Votazioni federali: l’UDC Ticino soddisfatta per l’accettazione dell’amnistia fiscale e per il rigetto di QUESTI sussidi di cassa-malati L’UDC Ticino ha preso atto del risultato uscito dalle urne questo fine settimana con un misto di soddisfazione e di rammarico. Amnistia fiscale : l’avevamo proposta noi! Il buonsenso ha prevalso, il 52% dei Ticinesi ha...
L’UDC Ticino con un misto di soddisfazione e di rammarico per gli esiti delle votazioni
Attualità
In questa sezione vengono pubblicate tutte le informazioni che riceviamo, come anche le lettere degli utenti, comunicati stampa, comunicati politici e tutte le altre informazioni. Non pubblichiamo disgrazie famigliari ed in genere notizie negative (incendi, cronaca nera, furti, ecc.).
-
Il Partito popolare democratico esprime soddisfazione per l’esito della votazione cantonale sulla modifica della legge tributaria che consente ai cittadini di far capo all’amnistia fiscale. L’amnistia farà emergere capitali che non sono stati dichiarati e che porteranno a un aumento del gettito fiscale ricorrente per effetto della loro regolarizzazione. L’amnistia potrà inoltre favorire il...
-
Laura Sadis decide di non ricandidarsi. Il PLR la ringrazia e punterà su un deciso rinnovamento Il PLR ha preso atto della decisione di Laura Sadis di non sollecitare una ulteriore candidatura alle prossime elezioni cantonali. Con questa scelta la Consigliera di Stato liberale radicale ha dimostrato senso di responsabilità e di attaccamento al...
-
(Fototesto di Giuliano Giulini) “Tücc al circo”. Era questo il titolo della tradizionale Accademia della Società Federale di Ginnastica Airolo (fondata nel 1908) che ha avuto luogo sabato 17 maggio nella palestra comunale, alla presenza di un folto pubblico. Le produzioni di oltre 100 ginnasti sono state rese possibile dalla disponibilità e dall’ impegno,...
-
“Una vera amicizia nasce con ciò che ci accomuna e prosegue con il rispetto di ciò che ci differenzia” cit. Ad inizio febbraio, ho creato in facebook il gruppo “se sei un Momo’” che, ad oggi, conta 1533 iscritti (chi per scelta chi su invito di amici). Il prossimo passo sarà quello di creare un...
-
(Partito Comunista Ticino) Haidi Giuliani è tornata a Bellinzona dopo 11 anni: nell’aprile 2003 aveva infatti parlato durante l’autogestione studentesca del Liceo di Bellinzona su invito di Massimiliano Ay, allora uno degli esponenti più in vista del movimento studentesco ticinese. Oggi ad attenderla alla stazione vi era anche una delegazione di giovani comunisti e...
-
La matematica non ci condanna ma le speranze di agguantare i quarti di finale sono ferme ad un lumicino sbiadito. Battere il Kazakistan questa sera ha permesso almeno di non essere retrocessi e di far parte sempre del gruppo A dei mondiali. Ma a vedere l’atteggiamento dei giocatori durante questo mondiale, di certo non...
-
Si è celebrato questa mattina sul campus di Lugano il diciottesimo Dies academicus dell’Università della Svizzera italiana. Il traguardo della maggiore età ha offerto l’opportunità di soffermarsi su 18 anni che hanno contribuito a ridisegnare il volto della Svizzera italiana, aprendo a un futuro in cui l’USI cercherà di essere sempre di più il...
-
(In fondo articolo video sgamata cross auto) Si è aperta oggi sabato 17 maggio 2014 alle ore 10’00 la prima esposizione interattiva dei modellini di auto, moto, barche, aerei e treni. Un unicum spettacolare organizzato dalla ditta RilEventi Sagl di Chiasso che permette a tutti di emozionarsi con questi modellini su percorsi preparati e a...
-
Comunisti: NO AL RAZZISMO E ALLA RUSSOFOBIA
Di recente a una docente di origine russe è stata negata l’assunzione in un istituto scolastico, l’ISSAL di Losanna. Il motivo non solo denota una ignoranza in ambito geopolitico da parte dell’amministrazione della scuola, ma è oltremodo grave anche dal punto di vista umano e sindacale: “La filosofia della nostra scuola ci impedisce di...