Per un posto al sole si fa merenda con tutti, anche con il Diavolo !!!
Redazionale
Una categoria a libertà di opinione del responsabile del blog informativo, dove si esprime il proprio punto di vista, condivisibile o meno, ma queste sono le suggestioni, le opinioni personali. A volte magari anche un po’ provocatorie, con un unico scopo: scuotersi dall’apatia e cercare il confronto, vero, civile e sui temi. Mai sulle persone. Una vetrina di considerazioni e di approfondimenti sui temi che appassionano la gente comune, quel popolo del bar, che alla mattina si sfoga e lascia libertà ai propri pensieri. Noi li raccogliamo, li eleboriamo e esprimiamo il nostro pensiero. Anche questo è giornalismo, quello delle opinioni, quello vivo e quello del confronto !!!
(Roberto Bosia)
(e come sempre più accade, se qualcuno si sente offeso per le nostre opinioni, non è certo con le minacce di denuncie che ci faranno desistere dall’esprimerle-il diritto ad esprimerle è sancito dalla costituzione)
-
Abbiamo seguito con interesse i vari passi della politica o meglio dei politici che corrono al ballottaggio per due poltrone, o meglio per una che traballa. Ecco allora, senza mezzi termini, che il socialista medico e municipale di Bellinzona che porge (forse chiesta in cambio di favori futuri) la mano al traballante liberale di...
-
Da anni si parla di limare i costi dell’amministrazione cantonale, e quando si ha la fortuna che un funzionario, di quelli che costano, raggiunge la pensione, si corre subito per la sua sostituzione, laddove anche non dovrebbe essere necessaria. Per l’integrazione degli stranieri vi sono una miriade di uffici che già si occupano, con...
-
Il discorso è molto più ampio del semplice saluto grazie e arrivederci. Da anni scriviamo sulle nostre pagine dei problemi del settore e cerchiamo di dare alcune soluzioni. L’accoglienza è un progetto a 360 gradi che riguarda tutti, operatori turistici, funzionari amministrativi per il settore e la popolazione. Siamo un cantone turistico, o meglio...
-
Va ben che le feste portino con se un seguito di economia, ci mancherebbe altro, ma anche Hallowen è andata oltre e sempre più estremizzare gli eventi diventano pericolosi. Perché non vi è più l’educazione al ridere, il sano ridere e anche il sano divertimento. Se non si estremizza tutto non ci si diverte...
-
Parliamo di qualità di vita, parliamo di Sonnestube, parliamo di boccalino mentre per chi viaggia sulle autostrade si deve parlare di smog, di stress, di alto pericolo, il tutto per l’incapacità cronica dei nostri politici di voler risolvere le situazioni come si dovrebbe. Non ci sembra molto difficile visto che nella Svizzera Francese hanno...
-
Interessante verificare come l’amministrazione statale in certi settori è solerte nella propria documentazione. Nel 2009 inviava richiesta per concedere sussidio o sovvenzioni per il risanamento fonico, misure di isolamento acustico su edifici esistenti, alla quale si rispondeva con velocità sulla non accettazione di sussidio. Nel 2015; 5 anni dopo (questo è l’ottimo funzionamento di...
-
Ebbene si, non ce la facciamo a stare in silenzio. La democrazia è un gioco fine, equilibrato che basta un poco per aggirare la popolazione e prendersi gioco della democrazia, bene prezioso di cui in Svizzera si abbonda, forse a smisura. Ma veniamo al tema; il “cadreghino” e lo scrivo con molto rispetto, al...
-
Chi non ha ancora visitato Expo si affretti, alla fine del mese di ottobre 2015 cala il sipario su un evento straordinario che ha colto un successo oltre ogni aspettativa. (vedi video e galleria fotografica sotto) Noi di ETC abbiamo organizzato il nostro evento al Padiglione Svizzero il 31 agosto 2015 “ETC … una...
-
Tutto quello che ci raccontano sono parate da occasione ma la realtà è ben diversa, a nostro modo di vedere. Se Fischer ha non dimostrato le sue capacità di allenatore, troppo debole e senza idee. Un allenatore che non ha polso, che mette in castigo uno o l’altro senza una grande logica, perdendo l’autorevolezza...
-
Ogni tanto non resistiamo a rispondere o a commentare alcuni post su Facebook in particolare quelli che stuzzicano il nostro profondo pensiero. Non chiamateci leghisti né sinistroidi, neppure liberali o ppdog, nulla di tutto ciò, sono i nostri pensieri condivisi da molte persone al ristorante, o da gente che conosciamo che alla mattina si...