Viaggiatori 3.0 – Conoscere il mondo attraverso la sharing economy. Si può viaggiare e scoprire il mondo senza utilizzare il denaro? Barbara Perrone, lifestyle travel blogger & social media addicted di tangibiliemozioni.it e Davide Tiezzi travel blogger & soul photographer, rispondono di si! A riprova di ogni scetticismo, il loro format Travel & Swap....
Si può viaggiare e scoprire il mondo senza utilizzare il denaro? (di Barbara Perrone)
Turismo News
Una rubrica dove pubblichiamoi vari comunicati legati al turismo sul territorio.
-
Egoismo e supponenza di alcuni operatori turistici, sentiti in una riunione l’altro giorno in risposta ad un mio intervento-osservazione. Il Ticinese non lo vogliamo come turista, noi vogliamo Olandesi, Germanici e tutto il mondo ma non il Ticinese, e mentre chi diceva queste parole aveva anche un sorriso da “strafottente”. Il Turista va bene...
-
Ginevra, 29 settembre 2015. Per chi viaggia in aereo, nel momento di preparare la valigia può nascere qualche grattacapo. Alcune compagnie aeree, introducendo diversi piani tariffari, hanno inasprito o modificato le restrizioni in materia di bagagli a mano. Per viaggiare serenamente, il TCS consiglia agli utenti, prima di pagare il biglietto, di valutare le...
-
La piattaforma internazionale di ricerca di viaggi e di confronto dei prezzi, consente di prenotare voli, treni e autobus tra oltre 34.000 destinazioni in tutta Europa. GoEuro, la piattaforma di ricerca facile ed intuitiva che mette a confronto e combina treni, autobus e aerei, ha annunciato oggi la sua espansione in Svizzera, stipulando un...
-
Riapertura al pubblico per il Palaghiaccio di Varese e a partire da sabato 12 settembre riaprirà anche il pattinaggio pubblico con i seguenti orari: venerdì dalle 21.35 alle 23.30; sabato dalle 21.00 alle 24.00. La domenica dalle 9.00 alle 10.45 e dalle 15.10 alle 19.00. Tra le novità di quest’anno altri risultati della nuova...
-
ll Parco delle Gole della Breggia, primo Geoparco svizzero, è stato istituito nel 1998 e inaugurato nel settembre 2001. Il Parco delle Gole della Breggia si sviluppa per ca. 1.6 km lungo l’omonimo torrente e interessa una superficie di 65 ettari nella parte inferiore della Valle di Muggio, sui territori dei Comuni di Balerna,...
-
La maggior parte dei fiumi del Cantone Ticino, che rappresentano una suggestiva attrazione turistica per il loro ambiente naturale e paesaggistico, sono pure un luogo ideale per lo svago e la pratica di numerosi sport (ad es. nuoto, canyoning, canoa, sub,…). Per la loro conformazione, i corsi d’acqua possono tuttavia nascondere insidie anche per...
-
La mia interlocutrice è appena tornata dalle ferie, da due luoghi differenti, uno caro e uno meno caro. Ha fatto una constatazione: nel luogo dove l’albergo e tutto il resto era caro, ci tornerebbe, perché si è sentita accogliere divinamente bene. Ha sentito la gioia dell’accoglienza delle persone, il buongiorno, l’arrivederci e grazie. In...
-
Da domenica 30 agosto a domenica 4 ottobre sarà aperta anche la tratta “Pesciüm-Sasso della Boggia”, da dove si possono intraprendere escursioni partendo da un’altitudine di 2’065 msm oppure praticare interessanti attività legate alla montagna. Vi aspettiamo alla stazione di partenza per portarvi in quota a respirare l’aria sana di montagna e ammirare gli...
-
Nel contesto di una situazione non particolarmente felice in varie località alpine, specie in Svizzera, il settore turistico ticinese sta affrontando un momento complesso, con risultati nel medio periodo al di sotto della media delle mete paragonabili e delle sue stesse potenzialità. Per rilanciare il turismo in Ticino in questa fase resa ancora più...