Dal 1 marzo 2016 il Municipio lancia il TaxiPub, il nuovo servizio di trasporto pubblico taxi che collega in maniera agevole e rapida le zone di Via Antonietti, Via Guidino (compresa Via Collina Azzurra) e Riva Paradiso alle fermate dei bus di trasporto pubblico di linea. Il nuovo servizio consente a chi abita o...
Con il TaxiPub a Paradiso si viaggia senz’auto. L’innovativo servizio pubblico risponde alle esigenze dei quartieri discosti
-
La decisione odierna della Federazione Ticinese Integrazione Andicap di modificare il proprio nome in Inclusione Andicap Ticino e di dare avvio al processo di creazione di una nuova immagine rappresenta un ulteriore passo ed impegno della FTIA nell’applicazione della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità firmata dalla Svizzera il 15 aprile 2014....
-
Due tempi tutto Kloten, sempre in anticipo su ogni intervento. Lottatori come leoni perché affamati di punti contro un Lugano assolutamente inguardabile. Il terzo tempo i bianconeri si sono affacciati verso la porta avversaria ma il portiere dei locali perfetto in quasi tutti gli interventi. Inguardabili diciamolo una volta per tutte il veterano Vauclaire,...
-
L’esposizione del Museo delle Culture “Giappone Segreto: Capolavori della Fotografia dell’800” a Parma dal 05/03 al 05/06 2016 Il Museo delle Culture ha il piacere di annunciarvi una novità nella sua programmazione: l’esposizione temporanea “Giappone Segreto: Capolavori della Fotografia dell’800” dal 5 marzo al 5 giugno 2016 a Parma a Palazzo Governatore. The Museum...
-
Con il motto “Un Rombo per la lotta al tumore al seno” nasce il 1° Raduno europeo dedicato alle donne biker – avviata una collaborazione strategica con l’Organizzazione Turistica Lago Maggiore e Valli Rombo Days, che quest’anno avrà luogo il 26-27-28 agosto 2016 a Locarno fra Piazza Grande e Largo Zorzi, è ufficialmente entrato...
-
Valle Maggia Center: il progetto solleva discussioni e timori. Diversi vicini/confinanti hanno inoltrato opposizione al progetto di costruzione del centro commerciale, al quale è già stato dato ampio risalto dalla stampa negli scorsi giorni. Il supermercato, date la sua grande superficie e le sue dimensioni, sarà quasi sicuramente destinato a una grande catena di...
-
Investimenti per progredire: la seduta di Gran Consiglio in breve Luce verde al collegamento stradale A2-A13 che collega Locarno e Bellinzona ___________________________________________________ La seduta di Gran Consiglio, che si è conclusa ieri dopo una sola giornata di lavori, ha visto pochi temi all’ordine del giorno. Anche questa volta il Partito liberale radicale si è...
-
Da diversi anni nel Locarnese si assiste ad una repentina diminuzione di introiti e pernottamenti legati al settore del turismo, una delle cause possono essere il franco forte che spinge i clienti, anche quelli che ogni anno arrivano in Ticino a spingersi in altri luoghi, dove una vacanza costa decisamente molto meno e ci...
-
L’effetto XCat è pronto a raggiungere la Svizzera a Giugno, quando 14 team convergeranno sulla meravigliosa città di Lugano per il terzo round del campionato mondiale di motonautica UIM XCat World Series. Il progetto è stato presentato oggi, nella sala del Consiglio Comunale a Lugano, alla presenza del Sindaco di Lugano On. Marco Borradori,...
-
Possiamo dare tutte le stacchettate a destra e a manca, possiamo accusare i direttori degli enti turistici locali in Ticino, possiamo dire che i ristoratori non accolgono come il faut il turista, possiamo insomma guardare al passato e gettare veleno su tutto, e probabilmente faremmo anche centro in taluni casi. Ma questo approccio non...