Questa sera (domenica) alle 21.00 se volete potete unirvi alla consueta chiacchierata economica su Clubhouse dove parleremo della festa del lavoro passata e dei problemi rimasti. Ora vediamo gli aggiornamenti di questa settimana. Sintesi della settimana ed evoluzioneL’Unione Europea dovrebbe essere tecnicamente in recessione. Ricordiamo che questo termine si usa dopo che per due...
L’economia con Amalia – 21; sintesi ed evoluzione…
economia
-
Con i soldi si vive e non con le idee! Questo concetto è alla base di una situazione venutasi a creare, magari creata ad arte, che si chiama pandemia. Le conquiste sociali ottenute negli anni passati, in particolare fine secolo scorso, con anche metodi ad oggi non più giustificabili, le barricate per esempio, sono...
-
Il 22 aprile è stata celebrata la giornata della Terra, Earth Day. Le Nazioni Unite hanno istituito questo giorno per celebrare l’ambiente e la salvaguardia della Terra. Quest’anno accanto alle consuete manifestazioni organizzate principalmente da organizzazioni non governative si è affiancato un summit indetto dal presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. A questo incontro...
-
IBSA FOUNDATION FELLOWSHIP 2020 – 8° EDIZIONEIL FUTURO DELL’INNOVAZIONE E DELLA RICERCA SCIENTIFICA IN 5 PROGETTI DI GIOVANI RICERCATORI Akiko Omori, Jan Kroon, Sara Carmela Credendino, Anna Gryadunova e Yingying Cong sono i 5 giovani ricercatori vincitori della borsa di studio finanziata da IBSA Foundation del valore di 30.000 euro ciascuna. Dalla prima edizione...
-
Care amiche, cari amici, i miei auguri per una serenissima Pasqua a voi e a tutti i vostri famigliari! Data la ricorrenza di festa, questa settimana la nostra Newsletter è in formato ridotto, così da non occupare troppo tempo in questi giorni che immagino trascorrete in famiglia e che vi auguro sereni. Chi volesse...
-
Negli ultimi mesi, le imprese di costruzione e di pianificazione hanno stipulato con le FFS degli accordi sull’indennizzo dei costi aggiuntivi connessi alla pandemia di COVID-19. L’approccio scelto si è dimostrato efficace: a oggi, infatti, praticamente tutte le trattative supplementari sono state concluse e le FFS hanno raggiunto un’intesa con tutti i fornitori senza...
-
Lettera della Camera di commercio e dell’industria del Cantone Ticino e dell’AIF (Associazione delle Imprese Familiari Ticino) inviata al Consiglio di Stato il 26 c.m., con la quale si chiede un sollecito intervento cantonale a favore delle aziende a rischio di fallimento che sono escluse dall’intervento in corso a livello federale. Casi di rigore:...
-
Anche se oggi il sole sembra farsi un pochino desiderare, la primavera è arrivata. E speriamo che anche il risveglio dell’economia non tardi troppo. Chi volesse anche questa sera alle 20.00 può unirsi alla chiacchierata economica su Clubhouse; questa sera parleremo di sistemi previdenziali e di riforma dell’AVS (qui il link). Questo social permette...
-
Anche oggi siamo baciati da uno splendido sole! Grazie di cuore per la fiducia che mi accordate e vi ringrazio per il seguito che date anche ai miei “esperimenti” come l’Economia con Amalia in 120 secondi (che trovate anche su Instagram) e Tik Tok (Amalia Mirante555). È mia intenzione chiacchierare con voi in diretta...
-
Notizia di poche ore fa, gli Stati Uniti, con una maggioranza risicata, hanno approvato alla Camera il piano di intervento economico di 1’900 miliardi di dollari. Di questi, 1’400 andranno a sostegno dei cittadini con aiuti diretti e sussidi per la disoccupazione. Gli altri saranno destinati a misure per contrastare la pandemia. Come già...