Vicini ai genitori della povera Giada, assolutamente vicini nel pieno rispetto del dolore
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
Non ci sono parole che possano dare conforto ad un genitore che perde una figlia. Un momento difficile che merita l’assoluto rispetto del dolore personale. Come redazione esprimiamo il massimo sentimento di vicinanza e di certo le nostre preghiere. Che la pace possa nuovamente arrivare a chi è stato così duramente e ingiustamente colpito....
-
E’ il solito ritornello: la gentilezza avantutto. Prendiamo un piccol esempio nel trentino, in ogni luogo ti ritrovi la gente ti accoglie con un sorriso. Al ristorante si adoperano per farti sentire a tuo agio, in albergo hanno sempre un sorriso. Leggiamo dei rapporti ultimi del turismo in Ticino e semplicemente pensiamo che con...
-
E dopo tanto attendere, una giornata meravigliosa si affaccia alla finestra per gli oltre 1000 partecipanti alla “Mangia e cammina sugli alpi della Valle Bedretto”. Noi avremo un nostro spazio espositivo dove potrete documentarvi sul lavoro di giornalismo e di comunicazione globale che da oltre 10 anni eseguiamo e al contempo, saremo anche allo...
-
Proprio ieri si discuteva tra operatori turistici della regione, alcuni molto propositivi, su come invertire, nel nostro piccolo, la rotta negativa del turismo che da ormai venti anni stà segnando il rosso profondo, con qualche mese di ripresa ma inesorabilmente nel periodo medio siamo in negativo. Nello stesso momento alla radio indicavano che nei...
-
Dieci anni fa si decideva di avviare un progetto editoriale online che avesse come filo conduttore la solidarietà a chi fa volontariato e alle associazioni che si adoperano per il bene della popolazione. Volevamo anche dare un supporto ad eventi nei paesini discosti e mostrare la fotografia di una Svizzera Italiana capace e propositiva....
-
Invece di cercare di fare i grandi nel mondo, sarebbe meglio che certi paesi impiegassero le loro poche o tante risorse economiche per risolvere i loro problemi, sociali, tecnici e della popolazione. Guardiamo in Brasile. Poveri fino al collo, un’economia che tirava alla grande distrutta dalla corruzione politica e dall’ingordigia dei governanti, però hanno...
-
I Liberali in grave perdita di velocità e forse diremmo di identità, impegnati negli anni passati a fare la guerra agli avversari politici anziché cercare di proporre soluzioni, si erano trovati sull’orlo del precipizio al momento della nomina del presidente ciclista-imprenditore. Si trattava di riportare il campanile almeno a livelli accettabili per un partito...
-
Ho l’impressione che man mano che passano gli anni, mi rendo conto dell’onore, ma prima ancora della fortuna, di essere Svizzero. Andare per mari e monti e incontrare una vettura con targhe svizzere, ti fa sobbalzare il cuore. Pensare a come era la Svizzera, come si è evoluta e come, la popolazione riesca a...
-
In questi giorni stiamo parlando con molti ticinesi che appena tornati dalle ferie ci raccontano la bellezza di quel territorio visitato, vuoi essere l’Italia, la Spagna, la Croazia come anche cantoni Svizzeri. Ne parlano con entusiasmo, decantandone l’accoglienza e l’orgoglio di appartenenza delle persone del luogo. E chi ce ne parla, a volte sono...
-
Si legge che iscriversi all’albo professionale degli artigiani è un sistema per tutelare la qualità del lavoro e assicurare maggiori controlli sul lavoro. In teoria appare interessante e bello, in realtà ci troviamo di fronte al solito cerottino che i parlamentari hanno voluto proporre e accettato, tanto per dire che hanno fatto qualcosa. Questo...