Un vento nuovo in parlamento con giovani e donne per un filo di speranza…
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
Analizzare una votazione e annoiarvi con cifre e nomi di candidati eletti e trombato non é qualcosa che ci interessa. Il parlamento avrà alcuni giovani che si sono appena affacciati, avrà qualche donna in più e questa prima valutazione ci fa essere sostanziosi. A fronte di ciò ci sono parlamentari mummie, sia per anagrafe...
-
L’eventuale ricorso non sospende i risultati elettorali. Ne sono successe di tutti i colori ed era quello che dubitavamo. Siamo convinti che la maggioranza dei cittadini elettori sia gente onesta e capace di discernere. Il peggio lo hanno dimostrato alcuni candidati, eclatante certi fatti di schede copiate, in vendita e fatte da altri, come...
-
Diciamola adesso che si può ancora cambiare e quando mettiamo la croce pensiamo: stiamo ricevendo rimborsi vergognosi ai premi cassa malati che dal 2006 fino al 2013 abbiamo pagato ben 400 e più milioni per ricevere 80 franchi all’anno per tre anni e per assicurato di ristorno!!! E noi dobbiamo essere contenti di cosa...
-
“Avrei tanto voluto assistere mia moglie sino all’ultimo, a causa del lavoro non ho potuto e ora mi sento in colpa”. Oppure: “mi sono licenziata perché il mio datore di lavoro mi assillava sempre per le assenze quando mio marito stava male, oggi non riesco più a trovare lavoro”. E ancora: “la nostra situazione...
-
Via tutto, poi teniamone alcuni, così son contenti, la centralità delle cure acute non si tocca, provvisoriamente teniamo qualcosa a Faido e Acquarossa. Nessun reparto di chirurgia e via dicendo. Allora si vogliono contenere le spese o sotto elezioni il contenimento è secondario alle elezioni. Fra due anni porteranno via tutto, in quanto sarà...
-
Da anni le autorità comunali e cantonali piangono con i conti in rosso, chiedendo sacrifici quasi inumani alla popolazione. Preventivi 2014 tutti deficitari con svariati milioni di passivo e miracolo, a 1 settimana dal voto per il rinnovo dei poteri cantonali i conti delle città e comuni tornano inaspettatamente nelle cifre nere. Tutti gridano...
-
Furti, rapine, aggressioni anche in pieno giorno. Sembrerebbe quasi non far più notizia leggere o vedere alla televisione questo tipo di avvenimenti. Il Mendrisiotto è sicuramente la regione più colpita data la sua vicinanza con la frontiera. Le stazioni di servizio, i negozi, gli uffici di cambio o le abitazioni private a ridosso del...
-
Ieri, 11 aprile 2015, sono esattamente 9 anni che operiamo sul territorio, favorendo i contatti personali, promuovendo il Bello del Ticino, valorizzando il volontariato, la cultura e temi di ordine sociale. Dare spazio alle iniziative positive, era il nostro motore iniziale, scopo con il quale avevamo voluto avviare questo progetto, illusorio per molti, irrealizzabile...
-
Uno studio commissionato anni fa diceva testualmente: solo Airolo e Bosco Gurin, con una visione turistica e gestionale futura avrebbero potuto camminare con le loro gambe o dare segni di stabilità indipendentemente dalle condizioni meteo e da altre circostanze. Dopo che ancora una volta qualche anno fa il parlamento ha voluto “imbonirsi” proprio tutti,...
-
È notizia della fine della scorsa settimana la festa analcolica organizzata al Mercato coperto di Gordola da Partito Socialista e Gioventù Socialista (GISO). È seguito nel frattempo un botta e risposta tra il radicale Fabio Käppeli e la stessa GISO, al quale si è aggiunto Corrado Mordasini sul suo portale. Mordasini critica la visione...