Passo San Gottardo: a causa della presenza di un cantiere della Società Elettrica Sopracenerina (SES), il tratto di sentiero escursionistico “Strada dei Banchi” rimarrà sbarrato da lunedì 22 agosto fino a fine ottobre 2016. Durante questo periodo non sarà possibile transitare nel tratto di sentiero che va dall’Ospizio San Gottardo alla Caserma di Fieudo....
Sentiero escursionistico “Strada dei Banchi” rimarrà sbarrato da lunedì 22 agosto fino a fine ottobre 2016
Turismo News
Una rubrica dove pubblichiamoi vari comunicati legati al turismo sul territorio.
-
In estate ad Airolo-Pesciüm Vi aspettiamo in quota fino al 2 ottobre 2016 ricordandovi che é aperta tutti i giorni anche la tratta Pesciüm – Sasso della Boggia! Per un tuffo nell’estate…vi lasciamo in compagnia dell’amico Romano e del suo parapendio! Guarda il video con le bellissime riprese della regione dall’alto! Buon divertimento e...
-
Dal 2 agosto al 27 novembre 2016 transiterà a Biasca il treno speciale Gottardino, che effettua il tragitto tra Biasca e Flüelen tramite la nuova galleria AlpTransit. Circolerà due volte al giorno da nord a sud e da sud a nord e si fermerà a Biasca per ca. 40 minuti. Durante questo periodo l’Organizzazione...
-
Miss Ondina Sport, la bellezza per celebrare la ritrovata balneazione della città di Torre del Greco
Miss Ondina Sport, la bellezza per celebrare la ritrovata balneazione nella parte periferica della città di Torre del Greco Una festa per la balneabilità ritrovata nell’area periferica di Torre del Greco. La bellezza di Miss Ondina Sport, la kermesse organizzata dalla Apd Rekord di Geremia Schiavo, è servita a celebrare i recenti dati positivi...
-
Continuano le uscite della redazione, diciamo pure del sottoscritto con famigliari e amici, in questo nostro bellissimo Ticino. Dove la natura ti circonda, la tranquillità e i rumori della montagna e dei suoi abitanti è come una sinfonia scritta senza note ma di una melodia infinita che ti incanta. Decidiamo di visitare la nuova...
-
Continuiamo a leggere bollettini di “guerra” sulle statistiche dei pernottamenti che calano, oggi del 2%, ieri dell’1,5% e via dicendo. Si creano gruppi di studi e si assumono specialisti del settore che non portano a nulla se non al mantenimento del regresso del turismo regionale. Allora si studiano le cattedrali nel deserto che lasceranno...
-
Nel contesto di profonde trasformazioni della geografia turistica mondiale, che accrescono prepotentemente la concorrenza ma schiudono anche nuove opportunità, il settore turistico ticinese – come quello svizzero più in generale – è chiamato a puntare su qualità, innovazione continua, destagionalizzazione e “pacchetti” che colleghino le zone urbane (in crescita) a quelle rurali (in calo);...
-
Berna, 28 luglio 2016. Numerosi fans e curiosi partiranno ben presto per il Brasile per assistere ai Giochi olimpici in programma dal 5 al 21 agosto. Situazione politica tesa, criminalità diffusa e virus Zika: una situazione da non sottovalutare, per non incorrere in seri problemi e per potersi godere un soggiorno veramente di festa....
-
NAPOLI – Due telescopi hi-tech puntati al cielo e una terrazza liberty che domina il golfo: è l’estate al Grand Hotel Parker’s, esclusivo Cinque Stelle L di Napoli, icona di accoglienza dal 1870. Durante tutto il periodo delle Perseidi, note come Lacrime di San Lorenzo, l’albergo invita gli ospiti a vivere la Terrazza Le...
-
Girovagando per la Svizzera “lanterna” come nella vicina Italia e anche in Ticino, molte stazioni invernali, che soffrono tutte, hanno deciso di puntare molto sulla stagione estiva. Alcune dopo qualche anno di investimenti e semina comunicativa, affermano che la stagione estiva, più lunga e meteorologicamente meno “pazzerella” ha portato ottimi risultati, addirittura meglio della...