CIAO SONO TINA E VI SPIEGO I NOSTRI PROGETTI E COME FARE AD ABBONARVI AL NS MAGAZINE BIMESTRALE
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
Lugano Creativa & Lugano Bimbi 25/26 novembre 2023 scarica il biglietto a prezzo ridotto
VENDIAMO TERRENO A FAIDO ZONA EDIFICABILE MQ 837
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
LUGANOLIFESTYLE 12-15 OTTOBRE 2023
ARTECASA LUGANO 12-15 OTTOBRE 2023
PRONACI AUTO SAGL - OSOGNA
COME RISOLVERE I PROBLEMI ,,,
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
ZAHARA RUSCONI - LUGANO  UDC DONNE ¦ LISTA 25 / CANDIDATA 07
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
ELIDE VEDI E SENTI, BELLINZONA
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
FIERA DI AUTUNO A MORBEGNO (SONDRIO) 17, 18 E 19 NOVEMBRE 2023
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Artisti per passione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • B&B Casa Lentini + Centro Eventi ETC
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • Restaurare, un’arte!
    • La Sciüra Maria risponde
    • ONG SYLLACAAP FAIDO
    • Il signor Pizzico
    • vuota
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • TIcino IN forma
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
13.09.2023 ¦ In campagna elettorale quale e’ il compito dei media? Influenzare e sottostare al potere o tentare di far ragionare?
12.09.2023 ¦ Lugano e HCAP ai nastri di partenza; una sfida difficile per entrambe!
30.08.2023 ¦ La ns. Testimonial ETC Eureka, Vanessa Mini, è la vincitrice degli InterContinental Music Awards 2023 di Los Angeles!
28.08.2023 ¦ ASA Press ¦ Plastica, 1 sacchetto della spesa su 4 è illegale

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • UN ALTRO GIORNO D’AMORE, il nuovo film diretto da Giulia D’Amato

    RBoss
    Giu 25, 2022
    cinematografa di perugia, eticinforma.ch, fattoreetc, giulia d'amato, roberto bosia editore, soundtrack, un altro giorno d amore
    0

    UN ALTRO GIORNO D’AMORE, il nuovo film diretto da Giulia D’Amato (prodotto da Gianluca Arcopinto) ha una soundtrack su tutti i digital stores!

    Esce sabato 25 giugno 2022 per Lost Generation Records (e in distribuzione Believe) “Un altro giorno d’amore – official extended soundtrack”, la colonna sonora ufficiale del film omonimo in anteprima alla 58a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro. Cinque cover di cinque brani cult del pop italiano e internazionale, cinque classici reinterpretati dagli artisti di LGR – Lost Generation Records (Kimerica, Frontemare, Venus in Disgrace, Anna Soares) in una chiave diversa e personale.

    LGR – Lost Generation Records nasce nell’agosto del 2019 con un’unica missione, quella di riaffermare la centralità della musica pop di qualità nel panorama culturale italiano con release mirate e collaborazioni transmediali. “Un altro giorno d’amore” è la loro prima soundtrack.

    SCOPRI IL DISCO SU SPOTIFY:

    tracklist:

    1. L’Amour Toujours (feat. Kimerica) – Frontemare
    2. Dragostea Din Tei (Long Version – feat. Scalzo) – Kimerica
    3. Up Patriots to Arms (feat. Fabio Babini dei Venus in Disgrace & Anna Soares) – Frontemare
    4. Per un’ora d’amore – Anna Soares
    5.Tu (feat. Fabio Babini dei Venus in Disgrace, Kimerica & Marco De Ritis) – Frontemare

    bonus track:

    L’Amour Toujours (live, feat. Kimerica & Fabio Babini dei Venus in Disgrace) – Frontemare

    UN ALTRO GIORNO D’AMORE è un documentario di passione, di persone e di viaggi: un tuffo in prima persona nel tumulto degli anni del G8 visti dagli occhi della regista

    Guarda il trailer

    Presskit: link
    UN ALTRO GIORNO D’AMORE è il nuovo film diretto da Giulia d’Amato e prodotto da GianlucaArcopinto. Il documentario sarà presentato in anteprima alla 58° edizione della Mostra internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro. Appuntamento alla proiezione venerdì 24 giugno alle 16.15 al Teatro Sperimentale.

