Sono le 7.30 del mattino quando lascio la mia casa roerina per raggiungere l’aeroporto Sandro Pertini di Torino. Il termometro vicino alla porta d’ingresso segna soltanto 6 gradi mentre Ike, uno dei miei cani, mi accompagna all’auto. Lancio ancora uno sguardo al verde smeraldo dei castagneti che mi circondano e mi metto in marcia...
Salento, dove la gente ti abbraccia, di Fabrizio Salce
-
Come viene comunicato dall’Ufficio federale dell’ambiente UFAM, l’inquinamento dell’aria causa in Svizzera circa 17’000 casi di bronchite acuta nei bambini, 3’000 nuovi casi di bronchite cronica negli adulti e 3’000 decessi prematuri all’anno. L‘anidride carbonica CO2 é nota come la principale responsabile dell’effetto serra e del surriscaldamento climatico. Molte malattie infettive come la malaria...
-
Sabato 19 maggio è in programma la terza edizione della Stairways to Heaven vertical, la corsa in salita sugli scalini della funicolare, la quale precede la riapertura al pubblico della Funicolare Ritom, prevista per domenica 20 maggio 2018. La nuova stagione si protrarrà fino al 14 ottobre. Ricordiamo che la funicolare Ritom con la...
-
La Svizzera sotto di un gol alla fine del primo tempo, ha giocato un secondo tempo da favola segnando 3 reti, con capolavoro di Fora e Hoffmann. Il terzo tempo purtroppo segnato da un fallo inutile di Fora che si è beccato 4 minuti permettendo alla Finlandia di segnare. Poi difesa ad oltranza con...
-
Si è svolta ieri, 16 maggio 2018, presso il Mulino di Maroggia, l’assemblea generale di Fourchette verte Ticino. I membri di comitato, una parte dei 93 associati e alcuni simpatizzanti di Fourchette verte Ticino si sono riuniti ieri per l’annuale appuntamento. L’assemblea ha nominato Rinaldo Rossi, medico veterinario, quale nuovo presidente dell’associazione e Nicola...
-
Le raccomandazioni (peraltro nemmeno vincolanti!) emerse dal gruppo di lavoro sul servizio postale universale – privo vergognosamente di una rappresentanza di lavoratori e utenti – istituito per volontà del governo federale e in particolare della ministra Doris Leuthard, non sono altro che zuccherini per addolcire una medicina velenosa. Si tratta insomma di misure atte...
-
Il nostro pensiero e la nostra vicinanza vanno innanzitutto a tutti i collaboratori e alla Direzione del giornale, nonché a quanti – negli anni – hanno creduto e lavorato per il GdP. La speranza è che si trovino soluzioni a favore degli attuali dipendenti del giornale, ai quali va tutto il nostro sostegno. Il...
-
Ogni anno, in occasione della comunicazione dell’utile della Banca Nazionale Svizzera hanno luogo diverse discussioni sull’impiego della quota parte destinata al Cantone Ticino. La distribuzione dell’utile della BNS è stabilito dall’art. 31 della Legge federale sulla BNS, in particolare “sull’utile iscritto a bilancio è versato un dividendo pari al 6 per cento al massimo...
-
L’Hockey Club Ambrì-Piotta comunica di aver sottoscritto un contratto con l’attaccante svizzero-canadese Christopher Smith per le prossime due stagioni con un’opzione, a favore dell’Ambrì, per la stagione 2020-2021. Classe 1997, 175 cm per 85 kg, Christopher è nato a St-Bruno-de-Montarville, un paese vicino a Montréal in Québec. Nelle ultime tre stagioni ha giocato tra...
-
L’Association suisse des AOP-IGP a tenu son assemblée générale le 17 mai à Berne devant 52 membres et invités. La Présidente et Conseillère aux Etats Géraldine Savary a salué l’enregistrement de 3 nouvelles IGP, les spécialités appenzelloises Mostbröckli, Pantli et Siedwurst, ainsi que la Cuchaule comme AOP. Elle a relevé une amélioration de la...