Sei giorni fa al Nazionale e’ stata votato il divieto di uso di simboli nazisti e razzisti come anche eventi che inneggiano e favoriscono l’uso della violenza razzista. Il Consiglio Nazionale ha deciso di sostenere la proposta con 133 voti a favore, 38 contrari e 17 astenuti. La mozione chiede al Governo di definire...
Al Nazionale solo UDC contraria a vietare la simbologia razzista ed estremista in pubblico! Siamo scioccati!
udc
-
Ticino Cantone di frontiera Il Gran Consiglio affossa due strumenti utilissimi per la politica estera cantonale Per affrontare meglio il problema dei frontalieri e il rapporto con la vicina Italia, il Ticino dovrebbe dotarsi di strumenti politici come un Segretario di Stato per la politica estera e promuovere una Conferenza dei Cantoni di frontiera....
-
A Lugano Chiesa entra in Municipio e Cerutti a Mendrisio ci rimane ma con la maglia dell’UDC Dopo il successo a livello federale e cantonale, l’UDC accoglie con grande soddisfazione il risultato delle elezioni comunali che hanno registrato un aumento di una decina di seggi un po’ in tutto il territorio. Confermata la presenza...
-
A Langhental, l’altro giorno, si e’ tenuta l’assemblea generale UDC Svizzera che ha dato il commiato al presidente Marco Chiesa, che e’ stato sostituito da Marcel Dettling, unico candidato possibile, per cui prima ancora dell’elezione si sarebbe saputo chi fosse il sostituto alla presidenza del Ticinese. Nel discorso del Ticinese tante parole a favore...
-
Sciopero degli statali: fuori dai palazzi governativi in 170’000 lavorano nel privato, senza la garanzia del posto fisso e senza i privilegi del pubblico L’UDC condanna l’estremizzazione del dibattito sulle Pensioni degli impiegati statali e gli scioperi. Va ricordato che nell’attuale disastrosa situazione delle finanze cantonali saranno i lavoratori del privato con salari più...
-
Carta di pagamento invece di denaro contante per i 4’500 richiedenti l’asilo: mantenere i soldi nell’economia ticinese ed evitare che finiscano nei traffici illegali L’UDC chiede al Consiglio di Stato di cambiare le pratiche attuali di sostegno dei ca. 4’500 richiedenti l’asilo su suolo ticinese. Invece di erogargli mensilmente denaro contante per acquisti personali,...
-
Bocciando gli emendamenti al Preventivo 2024 dell’UDC il Ticino va dritto verso l’aumento delle imposte Il Gran Consiglio non ha voluto saperne degli emendamenti proposti dall’UDC per attuare 80 milioni di risparmi e così salvare il salvabile, ma ha spinto il spendi e spandi dei soldi dei contribuenti fino ad un debito di 130...
-
Dare per avere? La domanda è semplice: l’economia sussidiata o aiutata è sana? Ossia che rapporto, strettamente finanziario, c’è tra quello che lo Stato dà in soldi e quello che riceve indietro in termini di imposte (ma non solo) dai vari settori economici? Sappiamo tutti che da un’azienda solida, non solo il mercato, ma...
-
Niente da fare i pochi parlamentari UDC ieri nel parlamento cantonale non sono riusciti a far passare nulla dei loro tentativi di ostruzionismo, gettando la maschera su come intendono loro la politica; disfattismo, immagine narcisistica e nessun interesse per la gente in difficoltà. Le hanno tentate tutte, anche le richieste di non entrata in...
-
13esima AVS: libertà di voto, Iniziativa sulle pensioni: No Il Comitato cantonale dell’UDC riunitosi ieri sera a Maggia ha deciso le indicazioni di voto per le due iniziative in votazione il prossimo 3 marzo: libertà di voto per la 13esima mensilità AVS e No al rialzo dell’età di pensionamento. Ieri sera a Maggia si...