Lugano, 29 settembre 2020 – Sono disponibili i primi risultati del progetto Corona Immunitas Ticino, condotto dall’Istituto di salute pubblica dell’Università della Svizzera italiana e dal Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale della SUPSI. Si tratta dei risultati relativi alla sieroprevalenza dell’infezione da virus SARS-CoV-2 nella popolazione ticinese di età compresa tra i 20...
Corona Immunitas Ticino: insieme per reagire – Primi risultati sulla sieroprevalenza del virus SARS-CoV-2 nella popolazione ticinese di età compresa tra i 20 e i 64 anni
virus
-
Premesso che anche solo un morto è uno di troppo. La Pandemia Covid19 ci ha reso pecoroni, ci ha annientato il ragionamento e ha messo in ginocchio tutta la popolazione mondiale. I nostri governanti mondiali hanno chiuso tutto, hanno messo in ginocchio i cittadini per un virus che ha creato disagi ed ammalati con...
-
In un momento di particolare sensibilità da parte della popolazione in relazione al Corona Virus e alle notizie di molti tuttologhi o di professori che usano la propria personalità per perorare cause differenti dal bene della salute pubblica, la nostra redazione da oggi 11 marzo 2020 in poi, valuterà i commenti e comunicati stampa...
-
Impazza a sproposito forse la fobia di un virus che ci viene bombardato da ogni dove. Leggendo molto in internet, e non parliamo dei privati che la buttano sempre e solo in politica, ci siamo fatti un’idea di non idea. Ieri alla radio abbiamo sentito il medico cantonale che ironizzava sul Coronavirus dicendo che...