Con la presente Marco Romano ci segnala e inoltra la risposta positiva da parte del Consiglio federale a due mie proposte parlamentari (mozioni): 1. “Competenza per la sorveglianza discreta nel SIS. Fedpol non deve restare escluso”: https://www.parlament.ch/it/ratsbetrieb/suche-curia-vista/geschaeft?AffairId=20163213 Il Consiglio federale ha deciso di accogliere la mia proposta pratica e urgente di creare la base...
Marco Romano: Accettazione 2 mozioni – terrorismo e difesa dell’italianità
Attualità
In questa sezione vengono pubblicate tutte le informazioni che riceviamo, come anche le lettere degli utenti, comunicati stampa, comunicati politici e tutte le altre informazioni. Non pubblichiamo disgrazie famigliari ed in genere notizie negative (incendi, cronaca nera, furti, ecc.).
-
Mozione ai sensi dell’art. 105 della Legge sul Gran Consiglio: – Trasporti pubblici nelle zone periferiche e di montagna: quale strategia intende proporre il Cantone per assicurare e sviluppare un servizio pubblico sostenibile. Bellinzona, 6 giugno 2016 Premessa Il 14 dicembre 2015 il Gran Consiglio ha approvato la modifica della Legge sui trasporti pubblici...
-
Dopo un breve periodo di assenza dalla rete a causa di manutenzioni di carattere tecnico torniamo online con una veste grafica rinnovata, ma in linea con lo spirito che da sempre ci ha contraddistinti: quello di fornire articoli e approfondimenti di qualità da un punto di vista progressista. In questa nuova versione di Sinistra.ch...
-
Interpellanza ai sensi dell’articolo 97 L sul GC e i rapporti con il CdS (RL 2.4.1.1) Accordo sui frontalieri e gettito fiscale per il Cantone ed i Comuni del 6 giugno 2016 di Paolo Pamini, a nome del gruppo La Destra (AreaLiberale e UDC) 1. Oggetto dell’interpellanza Con la presente interpellanza, a nome di...
-
Per la sesta volta, OKKIO (l’osservatorio per la gestione ecosostenibile di rifiuti) anche quest’anno, attribuirà l’okkio d’oro al Comune ticinesi con la minore, produzione di rifiuti solidi urbani (RSU) procapite. La classifica è stata allestita utilizzando integralmente i dati del censimento cantonale dei rifiuti del 2014; allestito dall’ufficio cantonale dei rifiuti. La novità di...
-
Berna, 6 giugno 2016. In Svizzera, oltre 300 bambini l’anno sono vittime di incidenti della circolazione come ciclisti. Ecco perché il TCS, in collaborazione con le polizie cantonali e comunali, organizza ogni anno una giornata nazionale d’educazione stradale. Quella del 2016 si svolgerà mercoledì, 8 giugno, a Langnau nell’Emmental. Secondo l’Ufficio federale di statistica,...
-
Victory scatta dal quarto posto e va a vincere il Gran Premio XCAT di Lugano. Male gli italiani, ottimo secondo posto per Goald Coast Austra- lia Lugano, Domenica 4 Giugno 2016. È ancora una volta l’equipaggio emiratino formato da Arif al Zaffein e Nadir bin Hendi a salire sul gradino più alto del podio,...
-
Agli occhi dell’UDC Ticino, è estremamente deludente l’esito uscito dalle urne sulla maggior parte dei temi in votazione questo fine settimana. Temi nazionali Erano due, per l’UDC, i temi di maggiore importanza sottoposti al giudizio del popolo: la revisione della legge sull’asilo (contro cui era stata l’UDC stessa a lanciare il referendum) e l’iniziativa...
-
Servizio pubblico, reddito di base e vacca da mungere ottengono dei chiari NO. La medicina della procreazione e la revisione dell’asilo invece sono accettate. Il CF soddisfatto dell’esito delle votazioni, alla popolazione o almeno a parte di essa la revisione dell’asilo resta molto stretta e si è detta molto preoccupata delle facilitazioni.
-
Berna, il 5 giugno 2016. Avendo avuto la promessa di una migliore soluzione alternativa sotto forma di un Fondo per le strade nazionali ed il traffico d’agglomerato (FOSTRA), il popolo svizzero ha respinto oggi l’iniziativa „Vacca da mungere”. Il TCS attende ora che il Parlamento mantenga in tempi brevi questa promessa. Il rigetto dell’iniziativa...