CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
CONSULTORIO EUREKA - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE DEI COMUNICATI DEI NOSTRI ABBONATI/SPONSOR
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
ALLERTA CANICOLA TICINO 20 - 25 LUGLIO 2022
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
ETCvideoTV ¦ interviste - riprese - opinioni - fatti veri - vita rele ¦ in immagine video...
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE A CHI CI SOSTIENE...
I COSTI DELLE BOLLETTE ELETTRICHE INGIUSTIFICATAMENTE ALTI...
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ETC
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • ETCvideoTV
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • CIACERDABAR
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Cronaca & Eventi EUREKA
    • ASCOLTIAMO E NON GIUDICHIAMO
    • #ioscelgome – ETC
02.08.2022 ¦ vaxiETCar un servizio di trasporto e accompagnamento in macchina…
05.07.2022 ¦ Basta blaterare; e-bike vanno sussidiate almeno per il 50% del costo plafonato! Socialità & salute!
21.05.2022¦ In anteprima per la Svizzera il brano “Peace” di Vanessa Mini, Testimonial del progetto EUREKA-ETC (vedi video musicale)

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Si può viaggiare e scoprire il mondo senza utilizzare il denaro? (di Barbara Perrone)

    RBoss
    Ott 5, 2015
    0

    Viaggiatori 3.0 – Conoscere il mondo attraverso la sharing economy.
    Si può viaggiare e scoprire il mondo senza utilizzare il denaro?
    Barbara Perrone, lifestyle travel blogger & social media addicted di tangibiliemozioni.it e Davide Tiezzi travel blogger & soul photographer, rispondono di si! A riprova di ogni scetticismo, il loro format Travel & Swap. Viaggiare con stile barattando, è partito per la quinta edizione dal 4 al 14 Settembre 2015, alla volta di Madeira.

    L’idea iniziale è nata dopo il successo del primo baratto sperimentato durante l’estate 2012 in Toscana, per giungere nel Settembre 2013 alla prima edizione di un vero e proprio format “Travel&Swap. Viaggiare con stile barattando” declinato con l’utilizzo dell’immancabile hashtag in #malesiaswap per la prima edizione, e a seguire #osloswap, #portogalloswap, #vietnamswap e ora #madeiraswap.

    Abbiamo iniziato barattando workshops di allestimento tavola e di Furoshiki – racconta Barbara, della cui tecnica è ambasciatrice italiana riconosciuta dal consolato giapponese, per gli ospiti della struttura, in cambio del soggiorno di una notte e fotografie da fare e donare poi alla struttura ospitante.
    Una volta comprese che le necessità all’interno del settore turistico erano in primis, quelle di visibilità e comunicazione di qualità delle strutture ricettive, venivano ancor prima dell’intrattenimento ospiti, i due viaggiatori hanno deciso di aggiungere un vero e proprio supporto comunicazionale digitale in cambio di ospitalità o di un servizio. Smartphone, tablet, reflex e connessioni web sono alleati preziosi del progetto, che permettono di catturare istanti e immagini da condividere in realtime, connessione permettendo, sorride Barbara.

    sett2014barbara perrone vestitiA chi chiede loro qual è stata la scintilla che ha dato vita al progetto, rispondono che è stata la voglia di lanciare una piccola sfida, testando l’idea di sharing economy e di economia della fiducia, per scoprire non solo nuovi posti nel mondo, incontrare persone con storie speciali da raccontare, soggiornare in strutture che racchiudono il concetto di “coccola di stile”, ma soprattutto rendere tangibili nuove forme di viaggio e sinergie internazionali senza l’utilizzo della moneta convenzionale: baratto e fiducia.
    Ciò che rende il progetto unico nel suo genere, sia per i partners di viaggio che danno la loro disponibilità ad ospitarli, che per i followers nel seguirli, è la forte volontà di fare non solo narrazione social e digitale, ma anche reale. I due viaggiatori infatti al ritorno da ogni viaggio, incontrano e condividono dal vivo le loro esperienze, in una serata di presentazione dedicata alla destinazione visitata.

    Attraverso l’hashtag #madeiraswap è stato possibile seguire, condividere e commentare sui maggiori social networks i loro incontri, interviste, luoghi ed esperienze. Dagli showcooking di cucina locale, alle interviste con artisti e artigiani, alle peripezie volte a cercare luoghi e persone speciali, il soul photographer Davide Tiezzi, ha immortalato tutto per un reportage di viaggio degno di nota, mentre Barbara Perrone ha creato come sempre delle sinergie interculturali!
    cienciavivaOltre a visitare i luoghi di maggiore interesse e a scovarne di nuovi, i due viaggiatori, Barbara e Davide, caratterizzano ogni edizione con l’incontro di alcune figure singolari e importanti nel tessuto locale, come il fashion designer di Malonas Bag; Nuno Perestrello di Made in Madeira, idea creativa di promozione creativa e culturale territoriale nata dall’ex direttore della Banca del Portogallo a Funchal; il team olandese di Lokokoko che si è trasferito nell’isola dell’eterna primavera per creare escursioni ad impatto zero tra MTB e canoyning e infine Liliana Navarra italiana che vive in Portogallo e che dalla passione per il cinema ha dato vita al Lisbon Movie Tour: scoprire Lisbona attraverso le sequenze dei suoi film più celebri
    Le strutture che li ospitano, rispecchiano la filosofia di Barbara e Davide, ossia accogliere il viaggiatore con stile e personalità. L’atmosfera è resa sempre vivace e animata dalle incursioni nel dietro le quinte di questi luoghi singolari, e come dei veri viaggiatori reporter intervistano con spirito curioso tutti coloro che con grande entusiasmo aderiscono a questa idea di baratto o che magari si aggiungono in corsa! Grazie alla disponibilità del General Manager Felipe Fernandez di Aqua Natura Madeira a Porto Moniz e della loro chef Rosa, hanno potuto scoprire i segreti e girare un piccolo video su come preparare la Poncha, bevanda dei pescatori dell’isola e ora diventata tipica dell’isola. Ma quest’isola non si lascia senza averla gustata attraverso i vari ristoranti che fondono innovazione e tradizione come il Santa Maria, l’Hamburgueria do Mercado e Portaliano.
    Il progetto – Travel & Swap. Viaggiare con stile barattando – ha tra i suoi obiettivi oltre che far conoscere un nuovo modo di viaggiare, anche quello di creare uno spirito di condivisione e conoscenza tra culture differenti. Per questo motivo i due travel bloggers, portano a tutti coloro che entrano a far parte dell’iniziativa, un dono dall’Italia: questa è stata la volta dei del vino 9punto9, dell’ Azienda vinicola La Contessa.
    Un’idea indipendente, innovativa e coraggiosa, non facile ci tiene a precisare Davide, dietro la quale c’è un grande lavoro di pubbliche relazioni che cura Barbara, ma che sta dando modo di scoprire che è possibile viaggiare, barattare e comunicare con stile ed eleganza anche con risorse limitate, ma capace soprattutto di aprire le porte del cuore e a nuove idee.
    Blog – www.tangibiliemozioni.it

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato alla nostra rivista bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.