Un progetto luganese con una dimensione cantonale, di Marco Romano
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
Mi piace pensare a una Lugano che dica SI al Polo sportivo e degli eventi! Genererebbe indubbiamente un valore aggiunto a tutto il Ticino, rafforzandoci nel posizionamento a livello elvetico. Il Ticino è anche terra di sportivi e di sport. Il clima ci aiuta, a mancare sono spesso le infrastrutture e, salvo eccezioni, quella...
-
Per permettere alla gente di farsi un’opinione seria su ogni tema, bisogna scrivere e contestualizzare ogni informazione. Sui socials, dove vi è quasi solo violenza verbale contro o pro alcuni temi, facile sparare sui socials senza verifiche e omettendo la contestualizzazione delle informazioni, leggiamo le più grandi “minchiate” del mondo. In Svezia tutti liberi,...
-
In febbraio 2022 si sarà chiamati ad esprimerci sul referendum contro i sussidi ai media approvati dal parlamento. Il comitato apartitico ha raccolto oltre 100’000 firme in poco tempo. Il piano approvato dal parlamento, e ora in votazione, prevede ca. 3 miliardi in 7 anni di sussidi ai giornali. I media finanziati dallo Stato,...
-
Per sapere che la diminuzione demografica è un grande problema non bisogna certo far parte dei vari gruppi di studio di USI e SUPSI, con molti accademici non residenti, tanto per vedere come vengono spesi i nostri soldi pubblici. A parte questa deviazione sul tema, questi gruppi di studio prendono ad esempio il modello...
-
Dopo 15 anni di lavoro di redazione ETC, la mole dei comunicati, eventi, opinioni che riceviamo è enorme e da parte nostra siamo sempre rimasti volontari, dilettanti sebbene cerchiamo di dare spazio a tutti. La certezza che i vostri comunicati vengano sempre pubblicati è quella di essere voi stessi nostri sponsor dei vari media...
-
Il 26 settembre saremo chiamati ad esprimerci sull’iniziativa dal titolo fuorviante “No alle pigio-ni abusive, sì alla trasparenza: per l’introduzione del formulario ufficiale ad inizio locazione”. In realtà questa proposta non combatte le pigioni abusive, le quali possono già oggi essere con-testate dai conduttori impugnandole entro 30 giorni dalla consegna dei locali presso l’autorità...
-
Premetto che sono vaccinato e penso che vaccinarsi sia un gesto di civiltà politica e il certificato covid sia l’unico mezzo per evitare la chiusura totale, nuovamente, di commerci, ristoranti e ogni altra attività. Se libertà è essere chiusi in casa, abbiamo un concetto distorto del valore della libertà tanto cara a tutti noi....
-
¨Siamo una redazione privata, aperta a tutte le opinioni, ma che tengano conto del rispetto delle persone e degli avversari politici. La politica è una cosa seria e forse molti nostri politicanti lo hanno dimenticato. Gli insulti e le mancanze di rispetto alle opinioni altrui non ci piacciono e per questo motivo faremo una...
-
L’Associazione ETC è lieta di presentarvi la rivista della Svizzera Italiana dedicata ad un giornalismo libero e vero con tanta sensibilità verso le tematiche sociali e di sostegno verso chi ha ed è in difficoltà, con molti progetti di valenza umana e di volontariato. Uno strumento per muoversi in questo mondo difficile e dominato...
-
Da tanti anni che calco la scena ticinese prima, per conto dei miei giornali online e cartacei e poi anche quella di Lugano, conosco Marco Borradori come gentiluomo, sempre sorridente e aperto ad ogni iniziativa e/o proposta. Un sindaco della gente, anche per chi, come me non abita a Lugano, ma ne ha apprezzato...