Sono soddisfatto di come stanno andando le cose, mi sembra che sempre più persone stiano cambiando la loro vita, scegliendo una direzione igienista e dai sani principi etici. Incontro persone gentili che mi lasciano passare quando arrivo in bicicletta, giovani che mi lasciano il posto sulla metropolitana (ahimè). Persone che nei loro ambiti lottano...
Joia Vip, Io preferisco il biologico
-
L’organizzazione non governativa “Transparency International”, attiva nella lotta alla corruzione ha recentemente denunciato il fatto che il dispositivo anti-riciclaggio svizzero presenta delle falle che permetterebbero di acquisire facilmente dei beni immobiliari grazie a somme di denaro di natura illegale, derivante ad esempio dal traffico di armi e di droga e dalla tratta di essere...
-
Peccato, veramente peccato! Il Lugano in Europa su sei partite ne vince tre e ha 9 punti. In molti altri gruppi con queste credenziali vai in avanti, in questo gruppo no. Sembrava un gruppetto da bar, invece sia il Lugano che gli avversari hanno dimostrato di conoscere il calcio, offrendo tutte un buono spettacolo....
-
Senzatetto, migranti, tossicomani, etilisti, vittime della criminalità, tantissime sono le persone che ogni notte hanno bisogno di aiuto e l’emergenza diventa ancora più pressante quando la necessità si presenta in questo periodo dell’anno, con il freddo, la pioggia, la neve, un clima che di certo aumenta il rischio ed il pericolo per coloro che,...
-
Il Comitato della Sezione Ticino del Touring Club Svizzero approva sostanzialmente la sistemazione presentata. Auspica, però, un maggior coordinamento fra i tre progetti in elaborazione e cioè: la futura linea del tram, il Polo sportivo e la gestione del traffico privato. Il Comitato della Sezione Ticino del TCS ha analizzato il progetto della sistemazione...
-
Concorso letterario all’interno del Premio Internazionale di Letteratura Città di Como, aperto a tutti. Il Premio è un concorso giunto alla V Edizione, riscuotendo molto successo nelle precedenti edizioni, come nella Quarta Edizione, con circa 2.100 partecipanti. Ci sono varie sezioni: Editi: poesia, narrativa e saggistica Inediti: poesia e racconti Multimediale: fotografia e videopoesia...
-
Abbiamo preso atto che durante la riunione dello scorso 6 dicembre, il Consiglio di Stato ha deciso che, a partire dal prossimo anno scolastico, sarà raddoppiato il numero di studenti che potranno seguire l’anno di preparazione all’Esame complementare passerella “Maturità professionale – Scuole universitarie”, presso il Liceo cantonale di Bellinzona. Ne siamo parzialmente soddisfatti...
-
È una fine dell’anno densa di incontri pubblici quella che propone la Middle East Mediterranean Freethinking Platform dell’Università della Svizzera italiana, diretta dal professor Gilles Kepel. Mercoledì 13 dicembre alle 18:00 il politologo e orientalista Gilles Kepel sarà in Sala Buzzati (Fondazione Corriere della Sera) a Milano per dialogare con l’inviato di guerra Lorenzo...
-
E dopo “Shopping in the Room”, il mercatino nella location dedicato ai clienti V.I.P., GiàGio’ torna nelle più importanti piazza del Canton Ticino dove le Mamme di GiàGiò presenteranno le loro “chicche artigianali” nell’ambito dei programmi di intrattenimento per bambini, spettacoli, aperitivi e degustazioni con musica realizzate nelle diverse Manifestazioni. Da domani 8 dicembre...
-
Accordo inclusione andicap ticino – FFS – Città di Bellinzona – CRTB «Lo sportello di inclusione andicap ticino di Giubiasco non chiude, bensì raddoppia!» Partenza il prossimo mese di gennaio 2018. Con questo auspicio, un anno fa, è stata sottoscritta una lettera d’intenti dall’allora Comune di Giubiasco, dalla Commissione Regionale dei Trasporti del Bellinzonese...