Sembra una barzelletta d’altri tempi ma è successo 15 giorni fa ad una contribuente Ticinese che ha chiesto una rateizzazione per pagare le tasse in un momento difficile. La risposta dell’Ufficio circondariale di tassazione (non diciamo la località ma noi abbiamo la documentazione di tutto quello che scriviamo) ha invitato la contribuente a rivolgersi...
Scusi non abbiamo più buste, può passare in amministrazione a Bellinzona a ritirare le sue lettere oppure aspetti gennaio 2016 …
economia
-
Ogni domenica 27 dicembre i negozi possono rimanere aperti e i sindacalisti subito a gridare allo scandalo. Ma andiamo con ordine: molti lavoratori sono obbligati dal Contratto Collettivo a foraggiare le varie organizzazioni sindacali, le quale dovrebbero cautelare i diritti (anche i doveri troppo spesso ci si dimentica) dei lavoratori. Statuti e leggi varie...
-
Grazie al suo progetto #faces4heritage, il prossimo febbraio una classe di studenti dell’USI sarà al Dipartimento di Stato degli USA (Washington D.C.) per partecipare alla finale di P2P: Challenging Extremism, un’iniziativa attraverso cui il governo statunitense ha invitato studenti universitari di tutto il mondo a sviluppare sui social media narrative positive, capaci di contrastare...
-
La Società Svizzera degli Impresari Costruttori e i sindacati Unia e Syna hanno raggiunto un’intesa su un nuovo Contratto nazionale mantello (CNM) per il settore dell’edilizia principale, valido dall’inizio del 2016 alla fine del 2018. Il nuovo contratto recepisce poche modifiche. Garantisce inoltre il pensionamento a 60 anni senza riduzioni delle prestazioni. Gli organi...
-
La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori è favorevole alla decisione del Consiglio federale: attuazione dell’articolo sull’immigrazione con clausola di salvaguardia La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori è favorevole alla decisione odierna del Consiglio federale di controllare l’immigrazione dei cittadini UE mediante una clausola di salvaguardia. Si tratta, finalmente, di un’attuazione corretta e politicamente sostenibile del nuovo...
-
La start-up Beehelpful si è aggiudicata la Start CUP Ticino 2015, l’iniziativa promossa dal Centro Promozione Start-up (USI-SUPSI) con l’importante sostegno di BSI, LA POSTA, la Commissione federale per la tecnologia e l’innovazione (CTI) e la Fondazione Agire, che intende premiare le idee imprenditoriali e i progetti più innovativi e promettenti ideati negli ultimi...
-
Nel terzo trimestre 2015, il fatturato del settore principale della costruzione ha subito une forte diminuzione rispetto allo stesso periodo del 2014. Sembra, invece, che la tendenza al ribasso volga lentamente al termine. È quanto emerge dall’ultima statistica trimestrale della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC). Nell’edilizia principale, il fatturato è crollato del 12.4% a...
-
Assistere ad una riunione dove si parla di salvaguardia dei letti ospedalizzati nelle valli e sentire due interventi di due medici che si lamentano del troppo lavoro e della difficoltà di operare un po’ ci fa sorridere sarcasticamente. Avete mai visto un cartello come in fotografia fuori da uno studio medico? Ma di cosa...
-
IL DISPOSITIVO MEDICO PER IL TRATTAMENTO DEL FREEZING E DEI SINTOMI MOTORI DEL PARKINSON SI CLASSIFICA SECONDO A INVENTER DEMAIN, ED È PRIMO TRA I PARTECIPANTI SVIZZERI. Lugano, 1 Dicembre 2015 – Al termine di un’appassionante finale, trasmessa ieri sera su RTS e France3, Stefano Tassin, inventore di GONDOLA®, il dispositivo medico per il...
-
Spedlogswiss Ticino in collaborazione con Pro Juventute Svizzera Italiana promuove un progetto per il rilancio dell’apprendistato nel settore degli spedizionieri e avvia le trattative per un contratto collettivo di lavoro (CCL). Durante l’assemblea straordinaria, che si è tenuta nei giorni scorsi presso l’Hotel Coronado a Mendrisio, Spedlogswiss Ticino ha dato il via libera a...