PASSI NELLA SCRITTURA 5 appuntamenti per parlare con l’Associazione scrittori della Svizzera italiana di fotografia, cinema, editoria, auto-imprenditorialità e diritti primo appuntamento: sabato 24 settembre – ore 17.30 Miserabilismo. Quel terribile fascino della fotografia per la povertà Monika Bulaj, Michele Smargiassi, modera Alberto Chollet L’ ASSI – Associazione Scrittori della Svizzera italiana invita il...
PASSI NELLA SCRITTURA – primo appuntamento: sabato 24 settembre – ore 17.30 Miserabilismo. Quel terribile fascino della fotografia per la povertà
Cultura
testo
-
Quasi 600 presenze, sabato 17 settembre, nell’arco delle 7 ore di apertura al pubblico e grande affluenza alla mostra interattiva anche domenica 18 con laboratorio per famiglie esaurito e festa di compleanno. Un enorme successo di pubblico. Tanti bambini e famiglie, e anche numerosi rappresentanti politici: Paolo Beltraminelli, Consigliere di Stato, Marco Borradori, sindaco...
-
Prolungata la mostra di Mario Fanconi nell’oratorio San Rocco a Ponte Capriasca fino al 26 settembre
Inaugurata all’inizio di settembre nell’Oratorio San Rocco a Ponte Capriasca, l’esposizione di opere di pittura di Mario Fanconi (Bellinzona 1912-Mezzovico 2013) è prolungata fino a lunedì 26 settembre compreso. Singolare e popolare figura di commerciante e artista, Mario Fanconi ha conseguito la maturità alla Commercio di Bellinzona, ha aperto e gestito per decenni la...
-
Siamo in debito con il mondo Il numero di settembre di CARTABIANCA affronta il tema del debito, un elemento fondante di molte società. Tra senso di colpa e interesse, religione ed economia, è possibile immaginare un mondo senza debiti? Al mondo esistono solo cinque stati che non sono indebitati. Tutto il resto del pianeta...
-
Presentazione di KidsArti, il nuovo progetto multidisciplinare del Museo in erba. Si potrà inoltre leggere e giocare nel nuovo spazio aggregativo per le famiglie dedicato all’uccellino BIRIKI e sperimentare con la mostra “Arte, che passione!” Principali appuntamenti del primo inverno: 20 novembre – “Un anno di diritti con animaBIRIKI” 3 dicembre – Inaugurazione mostra...
-
Roberto Scarfò classe 74′ Autore e compositore ha iniziato a scrivere le sue prime canzoni all’età di 18 anni. La sua passione per la musica e per la scrittura gli hanno dato la possibilità di potersi esprimere in diverse manifestazioni di musica e di poesia che hanno contribuito alla sua crescita artistica e professionale....
-
La canzone interpretata da Spò artista del roster di Have Label e da Piemme non è altro che un racconto di un amore a due facce: l’amore vero che si trova tra due persone innamorate, che vive grazie ai forti sentimenti, proprio come quello che viene descritto spesso nei film, poi c’è l’altra faccia,...
-
Concerto di Gala ad Augsburg per l’Orchestra della Svizzera italiana e per il suo direttore principale Markus Poschner che sabato sono stati chiamati ad inaugurare il Festival mozart&augsburg 2016 con un programma esclusivo dedicato a Mozart. Un invito stimolante e prestigioso, una sfida interpretativa nella città natale dei Mozart. L’Orchestra era seguita da un...
-
Dopo la pausa estiva ecco le proposte per settembre del CCB: Martedì 6 settembre, ore 20.30, inizierà la rassegna Fare la differenza con il film DR. JEKYLL AND MISTER HYDE di Robert Mamoulian (USA 1932) Sabato 10 settembre, ore 18.00, in collaborazione con l’Associazione leggere e scrivere (in occasione della giornata internazionale dell’alfabetizzazione) vi...
-
Interessante scoperta di un professore che afferma come la lettura di un testo risulti semplice anche se la posizione delle lettere nella parole è confusa. Importante che la prima e l’ultima lettera siano al posto giusto.