RISOLUZIONE (EXTRA LOC)
Per un’apertura almeno parziale della piscina di Carona e del parco…
politica
Una rubrica interessante e che megafona i vari temi e le prese di posizione dei partiti e dei politici. Noi non siamo un giornale che risponde a certi diktat e per spirito di libertà che ci appartiene in questa società democratica pubblichiamo tutti, nel limite delle nostre possibilità, i comunicati e opinioni che riceviamo. Alcune prese di posizione stridono con il nostro pensiero e allora ci riserviamo il diritto di neppure considerarle, mentre altre che non condividiamo ma sono espresse nei termini della civile dialettica vengono pubblicate in questa rubrica. Quando poi riteniamo che il tema/opinione sia degna di un alto interesse informativo e afferma il vero e non semplicemente opinioni dettate da appartenenza partitica o peggio ancora da interessi subdoli a cui la politica ci stà abituando, non riteniamo che la notizia debba avere risalto in Home Page, ecco allora, nello spirito della libertà di opinione, che pubblichiamo direttamente quanto riceviamo in questa rubrica, bypassando la Home Page. Siamo per la libertà di opinione ma anche per l’onestà intellettuale … Il nostro è un giudizio insindacabile proprio perché non siamo una testata politica e tanto meno siamo legati a una o all’altra corrente. Siamo liberi, non manipolabili e per tanto agiamo secondo la nostra coscienza. (RB)
-
RISOLUZIONE (EXTRA LOC) Per un’apertura almeno parziale della piscina di Carona e del parco, quale servizio pubblico a beneficio della popolazione e del territorio Il Consiglio comunale di Lugano: appreso con preoccupazione della chiusura della piscina di Carona dal 2025, decisa dal Municipio di Lugano nella seduta del 17 ottobre 2024 a causa in...
-
INTERPELLANZA Comunisti ¦ Quale futuro per la Casa dello Studente di Bellinzona? Presentata da: Massimiliano Ay e Lea Ferrari (Partito Comunista) Cofirmatari: Fare clic o toccare qui per immettere il testo. Data: 17 marzo 2025 Motivazione riguardo l’interesse pubblico e l’urgenza [cfr. art. 97 cpv. 1 ultima frase LGC] La decisione del Consiglio di...
-
Alessandro Speziali confermato alla guida del Partito Liberale Radicale Ticinese Al Congresso di Biasca sono intervenuti anche il Consigliere federale Ignazio Cassis e il presidente del governo Christian Vitta con al centro i rapporti Ticino-Berna ____________________________________________________ I delegati al Congresso del PLR, riuniti allo Swiss Rail Park San Gottardo a Biasca, hanno confermato la...
-
Il gruppo del personale EOC affiliato al Sindacato VPOD si è riunito in assemblea il 10 marzo 2025 a Rivera ed ha deliberato di sostenere attivamente l’iniziativa “Per cure sociosanitarie e prestazioni socioeducative di qualità”, che comporta un significativo miglioramento delle condizioni di lavoro. Se possibile, si cercherà di coinvolgere anche le altre forze...
-
Il Workshop con i sindaci e i municipali liberali radicali ha fatto emergere i temi su cui il partito si batterà in parlamento per evitare ulteriori derive ____________________________________________________ L’importante presenza di rappresentanti liberali radicali nelle amministrazioni comunali è stata ribadita con forza alle urne nell’aprile dello scorso anno. Proprio per questo, la sensibilità del...
-
Il Consiglio di Stato in data 28 febbraio 2025 ha respinto il nostro ricorso sulla mancata contabilizzazione della cassa pompieri nei conti consuntivi 2023 della Città di Lugano, ma non ha prelevato tassa di giudizio e non ha assegnato ripetibili, riconoscendo in ciò non solamente la nostra legittimazione a ricorrere, ma anche la serietà...
-
800 franchi in meno di premi di cassa malati per tutti? Si può fare! Il PLR presenta una soluzione per spendere meglio i 420 milioni di franchi di sussidi preventivati ____________________________________________________ Il Canton Ticino spende ogni anno oltre 420 milioni di franchi in sussidi di Cassa malati, perché circa un terzo della nostra popolazione...
-
Una boccata d’ossigeno per allevatrici e allevatori di bovini da latte ticinesi proviene dall’emendamento della deputata al Gran Consiglio del Partito Comunista, Lea Ferrari, da poco accolto da tutti i gruppi politici ad esclusione di Avanti con Ticino e Lavoro e da deputati del PLR. Nell’ambito dell’aggiornamento della Legge sull’agricoltura è stato introdotto un...
-
Con decisione 7.1.2025 (ricevuta il 24.2.2025) il Tribunale federale ha purtroppo respinto il ricorso sindacale, che chiedeva il riconoscimento degli scatti nel passaggio delle prime due classi: si tratta delle due classi in meno imposte quale misura di risparmio ai docenti neoassunti senza esperienza professionale tra il 1997 e il 2013. Il Sindacato VPOD...
-
Grazie, care e cari Consiglieri agli Stati! Importante successo di tappa per le donne e per la parità dei diritti in Svizzera: la Commissione dell’economia e dei tributi del Consiglio degli Stati ha infatti deciso di sostenere l’idea del PLR di introdurre l’imposizione individuale e il controprogetto indiretto del Consiglio federale. Questo sistema fiscale...