ventuno con lo stesso focus. Tutti e tre contengono una grande quantità di idee, impulsi e materiali per gli insegnanti che vogliono esplorare il tema della pace...
-
Vernier, 19 settembre 2022. La stagione estiva è stata intensa per il TCS. La centrale d’intervento ha ricevuto quasi 400’000 chiamate e, tra inizio giugno e fine agosto, i pattugliatori sono intervenuti 90’000 volte sulle strade. All’estero, il TCS ha prestato assistenza ai propri soci aprendo 14’000 dossier, di cui 1’400 per consulenze mediche,...