Business is Business: ecco l’ultima trovata del medico cantonale: obbligare il personale sanitario a vaccinarsi contro l’influenza e a chi non aderisce per suoi più che leciti motivi, deve mettersi la maschera sul posto di lavoro. Non vogliamo disquisire sugli effetti della vaccinazione a nostro modo di vedere inutile e solo commercio, ma entrare...
Se non ti fai la vaccinazione, tu che lavori EOC metti la maschera … e vieni discriminato/a.
benessere-salute
-
Dal 30 novembre al 1 dicembre 2016 Lugano ospiterà presso il Palazzo dei Congressi la 7a Esposizione e Conferenza Internazionale di Tecnologie 3D per la misurazione e la scansione del corpo umano Un evento tecnologico di sicuro impatto che dal 2010 ha saputo richiamare a Lugano centinaia di professionisti, esperti e appassionati da tutto...
-
Il dispositivo medico GONDOLA per il trattamento dei sintomi motori di Parkinson e neuropatie periferiche è stato inserito nell’elenco di dispositivi prioritari dal severissimo ente che supervisiona e autorizza farmaci e dispositivi medici nel mercato americano. I risultati preliminari del nuovo studio clinico in corso in Brasile per la conferma dell’efficacia della terapia AMPS...
-
Uno studio condotto da ricercatori dell’Istituto di Ricerca in Biomedicina (IRB, Università della Svizzera italiana), illustra come l’assunzione di un particolare amminoacido, la L-arginina, possa incrementare l’attività di un particolare tipo di cellule immunitarie, le cellule T. Quando i livelli di L-arginina aumentano, il metabolismo di queste cellule si riorganizza e le cellule sopravvivono...
-
Difficile stabilire se nel corso dell’ultimo mezzo secolo la vita sia diventata più facile o più difficile. Di sicuro molte certezze sono venute meno e molte strade si sono chiuse, la società cresceva e si trasformava, il lavoro era un’opportunità possibile per molti se non per tutti. Si vive in un presente migliore rispetto...
-
…proprio come Melanie Winiger, Stefanie Heinzmann e Christian Stucki. La nuova campagna pubblicitaria online per la verdura svizzera comincia il 19 settembre 2016. Ritrae personaggi famosi svizzeri da bambini e le verdure che mangiavano che li hanno fatti diventare così grandi e forti. Cos’hanno in comune l’attrice, la cantante e il giocatore di hockey?...
-
La lotta all’obesità passa dall’informazione per arrivare a metodi duri. In America, paese dove la Cola va di moda, invece di servirne un litro assieme ai mac, ne hanno diminuito la quantità. I risultati sebbene positivi, non sono tangibili per la lotta all’obesità. Ecco che uno stato americano ha raddoppiato (a livello di legge)...
-
Oggi vorrei parlare dell’ipnosi. E’ una disciplina che ancora ha una fama d’origine mistica. In Ticino sono ancora pochi i professionisti che la praticano. Ne abbiamo scoperta una che in Ticino si appassiona di questa disciplina. La contattiamo e la signora Marina Curti, ipnologa di origine russa ci accoglie con estrema gentilezza. Ci dice...
-
“Cefalea? Parliamone con l’esperto” un convegno informativo organizzato dall’Associazione Cefalea Ticino (gratuito ed aperto a tutti) tenutosi sabato 14 Maggio 2016 presso il Mövenpick Albergo Touring di Chiasso e presieduto dalla Signora Annalisa Lentini (presidente dell’Associazione Cefalea Ticino) e dal neurologo esperto in cefalee Dott. Michele Viana, nonchè ricercatore presso l’Headache Science Center dell’Istituto...
-
A Chiasso, come un po’ ovunque, la componente anziana della popolazione sta aumentando e, man mano che l’età avanza, anche i bisogni della stessa si fanno più rilevanti. Negli ultimi anni Chiasso ha investito molto nelle politiche giovanili, volte a cercare di offrire delle opportunità ai giovani in difficoltà, affinché abbiano delle prospettive future....