Negli ultimi anni, la questione salariale ha dominato le discussioni sul mondo del lavoro, soprattutto in Ticino. Sebbene sia indubbio che un salario adeguato sia cruciale, non possiamo ignorare un altro aspetto altrettanto vitale: le condizioni di lavoro. La recente pandemia ha portato molte persone a riflettere sul significato di “qualità della vita”, spingendo...
Carmine N. – Avanti ¦ Condizioni di Lavoro in Ticino: Oltre la Questione Salariale
avanti
-
Con questa “lettera” mi rivolgo a tutti i giovani che hanno disertato le urne, care ragazze e cari ragazzi, capisco la vostra sfiducia riguardo la politica, si parla di futuro e dalle ultime proposte del Governo i tagli vanno sempre a toccare le fasce di popolazione più indifese. Purtroppo non votare è la cosa...
-
La lista Avanti con Ticino&Lavoro, che ha ottenuto un ottimo risultato alle elezioni cantonali di aprile continua il suo impegno politico presentando liste per le elezioni del Consiglio Nazionale e del Consiglio degli Stati. I movimenti sono impegnati a portare avanti una visione innovativa per il Ticino, che tenga conto delle sfide del presente...
-
L’indicatore di deprivazione materiale e sociale misura quante persone hanno problemi finanziari tali da non potersi permettere di comprare cose di base o di fare attività normali. Ad esempio, cambiare vestiti vecchi, fare attività a pagamento nel tempo libero o avere un po’ di denaro ogni settimana per loro stessi. Quest’anno, l’indicatore è stato...
-
Come prima emozione subito all’occhio balza la partecipazione bassissima. Un cittadino su due se ne è fregato altamente di andare a votare, e non va certamente addebitata totalmente la colpa ai cittadini. Abbiamo vissuto una campagna vuota, fatta solo di slogan e prese in giro alla popolazione. Abbiamo assistito a candidati che da anni...
-
Grazie! Care e cari candidati, probabilmente avremmo dovuto scrivere questo testo all’inizio di della campagna elettorale per presentarvi. Se l’avessimo fatto allora avremmo sicuramente potuto elencare le vostre professioni, la vostra età e il vostro comune di domicilio. Quello che non avremmo potuto scrivere perché non vi conoscevamo bene è quanto siete meravigliosi e...
-
La situazione difficile, se non critica, dei piccoli commerci e delle imprese nel canton Ticino, così come in molte altre parti del mondo, non è solo dovuta alla pandemia di COVID-19, ma ha origini molto più profonde. Già il 2019 è stato ricordato da molti imprenditori come un anno difficile. Si tratta di un...
-
È sempre la stessa storia: i partiti storici perdono consensi a favore delle nuove forze politiche e propongono di cambiare le regole elettorali. Ora si parla di una soglia di sbarramento del 4% per il parlamento. Questa modifica significherebbe che, se nuovi movimenti non raggiungono il 4% dei voti, i loro voti sono sprecati...
-
Quando la sinistra di governo scivola verso l’ideologismo che impedisce di assimilare i problemi reali della società, quando fa della leva fiscale uno strumento confiscatorio in luogo di un mezzo equo per rispondere ai bisogni veri della popolazione, quando eleva l’ecologia a religione con i relativi riti flagellanti verso la popolazione e proclama l’apologia...
-
Votare è un diritto, ma a mio modo di vedere è un dovere. Abbiamo assistito ad una campagna elettorale vuota di contenuti, dovo lo sport preferito è stato quello di attaccarsi con fuochi incrociati tra avversari partitici e addirittura in alcuni casi, fuochi incrociati tra patiti che si sono uniti unicamente per “cadreghini”. Strategie...