Torna dopo 2 anni Flora@Bosco Ticino a Lugano, dove questa mattina 21 febbraio 2019 l’on. Claudio Zali, Consigliere di Stato ha “motosegato” il tronco per aprire i battenti della fiera del verde. Una caratteristica di questa fiera che vi sono solo espositori del territorio Svizzero. Flora&Bosco Ticino rimarrà aperta fino a domenica 24 febbraio...
Taglio del tronco per Flora&Bosco Ticino inaugurata oggi a Lugano. Rimarrà aperta fino domenica 24 febbraio 2019
-
Garzoli: “Le risposte in parlamento del ministro Gobbi sono poco rassicuranti. Serve un quadro completo per capire il fenomeno” Durante la seduta del 19 febbraio 2019 il Parlamento ha discusso della riorganizzazione del settore esecutivo e fallimentare in Ticino. Alle gravi criticità sollevate dal Parlamento e in particolare dalla Commissione della gestione del Gran...
-
Molla L’Osso, questo il titolo della nuova release dei Dog’s Machete: pubblicazione ufficiale su iTunes e su tutti i migliori store digitali internazionali per la band Punk ‘n’ Roll di Latina che presenta al pubblico la sua ultima fatica edita dalla label bolognese Areasonica Records. Una miscela esplosiva di Surf, Punk e Rock ‘n’...
-
Quale primo firmatario delle due iniziative popolari atte a cambiare l’imposta di circolazione, per il momento posso semplicemente prendere atto del fatto che il Consiglio di Stato ha messo in consultazione il nuovo sistema di calcolo dell’imposta. Quello che veramente conterà, sarà il messaggio del Governo che dovrà passare sui banchi del Gran consiglio....
-
Le relazioni istituzionali tra la Svizzera e l’Unione Europea sono in sostanziale stallo da parecchio tempo. A livello diplomatico il prodigarsi è notevole. Gli sviluppi politici languono. I fronti sono politicamente distanti; tanto quanto sono differenti i sistemi e i valori di riferimento. Da un lato una Svizzera che globalmente crede nella via bilaterale,...
-
A inizio 2016 i nostri consiglieri comunali nell’allora “piccola” Bellinzona Massimiliano Ay e nell’allora comune di Giubiasco Alessandro Lucchini inoltrarono, a nome del Partito Comunista, delle interrogazione ai rispettivi Municipi, le quali chiedevano agli stessi di abbracciare i principi del commercio equo e più in particolare il marchio “Fair Trade Town”. Il commercio equo...
-
Garzoli: “L’impostazione del messaggio è sbagliata e mette il carro davanti ai buoi sul risarcimento alle aziende idroelettriche” La scelta di principio di risanare i corsi d’acqua attraverso maggiori rilasci dagli impianti idroelettrici è di competenza del Consiglio di Stato. Non del parlamento. Per questo motivo, il PLR ha chiesto oggi che il messaggio...
-
Si è conclusa in modo proficuo la giornata preparatoria della 19a sessione del Consiglio Cantonale dei Giovani: dai partecipanti giungono proposte riguardanti ambiente, trasporti pubblici, mobilità, spazi per i giovani e formazione. Ha trovato oggi, nella prima giornata dell’edizione 2019 del Consiglio Cantonale dei Giovani, il proprio culmine la campagna “Che cosa manca in...
-
Vacanze attive all’insegna del motto muoviti, impara e divertiti La fondazione Lingue e Sport, in collaborazione con l’Ufficio dello sport del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), presenta i corsi estivi 2019 con un programma ricco e completo che spazia dalle scuole dell’infanzia alle scuole medie. Le iscrizioni sono aperte sul sito...
-
Premessa estrappolata dalla mia interrogazione fatta lo scorso 17 febbraio 2018 “In questi ultimi mesi è emerso un problema assai preoccupante relativo alla presenza di troppa microplastica e nanoplastica nei nostri laghi, in particolare il Ceresio e il Verbano. Stando a fonti giornalistiche e secondo alcune analisi fatte da esperti del monitoraggio dei laghi...