Un gruppo di ricercatori dell’Istituto di ricerca in biomedicina a Bellinzona (IRB, affiliato all’Università della Svizzera italiana), in collaborazione con l’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano, ha identificato un meccanismo molecolare che mantiene la regolazione della reazione del nostro sistema immunitario evitando risposte eccessive che possono danneggiare l’organismo. I risultati del lavoro sono...
All’IRB scoperti nuovi meccanismi di regolazione del nostro sistema immunitario
benessere-salute
-
Il nuovo coronavirus può colpire tutti. I giovani possono essere contagiati anche se di norma presentano sintomi piuttosto lievi e un decorso della malattia benigno. I gruppi più vulnerabili – giovani e adulti affetti da malattie croniche e gli anziani – tuttavia possono sviluppare una malattia grave. Tutti possiamo proteggerci e tutti possiamo aiutare...
-
Sconfessato l’on. Bertoli e il dr. Merlani che insistono ancora sulla loro decisione di tenere aperta la scuola dell’obbligo. Per fortuna da Berna arriva l’ordine di chiusura. Sono bastate un paio di città importanti ed ecco che il Governo cambia idea, salvo l’on. Bertoli che si adatta ma difende l’indifendibile. La differenza la si...
-
Come disposizione cantonale e federali la palestra Audan rimane chiusa e tutte le attività/ corsi della SAT Ritom sono al momento sospesi. >> AVVISO IMPORTANTE>>> Stimati e cari Presidenti>> La presenza e diffusione nel cantone Ticino del Covid 19 (Coronavirus) sono costantemente monitorate dall’autorità cantonale che puntualmente informa la popolazione sulla sua evoluzione.>> Ciò...
-
Attenzione a non peggiorare la situazione con interventi non scientifici ma unicamente opportunistici. E questo in ragione di quanto riportato sotto:INUTILE INFATTI CHIUDERE LE FRONTIERE:I casi di soggetti infetti indigeni superano oramai il numero dei casi positivi al coronavirus nelle province confinanti. La tracciabilità non è più garantita. I casi di soggetti infetti sono...
-
Per far fronte all’emergenza Coronavirus il PLR sosterrà qualsiasi nuova misura decisa dal GovernoEsprimiamo grande comprensione per le preoccupazioni della popolazione in merito alla situazione che stiamo vivendo e solidarietà verso chi è colpito dal contagio. Confermiamo ampia fiducia nelle nostre autorità federali e cantonali per l’approccio progressivo e proporzionato assunto nel corso della...
-
Il Consiglio sinodale raccomanda alle comunità di seguire scrupolosamente le misure che le Autorità cantonali e federali (in seguito “Autorità”) adottano in merito all’epidemia COVID-19 (Coronavirus). Già ora vengono annullate diverse manifestazioni pubbliche, pertanto il Consiglio sinodale raccomanda alle comunità di sospendere: · Culti domenicali, matrimoni e battesimi · Corsi confermazione/catechismo · Incontri biblici...
-
1.È decretato lo stato di necessità sull’intero territorio cantonale sino al 29 marzo 2020. Lo SMCC è autorizzato a convocare le persone idonee allo scopo e alle esigenze dell’intervento (art. 22 cpv. 1 lett. a LProtPop). 2. Le organizzazioni di protezione civile limitano la chiamata in servizio, ai sensi dell’art 20 LPCi, al personale...
-
La differenza tra l’influenza e il coronavirus spiegata bene: viviamo tempi difficili, per colpa del coronovirus Covid-19 la nostra libertà personale viene largamente limitata, ci si chiede di isolarci il più possibile, di non baciare ne abbracciare neanche gli amici, vengono rimandati e spesso annullati concerti, tour teatrali, eventi, sagre e persno nei locali...