Nell’ultimo numero (vedi allegato) del periodico L’Altrascuola – La rivista degli studenti in lotta (N. 6, marzo 2019), edito dal Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA), è apparso un articolo intitolato “SSPSS: gli stagisti sono un investimento, non una merce!”. In tale articolo viene denunciato un sistema di sfruttamento delle stagiste e degli...
Interrogazione Comunisti: Stages socioassistenziali: quo vadis?
-
Il Comune di Astano versa in gravi difficoltà finanziarie nonostante le cifre irrisorie e solo per motivi strutturali e non per colpa. Questo è quanto si evince dai documenti e dalle dichiarazioni scritte e ribadite più volete da Municipio e Governo. Infatti non è dato sapere quali siano le responsabilità che i cittadini astanesi...
-
Inaugurata a Locarno la fiera PARTIAMO, turismo & tempo libero che ha aperto i battenti con il taglio del nastro da parte del Municipale della città on. Nicolò Salvioni. Opportunità di fare un tuffo in mete interessanti, vicine e lontane. Per saperne di più clicca al link https://www.partiamo.org/. I saloni al Fevi resteranno aperti...
-
Come ogni anno, entro fine giugno, bisognerà decidere il destino dell’assegno plurimilionario (anno contabile 2018) sui ristorni da bonificare allo Stato italiano. La differenza però quest’anno, è che siamo nel bel mezzo del rinnovo dei poteri cantonali e, secondo la logica, il Governo uscente non si azzarderà a prendere una decisone, ma lascerà alla...
-
L’evento ’Colazione in piazza’ tra arte, musica e solidarietà Grande successo dell’evento “Colazione in Piazza” a Paradiso sabato 23 marzo in piazza Boldini per celebrare la giornata nazionale contro la discriminazione razziale. Una giornata ricca di spunti per una consapevole riflessione sulla necessaria armonia in termini di integrazione sociale, dove protagonista è stato il...
-
Interessante periodo prima della Pasqua, ops elezioni ed ecco che come d’incanto i politici in carica si ricordano in questo periodo di Quaresima che esistono le valli. Come? Con promesse che puntualmente arrivano a scadenza e rimangono tali. Ma andiamo al capo del dipartimento delle strade che aveva promesso di risolvere la mobilità sulle...
-
Il giorno 27 marzo 2019, il Vice Sindaco Michele Bertini in rappresentanza del Municipio di Lugano ha accolto a Palazzo Civico una delegazione di Shenzhen Guangming District guidata dal Signor Zhu Shunhua, Presidente dell’Associazione dell’industria orologiera di Shenzhen, dalla Signora Yang Jingwen Presidente dell’Istituto Smart Wearable di Shenzhen e la Signora Zhao Yingbo, rappresentante...
-
La politica deve preoccuparsi di temi che toccano i cittadini. La politica climatica e ambientale è una di queste: necessità di misure efficaci e incisive, più vicine ai bisogni della popolazione. È il motivo che ci ha spinto a promuovere, nel corso delle prossime settimane, una larga consultazione tra i 120’000 membri del PLR,...
-
La Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia ha affidato l’allestimento del Padiglione svizzero alla Biennale di architettura di Venezia 2020 a Mounir Ayoub, Vanessa Lacaille, Fabrice Aragno e Pierre Szczepski, un gruppo di architetti del Laboratoire d’architecture di Ginevra. Il loro progetto, selezionato tra 51 candidature, si occupa della percezione spaziale della frontiera...
-
L’Hockey Club Lugano ha il piacere di annunciare di aver identificato in Marco Werder il suo nuovo CEO (Chief Executive Officer). Per meglio perseguire la strategia e la politica sportiva dell’intera organizzazione e preparare il Club alle sfide del futuro Marco Werder ricoprirà un duplice ruolo di conduzione sia nell’ambito dell’HCL SA, sia all’interno...