I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Matteo Tenchio, ultramaratoneta
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • DiversoConsumo
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • #ioscelgome
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
25 05 2025 ¦ Campione del mondo di Hockey 2025 …all’OT e due minuti dopo gli USA segnano e noi ancora Vice Campioni del mondo!
24 05 2025 ¦ Chi è Matteo Tenchio, uno sportivo di livello internazionale, ultramaratoneta di Faido, Ufficio Stampa ETC
14 05 2025 ¦ HCAP aumenta i prezzi degli abbonamenti; GB reagisce in maniera forte…
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!

Taglio del tronco per Flora&Bosco Ticino inaugurata oggi a Lugano. Rimarrà aperta fino domenica 24 febbraio 2019

  • Taglio del tronco per Flora&Bosco Ticino inaugurata oggi a Lugano. Rimarrà aperta fino domenica 24 febbraio 2019

    RBoss
    Feb 21, 2019
    eticinforma, federlegno, flora-bosco-ticino, lugano, zali claudio
    0
    Torna dopo 2 anni Flora@Bosco Ticino a Lugano, dove questa mattina 21 febbraio 2019 l’on. Claudio Zali, Consigliere di Stato ha “motosegato” il tronco per aprire i battenti della fiera del verde. Una caratteristica di questa fiera che vi sono solo espositori del territorio Svizzero. Flora&Bosco Ticino rimarrà aperta fino a domenica 24 febbraio...
  • I rischi legati ai fallimenti fraudolenti vanno monitorati con maggiore attenzione di Giacomo Garzoli, PLRT

    RBoss
    Feb 21, 2019
    0
    Garzoli: “Le risposte in parlamento del ministro Gobbi sono poco rassicuranti. Serve un quadro completo per capire il fenomeno” Durante la seduta del 19 febbraio 2019 il Parlamento ha discusso della riorganizzazione del settore esecutivo e fallimentare in Ticino. Alle gravi criticità sollevate dal Parlamento e in particolare dalla Commissione della gestione del Gran...
  • Rilasciato ufficialmente “Molla L’Osso”, il nuovo album dei Dog’s Machete: una miscela di rock ‘n’ roll e punk che vi farà girare la testa.

    RBoss
    Feb 21, 2019
    0
    Molla L’Osso, questo il titolo della nuova release dei Dog’s Machete: pubblicazione ufficiale su iTunes e su tutti i migliori store digitali internazionali per la band Punk ‘n’ Roll di Latina che presenta al pubblico la sua ultima fatica edita dalla label bolognese Areasonica Records. Una miscela esplosiva di Surf, Punk e Rock ‘n’...
  • L’imposta di circolazione che vogliamo di Marco Passalia (PPD)

    RBoss
    Feb 21, 2019
    0
    Quale primo firmatario delle due iniziative popolari atte a cambiare l’imposta di circolazione, per il momento posso semplicemente prendere atto del fatto che il Consiglio di Stato ha messo in consultazione il nuovo sistema di calcolo dell’imposta. Quello che veramente conterà, sarà il messaggio del Governo che dovrà passare sui banchi del Gran consiglio....
  • Accordo quadro Svizzera-UE: necessario, ma ora impraticabile! di Marco Romano

    RBoss
    Feb 21, 2019
    0
    Le relazioni istituzionali tra la Svizzera e l’Unione Europea sono in sostanziale stallo da parecchio tempo. A livello diplomatico il prodigarsi è notevole. Gli sviluppi politici languono. I fronti sono politicamente distanti; tanto quanto sono differenti i sistemi e i valori di riferimento. Da un lato una Svizzera che globalmente crede nella via bilaterale,...
  • Comunicato Comunisti: BELLINZONA E IL COMMERCIO EQUO

    RBoss
    Feb 21, 2019
    0
    A inizio 2016 i nostri consiglieri comunali nell’allora “piccola” Bellinzona Massimiliano Ay e nell’allora comune di Giubiasco Alessandro Lucchini inoltrarono, a nome del Partito Comunista, delle interrogazione ai rispettivi Municipi, le quali chiedevano agli stessi di abbracciare i principi del commercio equo e più in particolare il marchio “Fair Trade Town”. Il commercio equo...
  • PLRT: Sui deflussi minimi la competenza è del governo, non del parlamento!

    RBoss
    Feb 20, 2019
    0
    Garzoli: “L’impostazione del messaggio è sbagliata e mette il carro davanti ai buoi sul risarcimento alle aziende idroelettriche” La scelta di principio di risanare i corsi d’acqua attraverso maggiori rilasci dagli impianti idroelettrici è di competenza del Consiglio di Stato. Non del parlamento. Per questo motivo, il PLR ha chiesto oggi che il messaggio...
  • Chiusa la campagna “Che cosa manca in Ticino?”. Scelti i temi della 19° sessione del Consiglio Cantonale dei Giovani

    RBoss
    Feb 20, 2019
    0
    Si è conclusa in modo proficuo la giornata preparatoria della 19a sessione del Consiglio Cantonale dei Giovani: dai partecipanti giungono proposte riguardanti ambiente, trasporti pubblici, mobilità, spazi per i giovani e formazione. Ha trovato oggi, nella prima giornata dell’edizione 2019 del Consiglio Cantonale dei Giovani, il proprio culmine la campagna “Che cosa manca in...
  • Lingue e Sport è pronta per animare l’estate ticinese

    RBoss
    Feb 20, 2019
    0
    Vacanze attive all’insegna del motto muoviti, impara e divertiti La fondazione Lingue e Sport, in collaborazione con l’Ufficio dello sport del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), presenta i corsi estivi 2019 con un programma ricco e completo che spazia dalle scuole dell’infanzia alle scuole medie. Le iscrizioni sono aperte sul sito...
  • MOZIONE di Tiziano Galeazzi: Micro e nanoplastiche: certificazione aziendale e incentivi

    RBoss
    Feb 20, 2019
    0
    Premessa estrappolata dalla mia interrogazione fatta lo scorso 17 febbraio 2018 “In questi ultimi mesi è emerso un problema assai preoccupante relativo alla presenza di troppa microplastica e nanoplastica nei nostri laghi, in particolare il Ceresio e il Verbano. Stando a fonti giornalistiche e secondo alcune analisi fatte da esperti del monitoraggio dei laghi...
«1...1162116311641165116611671168...2365»

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.