Verso la fine della serata informativa concernente l’eventuale riapertura del Centro l’asilo alll’ex Caserma San Giorgio di Losone, é arrivato in sala salutato dallo strepitoso applauso dei «propositivi e dei campanari» anche il CdS On. Manuele Bertoli. Nel corso di una plateale ma per i presenti molto imbarazzante allocuzione a favore della riapertura del...
Ma da che grotto veniva l’On. Bertoli? Osservazioni di Flavio Laffranchi
Lettere utenti
Le lettere degli utenti, devono essere corredate da Nome e Cognome, e-mail e indirizzo esatto con un recapito telefonico (chi desidera che la sua firma non venga pubblicata deve espressamente indicarlo, come il motivo), La redazione si riserva di pubblicare o meno il materiale ricevuto. Scritti anonimi vengono cestinati immediatamente. Gli scritti pubblicati non impegnano in nessuna maniera la redazione.
-
Chiedo al Consiglio di Stato di fermare la Commissione LIA perché ignora il suo ordine del 22.04.18 di sospendere qualsiasi procedura esecutiva per l’incasso delle tasse d’iscrizione e tenuta a giorno. Faccio questa richiesta perché sono in molti, nonostante la paura di ritorsioni, a segnalarmi di avere ricevuto solleciti di pagamento per il rinnovo...
-
Egregio Signor Pedrazzini Grazie per l’invio del programma, in merito al quale ho le seguenti domande: 1° blocco Perché i rappresentanti della SEM ricevono 2 x 20 minuti di tempo per i loro interventi, vi sono particolari motivi in merito? 2° blocco Chi e per quale motivo ha richiesto una modifica del programma? 3°...
-
A seguito della richiesta del PPD di prolungare l’assegno di inserimento per chi assume persone disoccupate ed in assistenza, ci arriva un’ulteriore proposta da una scuola ticinese con sede a Gravesano. Andrea Di Gregorio, direttore di PNL Evolution condivide la visione del problema e si dice favorevole alla proposta del PPD legata alla riassunzione...
-
Desidero una Città a misura di famiglia! Il Sindaco è di fatto un “primus inter pares”. L’attività dell’Esecutivo si fonda sul lavoro di tutti e sette i membri e al Sindaco compete il ruolo di guidarlo, cercando di costruire soluzioni condivise e solide. Il sottoscritto, con umiltà e dedizione, è disponibile a metterci la...
-
L’accesso alla giustizia rappresenta, almeno sul piano costituzionale, una garanzia del nostro Stato di diritto. Ciononostante, tale garanzia non viene sempre assicurata nella pratica. Non a caso, la facoltà di fare valere i propri diritti si scontra sovente con ostacoli materiali che scoraggiano un’azione della parte lesa: dalle disponibilità finanziarie limitate, all’impossibilità di spendersi...
-
L’incidente mortale del giovane diciottenne Giuseppe Ödün, urtato da un teno in transito senza fermata, avvenuto nei giorni scorsi alla Stazione di Giubiasco ha suscitato nel paese sgomento, tristezza e nel contempo sono stati posti alcuni interrogativi. Frequento regolarmente le nostre stazioni ferroviarie ticinesi e svizzere e più volte mi sono posto delle domande...
-
Mendrisio è una Città rilevante per il Ticino e la Svizzera: siamo zona di frontiera e crocevia di mobilità internazionale, polo universitario (Accademia e SUPSI), attrattore turistico (UNESCO, vitivinicoltura, musei, ecc.), promotore di eventi, e piazza economica con aziende affermate internazionalmente. Dopo lo straordinario decennio aggregativo dobbiamo ora gestire la realtà istituzionale in maniera...
-
A volte si legge un titolo fermandosi lì o tutt’al più qualche paragrafo introduttivo chiudendo poi l’articolo pensando di aver inquadrato tutto, ma nutro troppo rispetto per chi redige questo portale informativo da limitarmi a ciò quando una tematica mi interessa. Ebbene sì, ho letto interamente l’articolo dove si portano riflessioni sulle decisioni dei...
-
Poi leggo il programma politico di Samuele Cavadini. Un programma politico ben strutturato, costruito e curato fin nei minimi dettagli. Ci trovo di tutto. Cultura, sport, territorio, finanze, giovani, pure una città giardino che strizza l’occhio ai Verdi… Tutto perfetto. Troppo. Impaginato fin nei minimi dettagli. Studiato nei numeri, nella forma. Graficamente curatissimo, forse...