Mozione al Consiglio federale – Fisco italiano/ Banche svizzere: una situazione da chiarire con urgenza a tutela della Piazza finanziaria. Chiarire l’interpretazione e l’applicazione degli articoli 5 e 11 della convenzione italo-svizzera contro le doppie imposizioni del 1976. RICHIESTA: Il Consiglio federale è incaricato di adoperarsi presso le autorità italiane, sulla base dell’art. 26...
Mozione al Consiglio federale – Fisco italiano/ Banche svizzere: una situazione da chiarire con urgenza a tutela della Piazza finanziaria. (Marco Romano/PPD)
-
La decisione assunta ieri dalla Commissione della gestione di non portare in Parlamento la discussione sul salario minimo è semplicemente vergognosa e rappresenta una pugnalata alla schiena nei confronti della popolazione ticinese che nel lontano 2015 aveva votato a maggioranza l’introduzione di un salario minimo legale. Tuttavia una decisione che non stupisce considerato come...
-
Ogni anno si torna sulla medesima discussione ma come ogni anno alla fine non si fa nulla. Un classico che stiamo vivendo già da troppo tempo. Anche quest’anno il Governo sarà chiamato a decidere sull’assegno plurimilionario 2018 che dovrà essere versato all’Italia secondi gli accordi del 1974 a scapito dell’accordo parafato nel 2015 e...
-
Tante iniziative in un territorio tutto da riscoprire Sono davvero molte e tutte interessanti le iniziative in programma per i primi cinque mesi del 2019 a Paradiso che spaziano dalla musica, alla cultura, allo sport, passando per i mercati, i numerosi spettacoli e vari momenti legati all’enogastronomia. Un cartellone ricco di proposte per cittadini...
-
Salario minimo a 19 franchi: impossibile decidere, se non si privilegia la ricerca di una soluzione concordata. Il PLR sostiene l’introduzione del salario minimo come impostato nel messaggio del Consiglio di Stato senza improvvisazioni e forzature. Il PLR conferma il proprio sostegno all’impostazione del messaggio governativo sul salario minimo – con una forchetta a...
-
I fatturati del settore principale della costruzione sono calati nel 2018 del 3.5% rispetto al 2017, anno positivo per l’edilizia. C’è però una nota positiva: le ordinazioni e le riserve di lavoro sono aumentate nella seconda parte dell’anno. Per la fine del 2018 è stato registrato un aumento del 7.3% per quanto riguarda le...
-
Un comune nel verde della natura, che si dice turistico e legato all’ambiente, per l’ambiente o meglio per gli abitanti che coerentemente ci tengono all’ambiente, non fa nulla. Acquistando una bici elettrica per contribuire nel proprio piccolo all’ambiente, il venditore ci dice di guardare la lista dei comuni che danno dei contributi ai cittadini...
-
Se il Lugano era chiamato ad una partita dentro o fuori, e la risposta è stata un Lugano operaio che ha messo sotto il Friborgo, in una partita che valeva moltissimo. Ma nulla è deciso, vi sono ancora tre partite difficili a cui il Lugano deve dimostrare se veramente merita i play-off o i...
-
Il Consiglio comunale losonese ha approvato il finanziamento del campus creativo per giovani del Locarno Film Festival. Il Consiglio comunale di Losone nella seduta straordinaria di lunedì 25 febbraio 2019 ha concesso il credito per la realizzazione del BaseCamp Losone all’interno dell’ex-Caserma San Giorgio. Il BaseCamp è un elemento fondamentale del progetto Locarno Young,...
-
Il Partito Comunista (PC) si felicita di essere riuscito tramite il proprio consigliere comunale di Bellinzona Alessandro Lucchini a far accogliere dal plenum cittadino tutta una serie di proposte atte a fissare dei limiti all’utilizzo delle telecamere di videosorveglianza sul territorio bellinzonese, nonché di aver promosso e ottenuto dei correttivi per una maggiore trasparenza...