UN ALTRO GIORNO D’AMORE, il nuovo film diretto da Giulia D’Amato (prodotto da Gianluca Arcopinto) ha una soundtrack su tutti i digital stores! Esce sabato 25 giugno 2022 per Lost Generation Records (e in distribuzione Believe) “Un altro giorno d’amore – official extended soundtrack”, la colonna sonora ufficiale del film omonimo in anteprima alla...
UN ALTRO GIORNO D’AMORE, il nuovo film diretto da Giulia D’Amato
info cultura
-
Dal mese di febbraio 2021, sulle rive del Ceresio, in Piazza Grande a Morcote, c’è una splendida vetrina a noi dedicata. In mostra, nell’ambito del primo ciclo espositivo che si concluderà il 29 giugno, sono le opere di sette scultori della Scuola di Scultura. Sopra, in fotografia, potete ammirare “amorosa” di Lilian Frei, quattro...
-
Nuovo successo per la Franklin University Switzerland che si classifica al 33° posto nella top 100 mondiale delle università più innovative. Il 2022 segna il terzo anno in cui la Franklin University Switzerland si colloca nei primi 50 posti della classifica internazionale del World Universities with Real Impact (WURI). L’Ateneo con sede a Sorengo...
-
Nella seduta dell’8 giugno del Consiglio di fondazione della FOSI, la Fondazione per l’Orchestra della Svizzera italiana, Christian Weidmann ha reso nota la propria decisione di dimettersi dal ruolo di Direttore artistico-amministrativo dell’OSI, per motivi familiari e per aprire le porte a una nuova sfida professionale. In carica dal 1.8.2020, Weidmann ha accompagnato l’Orchestra...
-
A dieci anni dalla sua istituzione il Forum per l’italiano in Svizzera, che riunisce 38 organizzazioni e offre una cassa di risonanza alla Svizzera di lingua italiana, ottiene un importante riconoscimento : il Premio per il federalismo 2022. Organizzato in cinque gruppi di lavoro, il Forum promuove la lingua e la cultura italiana in...
-
Il Centro Internazionale di Scultura (CIS) a Peccia (Vallemaggia, Svizzera) inaugurerà domenica 5 giugno 2022, la mostra temporanea annuale e il programma degli Artisti in Residenza (AiR) 2022. Mostra temporanea “La leggerezza della pietra” dedicata a Pierino Selmoni (1927-2017, Svizzera) e a Shinroku Shimokawa (*1979, Giappone). Gli Artisti in Residenza (2022) sono:...
-
Consegna di laurea ad honorem alla Cerimonia di lauree della Franklin University Switzerland, incluso Nikhil Seth, United Nations Assistant Secretary-General ed Executive Director di UNITAR Nella giornata di sabato, 14 maggio 2022, la Franklin University Switzerland ha celebrato la sua cinquantaduesima cerimonia di laurea al Palazzo dei Congressi di Lugano. Questo evento ha segnato...
-
CHIASSOLETTERARIA 11 > 15 MAGGIO 2022 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI LETTERATURA / CHIASSO, SVIZZERA CHIASSOLETTERARIA si attesta sulle 5000 presenze tornando ai numeri del 2019. Tanto pubblico appassionato e ospiti prestigiosi, insieme alla consueta atmosfera accogliente e ricca di humus e amore per la letteratura. Hanno attraversato i “porti” di ChiassoLetteraria una trentina di autori...
-
Sotto il sole del MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, la kermesse storica romagnola della scena musicale indipendente ed emergente italiana, nascono “psicoborse” uniche, esclusive e raffinate dallo stile essenziale. Borse uniche all’uncinetto tutte cucite esclusivamente a mano una ad una con l’attenzione e la passione dei tempi di una volta per un artigianato...
-
Sole, polvere di marmo nell’aria e tanta gioia! Cari amici della Scuola di Scultura! Figure femminili addormentate, fiori, animali o semplicemente forme interessanti scaturite dalla propria immaginazione: tutto questo e molto altro è venuto alla luce, sprigionandosi dalla pietra, nell’ambito del corso di scultura diretto da Thomas Hunziker. Ringraziamo tutti i partecipanti per averci...