hotelleriesuisse Ticino, l’associazione ticinese degli albergatori, si riunisce presso l’Hotel de la Paix di Lugano per l’Assemblea Generale ordinaria. In questa occasione il Presidente, Lorenzo Pianezzi, presenta un quadro dell’anno appena trascorso descrivendo l’impegno assunto verso i propri affiliati ed il settore turistico in generale. Si delinea un’associazione dinamica e proattiva su più fronti,...
Il Presidente di Hotelleriesuisse Ticino, Lorenzo Pianezzi, presenta un quadro dell’anno appena trascorso
Turismo
-
Nell’estate 2016, l’Osservatorio del Turismo dell’USI (O-Tur) ha sottoposto un approfondito questionario a 318 turisti che viaggiavano con le loro famiglie, singolarmente o in gruppo, e che hanno soggiornato in Ticino in case di vacanza. Tra le persone intervistate, le attività nella natura, la ricerca di relax e la gastronomia locale sono ritenute le...
-
Sabato 1° aprile è il giorno giusto per guardare il mondo dall’alto… SUL MONTE LEMA RIAPRONO LA FUNIVIA, IL RISTORANTE E L’OSTELLO IN VETTA Nel primo fine settimana di aprile si inaugura la nuova stagione del Monte Lema. Sabato 1. aprile, alle 9 di mattina, partirà la prima funivia per la vetta (ultima discesa...
-
Valbianca SA comunica che dopo tre giorni di chiusura forzata a causa delle avverse condizioni meteo, sabato 25 marzo riapriranno nuovamente gli impianti del comprensorio di Airolo-Pesciüm. Durante il weekend si svolgerà la Coppa Europa Freestyle Aerials con atleti provenienti da oltre otto nazioni diverse che si cimenteranno in evoluzioni aeree spettacolari. In gara...
-
L’eccellenza che nasce da vacche piemontesi per una assoluta qualità di filiera. Un latte più ricco arriva da vacche che producono meno ma meglio. Rinunciare alla quantità in favore di una qualità regionale di territorio premia le aspettative del consumatore e garantisce sapori unici e inconfondibili che hanno l’eleganza della nostra terra. La vacca...
-
A Carì si continua a sciare su piste in ottimo stato nella parte alta della stazione. Dopo il Gigantissimo ecco che sabato 18 marzo va ancora in scena la Maratona del montanaro per amanti della racchette e delle pelli di foca con partenza alle ore 17.15 e cena aperta a tutti all’Osteria Belvedere alle...
-
Berna, 9 marzo 2017. Molti passeggeri svizzeri che intendono volare nei prossimi giorni andranno verosimilmente incontro a disagi e disguidi. Infatti, gli scioperi programmati a partire da domani mattina dei controllori del traffico aereo in Francia e del personale di terra degli aeroporti di Berlino di Tegel e Schoenefeld provocheranno cancellazioni e ritardi nel...
-
1.000 pre-iscritti al più grande raduno di arrampicata del mondo Il Campionato Italiano Boulder approda al Melloblocco Dall’11 al 14 maggio la natura della Val Masino attende migliaia di appassionati Val Masino, 8 marzo 2017. Numeri da capogiro per il Melloblocco 2017. Dopo sole tre settimane dall’apertura delle pre-iscrizioni è già a tre zeri...
-
L’anno appena trascorso si è concluso positivamente, grazie anche all’apertura della nuova stazione di Bellinzona e all’inaugurazione di Alptransit. Buono il riscontro rispetto alle attività e agli eventi proposti ai Castelli che hanno visto una buona affluenza di pubblico. Grandi novità in previsione del nuovo anno, tra le quali primeggia la collaborazione con La...
-
Il primo marzo di questo 2017 lo ricorderò come il giorno del piccolo Lago di Mergozzo e del suo grande chef Marco Sacco. Piccolo il Lago e “Piccolo Lago” il nome del famoso ristorante che annovera 43 anni di attività e in cui da ben 10 anni Marco è due stelle Michelin. Quando parto...