Così non si fa, solo per incassare di più …..
Redazionale
Una categoria a libertà di opinione del responsabile del blog informativo, dove si esprime il proprio punto di vista, condivisibile o meno, ma queste sono le suggestioni, le opinioni personali. A volte magari anche un po’ provocatorie, con un unico scopo: scuotersi dall’apatia e cercare il confronto, vero, civile e sui temi. Mai sulle persone. Una vetrina di considerazioni e di approfondimenti sui temi che appassionano la gente comune, quel popolo del bar, che alla mattina si sfoga e lascia libertà ai propri pensieri. Noi li raccogliamo, li eleboriamo e esprimiamo il nostro pensiero. Anche questo è giornalismo, quello delle opinioni, quello vivo e quello del confronto !!!
(Roberto Bosia)
(e come sempre più accade, se qualcuno si sente offeso per le nostre opinioni, non è certo con le minacce di denuncie che ci faranno desistere dall’esprimerle-il diritto ad esprimerle è sancito dalla costituzione)
-
Succede che entri in un ristorante che va per la maggiore della piazza dove si svolge il Festival del Film, e non diciamo la cittadina, dopo lunga attesa, comandi un’acqua minerale e ti arriva una bottiglia da mezzo litro a fr 5.-. Di solito si chiede se si vuole un bicchiere o mezzo litro....
-
Oltre 60 mila frontalieri, un fisco agli stessi da parte Italiana e Svizzera estremamente favorevole, nessun ostacolo ad assumere esteri, pochi controlli sui salari, disoccupazione reale galoppante, economia in salita, turismo nel fango e cos’altro ancora? Aiuto concreto ai piccoli artigiani e ai ristoratori/imprenditori in regioni discoste nessuno. Banca Stato che festeggia il centesimo...
-
Ennesimo atto di ma la sicurezza sportiva in Ticino. A Mendrisio andava in scena la partita di prima lega tra i locali e il Baden. Lancio di petardi e rimbambimento dell’arbitro di linea con sospensione della partita. Questi i fatti. Potremmo aggiungere uno spiegamento di 40 agenti di polizia, comunali e servizi privati, senza...
-
Centro asilanti Losone : il CdS respinge ricorso del Guastafeste FINISCE QUI LA LUNGA BATTAGLIA GIURIDICA PER FAR CHIAREZZA SULL’ART. 26 a) LAsi Nuovo (e ultimo) capitolo nella lunga battaglia legale avviata due anni fa dal Guastafeste per far chiarezza giuridica sull’interpretazione del nuovo articolo 26 a) della Legge sull’asilo (LAsi) e in particolare...
-
Ci stiamo lavorando, grafica nuova, massima compatibilità con smartphone e tablet, il tutto per essere più consultabili di adesso e dare maggior spazio a chi ci sostiene. Non cambieremo né il nome né la nostra linea editoriale, privilegeremo sempre gli eventi locali, in particolare quelli a scopo benefico e ci stiamo adoperando per creare...
-
Da oltre una decina d’anni, diciamo vent’anni, le cifre sul turismo in Ticino sono sempre in perdita di velocità. Ogni anno il balletto delle motivazioni dove si incolpa sempre e solo il meteo. I vari direttori delle agenzie turistiche, erano poi gli enti locali, che anche loro da oltre vent’anni sono incollati alla poltrona,...
-
Ridendo e scherzando sono passati oltre 9 anni da quando creavamo una piattaforma informativa su eventi e fatti positivi nella Svizzera Italiana. ) anni intensi sul territorio, per capire, conoscere le peculiarità di questo magnifico e contraddittorio cantone, del quale in ogni caso ci si innamora subito. Gente gentile a volte burbera, territorio montano...
-
Un sospirone ieri per Lugano-Basilea dove non sembra sia capitato il cataclisma che ci avevano descritto. Meglio così. Intanto quasi 300 agenti della comunale e della cantonale hanno dovuto presidiare il tragitto dei tifosi basilesi dalla stazione a Cornaredo e vice versa. Prevenzione va benissimo, ma alla fine chi paga queste misure di sicurezza...
-
La storiella inventata di sana pianta (!): correvano 20 anni fa ca. o poco meno e un piccolo comune di montagna licenziava un suo funzionario, che da anni non combinava nulla di buono con una fuori uscita dello stipendio di un anno tout court. Poi lo stesso impiegato comunale ha trovato (si fa per...
-
Sono passati 19 anni dal giorno in cui caricato all’impossibile con la sua Mercedes bianca aveva deciso di ritornare in Portogallo per aprire una sua pizzeria vicino a Coimbra. La moglie era già tornata due anni prima. Siamo sempre rimasti in contatto perché per noi non era un dipendente ma uno della famiglia, come...