Gli WorldSkills 2024 sono già alle nostre spalle e verranno ricordati nella storia della delegazione svizzera come un campionato mondiale delle professioni di successo. Lo SwissSkills National Team ha vinto ben sette medaglie d’oro, sette d’argento e una di bronzo proclamandosi “Best Nation of Europe” e piazzandosi come terza nazione al mondo. La Svizzera...
7 ori, 7 argenti, 1 bronzo: i nostri campioni delle professioni svizzeri brillano agli WorldSkills 2024
cronaca
-
Nasce la Delegazione per la Svizzera di Federitaly, guidata da Ermanno De Angelis, professionista di grande esperienza, nel settore delle relazioni, del marketing e dello sviluppo aziendale. Ermanno De Angelis, è presente in Ticino con un’azienda dedicata alla comunicazione, organizzazione di eventi, media e marketing, oltre ad essere Vice Presidente e co-fondatore di Automobile...
-
L’anno scolastico 2024-2025 rappresenta un traguardo molto importante per L’ideatorio. Questo servizio, fondato nel lontano 2005, festeggia infatti il suo ventesimo anno di attività. Nato come antenna regionale della Fondazione Science et Cité (centro di competenza delle Accademie svizzere delle scienze) e in stretto contatto con l’Istituto scolastico della Città di Lugano, dal 2011...
-
La lunga attesa è finita! Questa sera prenderanno il via a Lione i cinque giorni dei Campionati mondiali delle professioni “WorldSkills 2024”. I 45 giovani talenti dello SwissSkills National Team entreranno nello stadio con campanaccio e bandiera guidati dai bernesi Sophie Schumacher e Cyrill Wüthrich. Da domani, mercoledì, i nostri competitori e competitrici prenderanno...
-
Al via la terza edizione di Impact Club, l’incubatore d’impatto di Impact Hub Ticino, con un format completamente rinnovato. Lugano, 9 settembre 2024 – Nella splendida cornice del Monte San Giorgio ha preso il via la terza edizione di Impact Club, l’incubatore di Impact Hub Ticino, che quest’anno si presenta in una veste completamente...
-
Vivere la Svizzera in Comune: si è tenuto a Losone l’incontro 2024 fra i Comuni di Losone, Eschenbach, Meiringen e Scuol Quattro Comuni di diverse regioni linguistiche si sono incontrati a Losone a fine agosto per discutere delle sfide che devono affrontare i Comuni in Svizzera. Si è svolto il 30 e 31 agosto...
-
L’attesa è finita! Tra una settimana iniziano i Campionati del mondo delle professioni. Dal 10 al 15 settembre i talenti professionali provenienti da tutto il mondo, tra i quali anche 45 giovani svizzeri, si sfideranno a Lione. Lo SwissSkills National Team si è allenato intensamente, con l’obiettivo di un piazzamento come migliore nazione europea....
-
Sabato 31 agosto si è tenuta a Villa Ciani la cerimonia di consegna del label UNICEF Comune amico dei bambini alla Città di Lugano, un’iniziativa che premia i comuni attivi nella promozione della Convenzione dei diritti dell’infanzia. Erano presenti Michele Foletti, Sindaco di Lugano, Frida Andreotti, delegata dell’UNICEF per la Svizzera italiana e Vera...
-
L’Associazione Comunità familiare comunica che dal 1° agosto 2024 Patrizia Quirici ha assunto la direzione del Centro Educativo per Minorenni (CEM) Foyer Casa di Pictor, uno dei servizi professionali (insieme al Consultorio familiare e al Servizio per le dipendenze) dell’Associazione Comunità familiare. Casa di Pictor è una comunità educativa riconosciuta a livello federale e...
-
L’accogliente Ristorante TCS Vedeggio di Muzzano sabato 24 agosto è stato teatro del concorso di bellezza Miss Tap Model 2024 dedicato alle ragazze con statura fino a 168 cm. Il Concorso, giunto alla sua diciasettesima edizione, è creato e promosso dal bimestrale Ticino Night&Day. Si è aggiudicata il titolo di “Miss TCS Vedeggio” Sabrina...