Manuale di screening precoce per i Disturbi dello Spettro Autistico nei bambini da 0 a 3 anni di Gionata Bernasconi, Chiara Lombardoni, Nicola Rudelli Ed. Fondazione ARES (2019) La Fondazione ARES (Autismo Risorse e Sviluppo) è un ente di pubblica utilità, e da oltre 25 anni riferimento per il Canton Ticino per la presa...
“Campanelli Verdi e Rossi – Drapeaux Verts et Rouges – Grüne und Rote Klingel” progtto Fondaz. ARES e Lions
Sensibilità umana
In questa categoria scriviamo della socialità in genere e anche di quelle associazioni che riteniamo, come redazione ETiCinforma, di voler sostenere, almeno dal profilo della comunicazione.
-
In un periodo storico particolarmente rallentato e difficile, in cui far partire e far avanzare nuovi progetti appare impresa ardua, Fondazione ARES e Mission Bambini Switzerland annunciano con piacere la seconda edizione dell’Educational Camp. Uno spazio estivo dedicato a bambini con Disturbo dello Spettro Autistico del Canton Ticino, di età compresa tra i 3...
-
Berna, 26.05.2021 – Lunedì 31 maggio 2021 scatta una nuova, importante fase di riapertura che va oltre quanto proposto in sede di consultazione. Gli allentamenti riguardano in particolare le manifestazioni, gli incontri privati e i ristoranti. Il Consiglio federale tiene così conto del miglioramento della situazione epidemiologica e dei risultati della consultazione. Un’altra novità...
-
La Società svizzera SM ha utilizzato l’intero mese di maggio 2021 per evidenziare le sfide, le difficoltà e persino i pregiudizi che le persone con SM devono ancora affrontare nella loro vita quotidiana, pubblicando dei diari sul proprio sito (www.sclerosi-multipla.ch). Ora, in occasione della Giornata Mondiale del 30 maggio, vuole presentarvi Silvia, Jonathan e...
-
Lugano, 21 maggio 2021 – Si è conclusa oggi la sessione primaverile di laurea della Facoltà di scienze economiche dell’USI, che si è svolta in due parti: giovedì 20 maggio, in italiano, per i diplomi di Bachelor, del Master in economia e politiche internazionali e del Master of Advanced Studies in economia e management...
-
“Più che un provvedimento per favorire le riaperture, quello varato dalle autorità è un ‘decreto chiusure’ per molte attività diciamo nell’area Ticino. Non vogliamo usare giri di parole, ristoratori, albergatori e stagionali, palestre, discoteche, eventi sportivi, grandi eventi non dovrebbero starci all’enfasi data dalle nostre autorità che hanno stabilito come le cerimonie legate agli...
-
Il PLR accoglie con favore le decisioni prese oggi dal Consiglio federale verso nuovi allentamenti alle misure restrittive e verso una pianificazione a lungo termine per le attività nel periodo estivo. Ma ci chiediamo anche perché attendere così a lungo per mettere in pratica questi allentamenti di fronte ad una situazione epidemiologica che evolve...
-
Tra le varie misure contemplate oggi e annunciate in conferenza stampa a Berna da parte del consiglio Federale vi è anche la tanto auspicata apertura di bar/ristoranti anche all’interno con la limitazione di stare seduti e al massimo 4 persone per tavolo, con utilizzo della mascherina in entrata e uscita dal ristorante. Allentamenti per...
-
Si avvicina il momento più atteso dell’anno per la Franklin University Switzerland. L’Ateneo internazionale di Sorengo ospiterà la sua 51esima cerimonia di laurea nella giornata di sabato, 15 Maggio, con una celebrazione raccolta e nel pieno rispetto delle attuali norme anti Covid-19, e che può essere seguita in diretta on-line dal sito (https://www.fus.edu/news-events/graduation-and-commencement). Gli...
-
L’ATA ha lanciato la prima giornata nazionale del «Carfree Shopping Day»Trasportare la spesa in maniera sostenibile è positivo per il clima – e non solo Sabato 8 maggio l’ATA Associazione traffico e ambiente ha mostrato come è possibile fare la spesa in maniera rilassata, senza auto privata. Le varie sezioni si sono attivate in...