Silk Biomaterials, startup incubata presso il Parco Scientifico Tecnologico ComoNExT di Lomazzo, ha vinto il Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI) 2014, competizione tra progetti d’impresa ad alto contenuto tecnologico, aggiudicandosi sia il primo posto per la categoria life science sia il titolo assoluto. Il premio è stato assegnato lo scorso 5 dicembre a Sassari...
SILK BIOMATERIALS VINCE IL PREMIO NAZIONALE PER L’INNOVAZIONE 2014
cronaca
-
Il Consiglio dell’USI, nel corso della sua seduta ordinaria dello scorso venerdì 5 dicembre, ha definito il Comitato costituente dell’Istituto di medicina umana della Facoltà di scienze biomediche. Il Comitato sarà costituito da 5-7 membri e sarà composto da professori universitari di medicina provenienti dalle università partner del progetto (Basilea, Zurigo e Politecnico federale...
-
La gita 2014 dei Patrizi ticinesi si è svolta dal 17 al 19 ottobre accompagnata da tre giorni di splendido sole. Prima meta la Valtellina alle Cantine Triacca a Bianzone, nella tenuta la Gatta con i suoi tredici ettari di vigneti e il magnifico ex Convento domenicano del 500, ben riattato recentemente. Gustati gli...
-
Si è tenuto in giornata il mercatino di Natale a Faido, organizzato per la prima volta dalla locale Pro Faido in collaborazione con la società del carnevale. Parecchie bancarelle, con generi alimentari nostrani proveniente dai nostri produttori, come anche altre bancarelle di settori diversi. Musica, allegria e a mezzogiorno minestrone per tutti in piazza....
-
La classe 5ª elementare delle Scuole di Paradiso sotto la guida della maestra Elena Filippini ha partecipato a Berna il 25 novembre alla grande festa del progetto federale “Pionieri del clima cercasi” patrocinato dalla Confederazione e organizzato nella Capitale con la presenza straordinaria dell’ambasciatore dell’iniziativa, il pilota ‘solare’e ricercatore Bertrand Piccard della celebre famiglia...
-
Airolo, venerdi 28 novembre in serata sono stati ricevuti da parte dell`Autorità comunale i 18.enni presso la Caserma Bedrina. L’On. Sindaco Franco Pedrini ha rivolto il benvenuto ai giovani spiegando in breve l`impegno di lavoro che vien svolto per il bene della popolazione. È poi stato consegnato un libro molto istruttivo. In seguito iI...
-
L’inaugurazione delle nuove sale da gioco di venerdì 28 novembre 2014 rappresenta un punto di svolta nella storia ultracentenaria della casa da gioco luganese, grazie ad ambienti totalmente rinnovati e un’offerta migliorata con nuovi bar e un nuovo ristorante. (In fondo piccolo video del restyling realizzato da ETiCinforma.ch questa mattina durante la presentazione) Concluso...
-
(Fototesto di Giuliano Giulini) Il negozio COOP è stato chiuso dal 18 ottobre al 27 novembre per una totale ristrutturazione. Oggi giovedi 27 novembre la filiale COOP del distretto di Leventina si è presentata al pubblico in una nuova veste. Moderna con gli assortimenti arrichito e adatto alle esigenze dei consumatori. Per questo grande...
-
Chiasso Card Sono trascorsi quattro anni dal momento in cui il Comune di Chiasso ha introdotto la “Chiasso Card”, strumento rivolto ai residenti di Chiasso e dei Comuni convenzionati, nonché ai lavoratori della nostra cittadina, allo scopo di rendere la nostra città sempre più interessante ed attrattiva anche per gli acquisti. Nell’anno corrente abbiamo...
-
Nella splendida cornice della Villa Castagnola Lugano il Lyceum Alpinium di Zuoz (Alta Engadina) ha festeggiato i 110 anni promuovendo un incontro con amici ed ex-allievi ticinesi. Fra quest’ultimi, anche il noto fiduciario luganese Lorenzo Wullschleger che ha frequentato il Lyceum negli anni ’50 e lo ha pure presieduto per lungo tempo. Considerato il...