    Un altro giorno d’amore è un film di passione adolescenziale, capace, se conservata, di animare e alimentare ancora le vite di chi ora è adulto. È il racconto di come non ci si debba dimenticare di chi si è stati per scoprire chi si è da grandi. Il viaggio di una ragazza innamorata di un tifoso del Perugia si fa carico di una storia più grande, quella di coloro che le passioni grandi ce le hanno dentro ed esplodono, sconquassando le loro vite, nel bene e nel male.

    Un altro giorno d’amore è anche la storia di Davide Rosci, che ha scontato sei anni e sei mesi di carcere per il reato di “concorso morale” in “devastazione e saccheggio” per gli incidenti accaduti a Roma il 15 pttobre del 2011. È la storia di Mariapia Merzagora Parodi, madre di Edoardo, amico di Carlo Giuliani, morto nel febbraio 2002. Un altro giorno d’amore è il viaggio di alcuni ultras della Curva Nord di Perugia verso il G8 di Genova. È il confronto tra Giulia e suo padre Raffaele, che a settantadue anni resiste e aspetta un altro mondo possibile. Un altro giorno d’amore è il giorno in cui si guarda in faccia chi si è veramente – e si trova il coraggio di andare avanti, a testa alta.

    “Sono passati più di vent’anni da quel 2001 e io ho continuato a correre. E sono riuscita a capire quello che voleva dire mio padre quando ripeteva che avrebbe continuato a immaginare un mondo diverso. In quei giorni di luglio, io e mio padre non siamo stati fisicamente a Genova, ma per noi quei giorni sono proprio qui e ora.” (Giulia D’Amato)

    CREDITS
    Con la partecipazione di Davide Rosci, Mariapia Merzagora Parodi, Raffaele D’Amato
    Con Ioana Rotaru
    e con Curva Nord Perugia

    Un film di Giulia D’Amato
    Soggetto e sceneggiatura Marco Borromei ed Elisa Dondi
    Montaggio Stefano Domenichetti Carlini
    Fotografia Mattia Mariuccini
    Operatori Giacomo Della Rocca, Andrea Frenguelli, Ivan Frenguelli ed Eros Pacini
    Grafiche e titoli Ilaria Catrana
    Artistic advisor Giuseppe Trupiano
    Music supervisor Matteo Gagliardi
    Musica Frontemare, Kimerica e Azione Diretta
    Aiuto regia Edoardo Ferraro
    Assistenti regia Vittoria Bertoldi, Andrea Greco, Anna Massa
    Organizzatore Andrea Frenguelli
    Direttore di produzione Sara Gardella
    Prodotto da Gianluca Arcopinto, Giulia D’Amato, Camilla Daneo
    Produzione Arcopinto
    In collaborazione con Dromo Studio, LGR – Lost Generation Records, Postmodernissimo, ToLoseLaTrack e Taboo
    Distribuito da Pablo

    BIOGRAFIA – GIULIA D’AMATO
    Giulia D’Amato (Umbertide, Perugia, 1986) è diplomata al Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede di Roma, nel corso di Produzione (2013-2015). Dal 2015 collabora con Gianluca Arcopinto come delegata di produzione. Dal 2019 si occupa della distribuzione dei titoli del catalogo Pablo. Nel 2020 ha prodotto il cortometraggio “Sufficiente”, che ha vinto un premio speciale ai Nastri d’Argento. Nel 2022 ha distribuito con Simone Isola il documentario “C’è un soffio di vita soltanto” di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini. Dal 2019 collabora come docente al Centro Sperimentale di Cinematografia per il corso di produzione. “Un altro giorno d’amore” è il suo primo documentario da regista.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.