Ecco alcune note dell’intervento del Direttore Cc-Ti Albertoni. Le aziende necessitano di stabilità. “La Suisse saborde la Suisse” (Silan di marzo-aprile 2014). Realtà inevitabile? No, innegabilmente vi è un uso esagerato e finalizzato soprattutto al marketing politico partitico dei diritti popolari, che, sebbene restino un pilastro fondamentale e irrinunciabile del nostro sistema, creano oggi...
97esima Assemblea generale ordinaria della Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei serviz:i del cantone Ticino
economia
-
Onorevoli Consiglieri di Stato, dato il vostro appezzamento riguardo la richiesta esporre il logo sosTIeni l’economia ticinese sul sito del cantone, purtroppo non attuabile a causa di una legge che non permette di pubblicizzare l’economia ticinese negli spazi adibiti al pro movimento della stessa, mi permetto di chiedervi (almeno a titolo personale) di firmare...
-
Grazie alla sensibilità di Nicole Eckert non solo espressa con i suoi deliziosi piatti serviti con l’immancabile simpatia e cortesia il logo sosTIeni l’economia ticinese è presente anche a Artecasa. La signora Eckert titolare dell’Espo Bar, storico e apprezzato ritrovo durante tutti gli eventi che si svolgono al Conza, ha immediatamente dato la sua...
-
L’artigiano ticinese un anno fa aveva lanciato l’idea di un logo per sensibilizzare la popolazione, e non solo, che favorire i nostri artigiani, sarebbe stato importante per evitare chiusure e fallimenti e uno stato sociale che imploderebbe. L’anno scorso avevamo reclamato verso le autorità cantonali, scandalizzati perché in molte fiere che vanno per la...
-
Alla festa d’Autunno in piazza Battaglini a Lugano le ragazze e i ragazzi della Nüm da Lügan non solo vi serviranno dei succulenti piatti accompagnati dalla consueta simpatia, ma vi accoglieranno anche con il logo sostieni l’economia ticinese quale segno di riconoscenza verso i propri clienti, e in sostegno di chi, sacrificando il proprio...
-
Si è tenuta oggi presso la Residenza Parco Maraini a Lugano, la conferenza stampa di lancio della prima piattaforma in Ticino di equity crowdfunding SWISS STARTER. (clicca qui per maggiori dettagli) SWISS STARTER, la prima piattaforma di equity crowdfunding in Ticino, vuole essere un valido supporto per il sostegno a start-up che ricercano fondi...
-
Le proposte raccolte dall’Osservatorio nazionale sulla formazione verranno presentate al mondo politico ad ExpoTraining, la fiera del settore, in Fiera Milano dal 1 al 3 ottobre (Roma, 17 settembre 2014) – La ripresa dell’economia italiana passa per la riforma del lavoro e la riforma della formazione aziendale e professionale. Per potenziare la formazione serve...
-
L’Ente Regionale per lo Sviluppo del Luganese (ERSL) ha aperto il bando per asse-gnare Fr. 300’000.- del Fondo di promovimento regionale del Luganese. Si cercano piccoli-medi progetti (con un investimento massimo di Fr. 200’000) per iniziative im-prenditoriali, iniziative che valorizzano i potenziali locali e regionali (prodotti tipici, tu-rismo, artigianato, energie rinnovabili) o che mantengono...
-
Con piacere rendo pubblico lo scambio d’idee che ho avuto con L’onorevole sindaco di Lavena Ponte Tresa (VA) – ITALIA, da me sollecitato via mail ad esprimersi al riguardo del logo in sostegno all’economia ticinese. Spero che anche i Municipi ticinesi (a tutti è stato inviato un mail con la richiesta di esporre il...
-
Lodevole Consiglio di Stato, ringrazio per la cortese risposta in merito alla mia richiesta di pubblicare il logo sosTIeni l’economia ticinese sulle pagine web del cantone. Sinceramente sono rimasto disorientato nel constatare che le nostre leggi non permettano di esporre un simbolo in sostegno dell’economia ticinese, mentre a un logo di un’esposizione organizzata da...