Alla luce della delibera del 4 marzo 2020 del Parlamento, possiamo affermare che sono state costruite le fondamenta per un’AI orientata al futuro. Infatti, nell’ambito dell’ulteriore sviluppo dell’AI, sono stati creati i presupposti affinché possa essere migliorata l’integrazione delle persone con disabilità nel mercato del lavoro. «Ora ci auguriamo un’inversione di tendenza che migliori...
Ulteriore sviluppo dell’AI: un passo avanti nella giusta direzione.
cronaca
-
Il comune di Monteggio chiede a Caslano sostegno per controllare le entrate sul territorio ticinese…
Lodevole Municipio di Caslano,Il Municipio di Monteggio, sperando di ottenere l’immediato sostegno anche degli altri Municipi convenzionati, vi chiede di voler dare disposizioni al Corpo di polizia strutturata affinché tutte le forze disponibili vengano destinate al controllo degli ingressi al confine, in ossequio alle decisioni assunte dal Consiglio di Stato ieri.In particolare si chiede...
-
Venerdì 6 marzo 2020, è stata fondata sulle acque del Ceresio l’Associazione Amici della Navigazione della regione dei Laghi a bordo della “M/N Lugano” della Società Navigazione del Lago di Lugano. Il sodalizio mira, tra gli altri scopi sociali, a promuovere e divulgare conoscenze naturalistiche, scientifiche e culturali della regione dei laghi Ceresio e...
-
Il Municipio del Borgo di Ascona desidera informare e tranquillizzare la popolazione e gli organizzatori di eventi previsti su suolo comunale e ricorda che le misure da attuare in caso di epidemie, come il COVID-19 (Coronavirus), sono di esclusiva competenza della Confederazione e dei singoli Cantoni. Il Consiglio federale ha stabilito il divieto di...
-
Da venerdì 13 marzo 2020 in Via Lusciago si potrà circolare nuovamente in entrambe le direzioni A inizio marzo hanno preso avvio in Via Mezzana a Losone i lavori infrastrutturali necessari per assicurare l’entrata in funzione del potenziato sistema di trasporto pubblico locarnese entro la messa in servizio della tratta ticinese di AlpTransit. Per...
-
Comunicato stampa ASPI Presa di posizione ASPI sul rifiuto da parte del Consiglio federale di sancire nel Codice civile il diritto all’educazione non violenta. È notizia di pochi giorni fa che il Consiglio federale ha nuovamente rifiutato di sancire nel Codice civile l’educazione non-violenta, che avrebbe vietato di fatto anche nell’ambiente famigliare qualsiasi punizione...
-
Nonostante per la maggior parte delle persone la malattia causata dal Coronavirus 2019 abbia un decorso blando, esiste il rischio di complicazioni particolarmente gravi per le persone più anziane o con patologie croniche. Il Municipio di Losone, dopo aver preso atto delle raccomandazioni rilasciate dalle autorità federali e cantonali riguardo l’organizzazione di manifestazioni pubbliche,...
-
Lugano-Mendrisio, 4 marzo 2020 – Yvonne Farrell e Shelley McNamara, co-fondatrici dello studio Grafton Architects e professoresse di ruolo in “Progettazione architettonica” all’Accademia di architettura dell’USI, si sono aggiudicate l’edizione 2020 del Premio Pritzker, il più alto riconoscimento internazionale nell’ambito dell’architettura. Per l’Accademia si tratta del secondo “Nobel dell’architettura” dopo quello di Peter Zumthor...
-
Gentili partecipanti, in relazione alla malattia da Coronavirus (Covid-19) si ritiene opportuno fornirvi alcune puntuali indicazioni condivise dal Medico cantonale. I corsi saranno svolti regolarmente e al momento non sono ritenute necessarie delle misure di protezione specifiche come l’utilizzo di mascherine igieniche o disinfettanti; l’abituale e regolare lavaggio delle mani con acqua e sapone...
-
Il Comune ha intrapreso diversi cantieri per arrivare preparato all’apertura della tratta ticinese di AlpTransit La Galleria di base del Ceneri sarà inaugurata a settembre di quest’anno ed entrerà ufficialmente in esercizio a metà dicembre. Nonostante Losone non ospiti sul suo territorio una stazione ferroviaria, il Comune sta portando avanti importanti interventi infrastrutturali per...