Acceso il dibattito riguardante il Parc Adula in queste ultime settimane… di Livio Merzaghi
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
Acceso il dibattito riguardante il Parc Adula in queste ultime settimane, leggo volentieri e con piacere le lettere dei lettori pubblicate sui vari quotidiani. Ammetto di non aver studiato a fondo il tema ma mi sono fatto una chiara idea delle argomentazioni dei contrari e dei favorevoli. I favorevoli puntano, a loro dire, al...
-
Mi capita di ritrovarmi ogni mercoledì sera assieme a tanti amici di coro in una bella sala del vecchio ginnasio di Mendrisio a far prove di canto, per prepararci ai vari concerti che la nostra società si prefigge. L’impianto di riscaldamento è costituito da sei stufe elettriche ad accumulazione di energia le quali rilasciano...
-
Ma siamo contenti di aver ridotto la mortalità infantile, di aver scoperto la ruota, persino della telefonia mobile. Eppure è difficile lasciar andare le vecchie convinzioni, anche quando sono superate. Forse siamo in imbarazzo a ammettere che quello che per noi era il non-plus-ultra, oggi non lo è più. Come se avessimo sbagliato....
-
Non ci hanno mai dato fastidio le prese di posizione sui temi, siano esse in linea con il nostro pensiero oppure in opposizione. Ogni osservazione sui temi, se pertinente, va letta, capita e se del caso fatta propria. Il cambiare opinione sui temi può essere anche un segnale di grande sensibilità ed apertura intellettuale....
-
10 gennaio 2016) Non sarà il maggior problema ma si parte da qui per avere rispetto: il PLR ha inoltrato richiesta al presidente del GC onde porre dei limiti al decoro in sala parlamentare. Via pulloveroni da montagna, via i vestiti troppo casual e basta trasformare i tavoli del parlamento in tavoli da pranzo,...
-
Ne sentiamo di tutti i colori, maestri, monitori e quant’altro, insospettabili, che poi risultano avere palmares vergognosi con abusi o tentativi tali sui giovani fanciulli. A prescindere che quei pochi casi che vengono a galla, la giustizia poi sembra talmente debole che non sanziona severamente la persona che si è sporcata del peggiore atto...
-
Fa paura il modo di concepire gli affari per istituti che flirtano anche con soldi pubblici oppure di istituti bancari che si dicono vicino alla gente come anche di assicuratori che minano ogni volta che ne hanno la possibilità i soldi della gente che lavora. Ma andiamo con ordine nello stesso giorno sentiamo alla...
-
La seconda giornata di Sapori & Saperi a Giubiasco ha fatto nuovamente il pieno di visitatori che hanno potuto assaggiare il meglio della produzione nostrana e acquistare i prodotti a loro preferiti. Preparazioni gastronomiche nel settore di GastroTicino e altre dimostrazione nei vari stand. All’entrata il nostro piccolo spazio dove potete prendere in omaggio...
-
Nel documentario di Patrik Soergel „Benvenuti a Losone“ andato in onda sulla RSI LA 1 il 16. ottobre 2016 viene inequivocabilmente dimostrato come il laboratorio protetto della CF Sommaruga “amministra” con leggerezza e frivolità il proprio dipartimento. Al Centro di Losone viene consegnato ai cosiddetti “richiedenti l’asilo” un biglietto del treno combinato in un...
-
A noi particolarmente non interessa il merito della questione. Ci interessa che abbiamo votato, dalle urne è scaturito un risultato chiaro ed inequivocabile, e non è la prima volta che succeda, ed ecco che i nostri parlamentari si tirano il boccino perché non vogliono dare seguito ad una votazione popolare. Siamo stufi dei vari...