Pierre Rusconi UDC: (ora delle domande) Expo 2015 a rischio slittamento?
politica
Una rubrica interessante e che megafona i vari temi e le prese di posizione dei partiti e dei politici. Noi non siamo un giornale che risponde a certi diktat e per spirito di libertà che ci appartiene in questa società democratica pubblichiamo tutti, nel limite delle nostre possibilità, i comunicati e opinioni che riceviamo. Alcune prese di posizione stridono con il nostro pensiero e allora ci riserviamo il diritto di neppure considerarle, mentre altre che non condividiamo ma sono espresse nei termini della civile dialettica vengono pubblicate in questa rubrica. Quando poi riteniamo che il tema/opinione sia degna di un alto interesse informativo e afferma il vero e non semplicemente opinioni dettate da appartenenza partitica o peggio ancora da interessi subdoli a cui la politica ci stà abituando, non riteniamo che la notizia debba avere risalto in Home Page, ecco allora, nello spirito della libertà di opinione, che pubblichiamo direttamente quanto riceviamo in questa rubrica, bypassando la Home Page. Siamo per la libertà di opinione ma anche per l’onestà intellettuale … Il nostro è un giudizio insindacabile proprio perché non siamo una testata politica e tanto meno siamo legati a una o all’altra corrente. Siamo liberi, non manipolabili e per tanto agiamo secondo la nostra coscienza. (RB)
-
Ora delle domande Expo 2015 a rischio slittamento? A margine di una seduta del Consiglio regionale, il presidente della Regione Lombardia ha affermato che si rischia di andare oltre il 30 aprile 2015 senza aver completato le opere per Expo 2015. Attualmente i lavori sono bloccati e nemmeno lui stesso ne capisce i motivi....
-
SOTTOBOSCO FINANZIARIO TICINESE: QUALE PREVENZIONE? La Legge federale sul riciclaggio di denaro (LRD) riguarda anche gli avvocati e i notai, nella misura in cui le loro prestazioni trascendano l’ambito di attività coperto dal segreto professionale. Sono per esempio sottoposti alla normativa antiriciclaggio coloro che sono amministratori di società di sede, di fondazioni di famiglia,...
-
Orlando del Don UDC: Semplificazione dei livelli gerarchici presso il DFE (Lean management), un progetto che avanza? Nel quadro delle gravi difficoltà in cui versano i conti dello Stato, il progetto di semplificazione dei livelli gerarchici in essere presso il Dipartimento delle Finanze e dell’Economia (DFE) potrebbe e dovrebbe rappresentare una delle misure da...
-
ASSEMBLEA ORDINARIA VERDI LUGANESE COORDINAMENTO NEL SEGNO DELLA CONTINUITÀ e COMITATO RINNOVATO E POTENZIATO Mercoledì 23 maggio 2014 presso la casa Pasquee a Massagno si è svolta la quinta assemblea della sezione del Luganese. Oltre alla riconferma per altri due anni del coordinatore uscente, arch. Massimo Collura, l’assemblea ha approvato un importante potenziamento del...
-
Miglior qualità di vita per gli anziani! Ecco i primi risultati del gruppo di lavoro PLR sull’invecchiamento I primi risultati del gruppo di Lavoro PLR, che affronta il tema dell’invecchiamento della popolazione in maniera innovativa, si articolano in due iniziative parlamentari di Paolo Pagnamenta e Lorenzo Orsi. Le iniziative si rivolgono alla questione a...
-
La barca non é piena Care amiche, cari amici, L’11 settembre del 1973 in Cile il generale Pinochet rovesciava il governo socialista di Allende. Fu l’inizio di una sanguinosa repressione che spinse all’esilio milioni di uomini e donne. In un clima di guerra fredda, il governo svizzero diffidò di questi rifugiati politici, perché li...
-
Sono di Gandria, e come consigliere Comunale mi sento in dovere di segnalare quello che sta accadendo nel mio quartiere e che mi lascia dubbioso sull’interesse del Municipio per un paese che è sempre stato il fiore all’occhiello della Città di Lugano. In particolare mi riferisco alla poca pulizia che gli operatori ecologici riescono,...
-
Berna, 4 giugno 2014 – Come convenuto lo scorso marzo, la Consigliera federale Eveline Widmer-Schlumpf ha ricevuto martedì 3 giugno 2014 la Deputazione ticinese alle Camere federali, in presenza della Consigliera di Stato Laura Sadis, per un aggiornamento, fra gli altri temi, sui negoziati fiscali e finanziari in corso con l’Italia. E’ stata una...
-
A ottobre 2013, dietro impulso della Commissione regionale dei trasporti del Luganese (CRTL), nasce la delegazione delle Autorità (DA) composta da più attori coinvolti nella possibile apertura dello svincolo di Sigirino. A giugno di quest’anno verrà finalmente consegnato il risultato finale dello studio commissionato dalla DA per valutare i possibili effetti dell’apertura di tale...
-
Ora delle domande Un nuovo orso in Svizzera: agire prima che sia nuovamente troppo tardi! Nelle scorse settimane un nuovo orso chiamato M25 è giunto in Svizzera. Da più parti si sono levate voci preoccupate per i danni causati nonché richieste di abbattimento. Per evitare di essere etichettati come il paese che uccide gli...