CIAO SONO TINA E VI SPIEGO I NOSTRI PROGETTI E COME FARE AD ABBONARVI AL NS MAGAZINE BIMESTRALE
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
Lugano Creativa & Lugano Bimbi 25/26 novembre 2023 scarica il biglietto a prezzo ridotto
GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA DI OGNI GENERE VERSO LA DONNA
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
PRONACI AUTO SAGL - OSOGNA
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
COME RISOLVERE I PROBLEMI ,,,
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
iViaggiatori Lugano dal 3 al 5 novembre 2023
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
I COMMENTI DEI PARTITI ALLE ELEZIONI FEDERALI DEL 22 OTTOBRE 2023
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
FIERA DI AUTUNO A MORBEGNO (SONDRIO) 17, 18 E 19 NOVEMBRE 2023
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Artisti per passione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Vacant
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO
    • La Sciüra Maria risponde
    • ONG SYLLACAAP FAIDO
    • Il signor Pizzico
    • vuota
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Isabella Lolli, assistente Eureka
    • TIcino IN forma
    • Eventi EUREKA
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & articoli benessere
02 12 2023 ¦ Anni fa abbiamo seguito il fanatismo ideologico dei verdi, oggi siamo con le chiappe a terra!
01 12 2023 ¦ 5 sberle all’Ambri e il Lugano fa suo il Derby dominato in lungo e in largo
19 11 2023 ¦ A Berna vanno Chiesa e Regazzi; Farinelli e i liberali un tonfo, Gysin bene, Mirante un balzo netto in avanti rispetto il primo turno
24 10 2023 ¦ Cassa Malattia, attenzione a chi vi sta offrendo polizze con insistenza ! Cambiare e’ facile ma attenzione…
14 10 2023 ¦ Proposte ETC per contenere definitivamente i costi della sanità; si puo’ basta non guardare in faccia nessuno (forse questo e’ il problema dei politici)

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • I medici di prossimità si lamentano ma gli artigiani falliscono ….. ma di cosa parliamo?

    RBoss
    Dic 2, 2015
    artigiani che falliscono, medici che guadagnano troppo, studi medici
    0

    Assistere ad una riunione dove si parla di salvaguardia dei letti ospedalizzati nelle valli e sentire due interventi di due medici che si lamentano del troppo lavoro e della difficoltà di operare un po’ ci fa sorridere sarcasticamente.

    Avete mai visto un cartello come in fotografia fuori da uno studio medico?

    Ma di cosa parlano i medici che hanno la garanzia del reddito e che di regola sono ricchi nel vero senso del termine. Non siamo certo contro ai medici o al fatto che guadagnino bene ma ci domandiamo se sono in chiaro sui loro interventi. In una sala frequentata da popolazione in pensione o operai, il tuonare le proprie lamentele è risultato a mio modo di vedere alquanto offensivo per chi ha perso il lavoro o non arriva a fine mese nell’agio più sfarzoso. Che poi questi medici facciano parte dei consessi politici è ancora più grave perché il risultato chiaro di una loro assoluta inefficienza politica e di convinzione. I medici escono ora, in questo caso, con interventi patetici, considerando che quelli che sono intervenuti chiederanno fra qualche mesi il rinnovo del loro mandato nei vari consessi comunali. Così non si fa o almeno noi non ci crediamo. Ma diciamolo una volta per tutte che il medico fattura le sue prestazioni alla cassa malati, la quale li paga subito e se il cliente non paga, non è il medico che ci perde ma la cassa malati. Ergo il reddito, lautissimo reddito a volte ingiustificato perché sappiamo tutti come operano i medici in particolare quelli di montagna, esami su esami molte delle volte inutili ma solo per rimpinguire il proprio borsino.
    Differente il tema se lo bypassiamo all’artigiano o al commerciante. Effettua prestazioni su fattura e non sa mai quando incasserà. Succede che l’artigiano, che ha molto lavoro, per cui ha anche alcuni collaboratori alle sue dipendenze, non riesce ad incassare e a volte per questi motivi, ipoteca la propria abitazione primaria, per poi chiudere per mancanza di liquidità. Per onestà e grande dedizione l’artigiano, questo artigiano si è mangiato anche le “palle” e nessuno lo aiuta, anzi lo si impallina come un incapace. Due mondi diversi, uno ovattato che cala lezioni di perbenismo e l’altro quello che lavora e rischia di non farcela rovinandosi per tutta la vita, sia professionalmente ma anche famigliarmente in quanto di regola succede che in parallelo lo sfascio sia totale.
    Due mondi due m odi di intendere la vita. Come li chiamiamo quei medici che scrivono ricette di una certa azienda anziché un’altra, come li chiamiamo quei medici che ti mandano in città a fare esami inutili ed ingiustificati, come li chiamiamo quei medici che speculano anche sui salari dei loro collaboratori, come li chiamiamo quei medici che a tavolino si spartiscono la torta nella case per anziani, come li chiamiamo quei medici che se ne approfittano dei pazienti e che per un raffreddore ti fanno andare in visita almeno tre volte per fatturare l’impossibile. Loro hanno la certezza di incassare i soldi di prestazioni e presunte tali, chi va da loro ha solo la certezza del dover pagare e subire una legge ingiusta.
    Noi avevamo contestato un paio di fatture alla cassa dei medici, ci hanno fatto capire di non “rompere” che loro avrebbero pagato ….
    Allora signori medici per piacere smettetela di dare lezioni comportamentali, perché rispondiamo da che pulpito arriva la predica….
    Un altro tema importante proprio sui mondi differenti: il medico ti fissa l’appuntamento alle ore 10’00. Tu come impiegato di un commercio chiedi il permesso per un’oretta …. Arrivi in studio alle 10’00 e ti fanno accomodare anche per un paio d’ore per riceverti, rientri al lavoro alle 14’00 e il datore di lavoro ti rimprovera….
    Allora sappiano i medici che non tutti sono in giro a fare nulla e che un impiegato o operaio che deve recarsi dal medico deve prendersi un congedo, magari di ferie e pagarselo lui stesso e poi deve aspettare 3 ore in studio medico per avere una ricetta di un qualche leggero malanno. Questo è un mal andazzo che i medici non ci fanno caso, perché loro non capiscono che vi è anche un mondo che lavora, che soffre e che non può sindacare ma deve lavorare altrimenti rimane in strada….
    Come sempre non sono tutti come abbiamo descritto, ma alla fine fine quando vi è da dividere la torta il corpo medico si unisce in corporazione per non dire lobby, intanto pagano le casse malati, intanto paghiamo noi assicurati intanto un corno . Grazie medici per far lievitare i costi della sanità a livelli indegni ed ingiustificati. (ETC/rb)

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.