Con la notizia del fallimento della compagnia aerea Darwin SA il nostro primo pensiero è sicuramente rivolto alle centinaia di lavoratori che purtroppo perderanno la propria occupazione. Per contro un demerito politico va sicuramente a coloro (Municipio, LASA e direzione aeroportuale) che in tutti questi mesi (da aprile con il commissariamento di Alitalia) hanno...
Comunicato Stampa Sezione UDC Lugano Città: LUGANO AIRPORT, INVECE DEL DECOLLO IL TRACOLLO…
udc
-
Da oltre seicento anni in Svizzera, piú precisamente nel Canton Glarona durante la 1 domenica di maggio si svolge la “Landsgemeinde”. La Landsgemeinde è la più antica espressione di democrazia diretta. Questa tradizione storica viene effettuata solamente nel Canton Glarona e nell’Appenzello Interno. In passato le Landsgemeinden si tenevano anche in altri Cantoni. L’evento...
-
Innanzitutto, è doveroso ringraziare tutti i Ticinesi – sostenitori dell’UDC e della Lega, ma non solo – che, con il loro voto, hanno permesso questo successo tutt’altro che scontato. Un plauso va anche ai politici degli altri partiti che hanno lavorato in modo convinto e appassionato per ottenere questo storico successo. Siamo contenti dell’eccezionale...
-
L’UDC Ticino ha appreso con costernazione dell’improvvisa dipartita del Dr. Gianfranco Soldati, una delle figure di maggiore spicco del partito. Per molti anni attivo nel PPD, per il quale fu deputato in Gran Consiglio dal 1983 al 1995 quando, per divergenze con la dirigenza del partito, se ne separò fondando il Polo della libertà,...
-
Il prossimo 28 febbraio saremo chiamati a votare per la seconda volta un’iniziativa che chiede l’espulsione dei delinquenti stranieri, sempre più numerosi sul nostro territorio da quando le frontiere sono state “abbattute” e i problemi nel mondo circostante sono aumentati. Quando si apprende che il 75% ca. di detenuti nelle carceri svizzere è costituito...
-
Questa mattina, l’UDC Ticino ha spedito una lettera ufficiale al Consiglio di Stato per sollecitare un incontro urgente con l’avv. Giovanni Biaggini, chiamato a redigere un parere sull’iniziativa “Prima i nostri”, dichiarata valida in data 4 luglio 2014. Dal momento che il governo ticinese ha dato mandato al noto legale i primi di novembre,...
-
Occorre far chiarezza anche in virtù di quanto recentemente accaduto e già segnalato al CdS. Lo scorso mese di dicembre, esattamente il 18 dicembre 2014, diversi deputati avevano inoltrato all’Esecutivo Cantonale una mozione dal titolo: “Un caso di malagiustizia e di disfunzionamento nella gestione delle pratiche assunte dall’Autorità Regionale di Protezione (ARP) e dall’Ufficio...
-
Il 23 e 24 gennaio si terranno a Locarno le riunioni dei vertici dell’UDC Locarno: per due giorni capitale dell’UDC svizzera Venerdì 23 e sabato 24 gennaio, Locarno sarà animata dalla presenza dei vertici nazionali dell’UDC. Giunto il turno al nostro cantone di ospitare l’assemblea nazionale dei delegati, preceduta dalle riunioni della Direttiva e...
-
Di ritorno dal mercato dove la democrazia si compra un tanto al chilo, un gruppo di giullari -alcuni di professione, altri a tempo perso – ha dunque deciso di lanciare un’iniziativa per abrogare gli articoli 121 e 121a della Costituzione federale, introdotti il 9 febbraio in seguito a un viziaccio che gli svizzeri si...
-
L’UDC Ticino, dopo aver preso atto dei 160 licenziamenti annunciati giovedì 28 agosto 2014 dalla Banca della Svizzera italiana (BSI), è rimasta pazientemente in attesa che la direzione dell’istituto fornisse qualche delucidazione in più sulla triste vicenda. Ha altresì aspettato che l’Associazione bancaria ticinese si chinasse sul problema e che i sindacati assumessero un...