Un partito in difficoltà, ma non è il solo, con una partenza difficile. Sarà già un successo se manterranno un seggio.
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
Vi raccontiamo la storia di un partito che per anni e anni ha fatto il bello e il brutto, con l’approvazione degli altri partiti, e tutti assieme un mangia mangia che ha portato il nostro cantone sulla soglia della disperazione. Negli anni passati la preoccupazione era creare posti di lavoro agli amici, avere il...
-
Il gioco del tifo è anche questo, si vive di gelosia e invidia. Accuse incrociate da e verso la squadra tanto ”odiata” , Quando poi un club fa un colpo di mercato, di quelli veri, ecco che subito la ”bile” degli altri va in agitazione e si inizia a sparare di quelle ”minchiate” dettate...
-
Vi spiego perché firmerò il referendum lanciato dai giovani PLR e UDC, assieme all’ACS ( del cui comitato avevo fatto parte dal 1979 al 1994) , contro l’ennesimo aumento delle imposte di circolazione, che già sono le più care della Svizzera (mentre che i redditi dei ticinesi sono fra i più bassi della Svizzera…)....
-
Il nostro giornale vuole raccontare il bello del Ticino. Noi della redazione siamo sempre sul territorio, perché riteniamo che per conoscere il Ticino bisogna conoscerlo, come bisogna conoscere la gente che lo anima. In oltre 7 anni abbiamo conosciuto persone fantastiche che amano il Ticino e organizzano eventi per il gusto di organizzarlo e...
-
Succede anche questo in un cantone che si dice di vocazione turistica. L’altro giorno dovevamo fermarci in un ristorante, e abbiamo ordinato un te latte. La sorpresa è che ci è stato servito in un bicchiere della Coca Cola, senza porta bicchiere, in maniera che era impossibile prendere il bicchiere in mano, in quanto...
-
Vacanze forzate per la D’Urso. I vertici di Mediaset in seguito alla denuncia degli ordine dei giornalisti fatta alla D’Urso,colpevole di esercizio abusivo della trasmissione e spettacolarizzare disgrazie e tragedie. La costante spettacolarizzazione dei drammi e delle tragedie dei più famosi casi di cronaca Italiana ha fatto perdere le staffe a chi giornalista lo...
-
Abbiamo l’impressione che più si va in avanti con questa sfida cantonale, più ogni sfida diventa pericolosa, non tanto a livello di sport ma tra le varie tifoserie, o meglio tra fazioni che di sport non hanno nulla a che vedere. Vuoi per l’esacerbazione dovuta all’incompetenza della classe arbitrale che ne stanno combinando di...
-
Non è certo merito di un turismo dinamico che nel Bellinzonese e valli i pernottamenti tengono rispetto la passata stagione. 600 pernottamenti in più ma un calo di arrivi nuovi del 6% ca. Queste cifre vanno interpretate e la fortuna di questa regione sono le casette secondarie, che garantiscono, a maggior ragione in un...
-
Se prima scrivevano lettere con le loro opinioni ora hanno intensificato l’attività dello scrivere, con lettere lunghissime, noiose il più delle volte, non rendendosi conto che la gente legge sempre meno, e meno nel dettaglio. Non diciamo che questa superficialità nel leggere sia positivi, assolutamente no, ma a volte quando leggiamo le lettere che...
-
Giorgio Ghiringhelli ci segnala (anche a futura memoria) due interessanti testi pubblicati sul sito www.ilguastafeste.ch e concernenti gli asilanti di Losone Il primo , a firma Conni Schatzi, è un interessante “intervista” fatta da una signora losonese ad alcuni ospiti del centro nigeriani, allo scopo di conoscere meglio gli asilanti e come vivono all’interno...