ETC E' QUESTO ... se vuoi farne parte contattaci!
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
ETC Video TV Youtube ¦ interviste - riprese - opinioni ¦ in immagine video...
CONSULTORIO EUREKA - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ETC
BUONE FESTE DA ETC, speriamo in un 2021 finalmente normale! CLICCA QUI
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ pizza e cucina da asporto
CORONAVIRUS NUOVE DIRETTIVE EMANATE DA BERNA PER TUTTI DAL 18 GENNAIO AL 28 FEBBRAIO 2021
PATRIZIA NORIS CONTABILE
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
FAIDO CARD VANTAGGI PER I POSSESSORI 2020-2021
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale)
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Sostenere ETC con pubblicità
    • ETC VideoTV
    • Patrociniamo le vostre cause
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Rubrica musicale di Monica Mazzei
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • ETC guida al RiGnamino
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • A cavallo del confine
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • #IPSI (I piccoli sono importanti)
    • Il signor Pizzico
    • Tiggiù un paesino
    • Lavoro cercasi…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • SOLONATURALI.CH
    • Operatori convenzionati ETC
    • InfoPoint EUREKA
    • Mangiachetipassa – sane idee
    • consultorio EUREKA
    • ETC eventbenefit ¦ Agency
13.01.2021 ¦ Il CF emana le nuove restrizioni anti Covid19 che dureranno fino a fine febbraio 2021
08.01.2021 ¦ +20% di popolazione in assistenza grazie a decisioni non conseguenti a rimborsi economici, il vostro Pizzico…
05.01.2021 ¦ GastroTicino invita i socia a reclamare con una lettera a Berna, sorda agli appelli della ristorazione
La boca l’è mia straca … se la sa mia da vaca!

Ulteriore sviluppo dell’AI: un passo avanti nella giusta direzione.

cronaca

  • Ulteriore sviluppo dell’AI: un passo avanti nella giusta direzione.

    RBoss
    Mar 9, 2020
    0
    Alla luce della delibera del 4 marzo 2020 del Parlamento, possiamo affermare che sono state costruite le fondamenta per un’AI orientata al futuro. Infatti, nell’ambito dell’ulteriore sviluppo dell’AI, sono stati creati i presupposti affinché possa essere migliorata l’integrazione delle persone con disabilità nel mercato del lavoro. «Ora ci auguriamo un’inversione di tendenza che migliori...
  • Il comune di Monteggio chiede a Caslano sostegno per controllare le entrate sul territorio ticinese…

    RBoss
    Mar 9, 2020
    0
    Lodevole Municipio di Caslano,Il Municipio di Monteggio, sperando di ottenere l’immediato sostegno anche degli altri Municipi convenzionati, vi chiede di voler dare disposizioni al Corpo di polizia strutturata affinché tutte le forze disponibili vengano destinate al controllo degli ingressi al confine, in ossequio alle decisioni assunte dal Consiglio di Stato ieri.In particolare si chiede...
  • NASCE l’Associazione Amici della Navigazione Laghi

    RBoss
    Mar 6, 2020
    amici nabvigazione, lago, lugano, navigazione lugano
    0
    Venerdì 6 marzo 2020, è stata fondata sulle acque del Ceresio l’Associazione Amici della Navigazione della regione dei Laghi a bordo della “M/N Lugano” della Società Navigazione del Lago di Lugano. Il sodalizio mira, tra gli altri scopi sociali, a promuovere e divulgare conoscenze naturalistiche, scientifiche e culturali della regione dei laghi Ceresio e...
  • Ascona segue le raccomandazioni cantonali in materia di manifestazioni

    RBoss
    Mar 6, 2020
    0
    Il Municipio del Borgo di Ascona desidera informare e tranquillizzare la popolazione e gli organizzatori di eventi previsti su suolo comunale e ricorda che le misure da attuare in caso di epidemie, come il COVID-19 (Coronavirus), sono di esclusiva competenza della Confederazione e dei singoli Cantoni. Il Consiglio federale ha stabilito il divieto di...
  • Losone, riapre al traffico Via Lusciago dal 13 marzo 2020

    RBoss
    Mar 6, 2020
    0
    Da venerdì 13 marzo 2020 in Via Lusciago si potrà circolare nuovamente in entrambe le direzioni A inizio marzo hanno preso avvio in Via Mezzana a Losone i lavori infrastrutturali necessari per assicurare l’entrata in funzione del potenziato sistema di trasporto pubblico locarnese entro la messa in servizio della tratta ticinese di AlpTransit. Per...
  • Presa di posizione ASPI sul rifiuto da parte del Consiglio federale di sancire nel Codice civile il diritto all’educazione non violenta.

    RBoss
    Mar 4, 2020
    0
    Comunicato stampa ASPI Presa di posizione ASPI sul rifiuto da parte del Consiglio federale di sancire nel Codice civile il diritto all’educazione non violenta. È notizia di pochi giorni fa che il Consiglio federale ha nuovamente rifiutato di sancire nel Codice civile l’educazione non-violenta, che avrebbe vietato di fatto anche nell’ambiente famigliare qualsiasi punizione...
  • Il Municipio sospende gli eventi organizzati dal Comune durante il mese di marzo per proteggere le persone anziane e i malati cronici

    RBoss
    Mar 4, 2020
    0
    Nonostante per la maggior parte delle persone la malattia causata dal Coronavirus 2019 abbia un decorso blando, esiste il rischio di complicazioni particolarmente gravi per le persone più anziane o con patologie croniche. Il Municipio di Losone, dopo aver preso atto delle raccomandazioni rilasciate dalle autorità federali e cantonali riguardo l’organizzazione di manifestazioni pubbliche,...
  • Premio Pritzker a Yvonne Farrell e Shelley McNamara: secondo “Nobel dell’architettura” all’Accademia di architettura dell’USI

    RBoss
    Mar 4, 2020
    0
    Lugano-Mendrisio, 4 marzo 2020 – Yvonne Farrell e Shelley McNamara, co-fondatrici dello studio Grafton Architects e professoresse di ruolo in “Progettazione architettonica” all’Accademia di architettura dell’USI, si sono aggiudicate l’edizione 2020 del Premio Pritzker, il più alto riconoscimento internazionale nell’ambito dell’architettura. Per l’Accademia si tratta del secondo “Nobel dell’architettura” dopo quello di Peter Zumthor...
  • Regolare svolgimento dei corsi per adulti – comunicato stampa

    RBoss
    Mar 2, 2020
    0
    Gentili partecipanti, in relazione alla malattia da Coronavirus (Covid-19) si ritiene opportuno fornirvi alcune puntuali indicazioni condivise dal Medico cantonale. I corsi saranno svolti regolarmente e al momento non sono ritenute necessarie delle misure di protezione specifiche come l’utilizzo di mascherine igieniche o disinfettanti; l’abituale e regolare lavaggio delle mani con acqua e sapone...
  • Losone si prepara all’apertura della Galleria di base del Ceneri

    RBoss
    Feb 27, 2020
    0
    Il Comune ha intrapreso diversi cantieri per arrivare preparato all’apertura della tratta ticinese di AlpTransit La Galleria di base del Ceneri sarà inaugurata a settembre di quest’anno ed entrerà ufficialmente in esercizio a metà dicembre. Nonostante Losone non ospiti sul suo territorio una stazione ferroviaria, il Comune sta portando avanti importanti interventi infrastrutturali per...
«1...567891011...145»
ARTIGIANO DEL WEB
Banner Categoria 6

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
© Copyright 2006 - 2019 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.